Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-07-2010, 14:40   #1
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
predefinito Borse morbide su Scarver

Ciao, volevo prendere una coppia di borse laterali morbide per la mia Scarver (dimensioni medie, le userei per un fine settimana in 2 con pernottamenti in hotel).
Ho cercato sul forum ed ho trovato una vecchio thread in proposito con una risposta di Alucchi, ma non erano menzionate le marche.
Qualcuno le ha? Quale marca/modello consigliate? Ci sono particolari accorgimenti per il montaggio? Infastidiscono il passeggero?

Grazie!!!

Pubblicità

__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 16:11   #2
Komet58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Torino
predefinito

Ciao,
non c'è un tipo particolare di borse morbide, vanno bene tutte...
tra l'altro l'unico accorgimento fatto proprio da Alucchi è questo (riporto integralmente quanto mi aveva scritto ) cioè l'inserimento di un cavetto tra pedana passeggero e portatarga:
"il cavetto è fissato sulla pedana del passeggero da un lato e nell'altro sul supporto del bauletto. Il cavetto è di acciao del tipo supporto tende della IKEA. Ho utilizzato il metodo delle barche infatti in un capo ho fatto un anello chiuso che ho fissato al supporto del bauletto tramite un grilletto da barca per poterlo sganciare facilmente. L'altro capo del cavetto l'ho fissato al sostegno della pedana del passeggero tramite un morsetto del tipo elettrico a cui avevo tolto la copertura in plastica. Prima di fare quest'ultima operazione il cavetto l'ho infilato dentro un tubicino di gomma trasparente del tipo gomma per benzina. L'unico accorgimento che occorre è fare la misura giusta in modo che sia teso ma non troppo e per fare questo devi lavorare sul morsetto elettrico di fissaggio alla pedana. Più difficile a dirsi che a farlo."

spero sia tutto chiaro
__________________
F 650 CS Scarverina
Komet58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 10:10   #3
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
predefinito

Grazie Komet, tutto chiaro.
Nel frattempo ho preso (e gia' collaudato ) delle Oxford HumpBack, che in teoria sarebbero per moto sportive (quindi non molto capienti, diciamo che non ci fai certo le vacanze, ma un fine settimana si') ma si adattano molto bene alla Scarver (anche esteticamente, secondo me, ma e' una questione di gusti).
Il problema: ho scoperto che la Scarver e' "corta"! Cioe', molte borse o vanno ad appoggiarsi alle frecce, anche coprendole parzialmente, o vanno troppo avanti e interferiscono con le gambe del passeggero. Queste, essendo molto rastremate, stanno "sopra" alle frecce stesse.
Per il fissaggio, oltre ai classici velcro superiori hanno 3 cinghie aggiuntive per pedane, maniglione o altro, quindi non c'e' bisogno del cavetto.
Per ora, e per le mie esigenze, direi che sono soddisfatto
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 12:11   #4
Komet58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Torino
predefinito

foto... foto... foto
__________________
F 650 CS Scarverina
Komet58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 14:41   #5
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
predefinito

... A gentile richiesta (di Komet) ecco alcune foto delle borse installate. Nulla a che vedere con il look dell'alluminio teutonico, lo so, ma tanto la Scarver e' gia' "atipica" di suo...



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 08:38   #6
Komet58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Torino
predefinito

mhhh, belle!!
__________________
F 650 CS Scarverina
Komet58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 11:24   #7
OilittaS
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Jun 2011
ubicazione: Milano
predefinito

Ciao, ho letto questo tread solo ora perchè sono un novello motociclista e neoiscritto al forum, felice possessore di una scarver giallo-oro, e ho lo stesso problema che avevi tu, le borse e la dimensione "corta" della scarver. Per delle vacanze un po' lunghe uno zaino e uno zainetto sono proprio scarsi...
Mi sto documentando su borse della Oxford tipo le tue, e la mia domanda è:
Ma la borsa sul fianco destro non rompe le scatole durante il rifornimento????

Il bocchettone del serbatoio come sai è lì, ma dalle tue foto non si intuisce se è libero l'accesso o meno. Se mi togli questo dubbio prima di fare la spesa, ti ringrazio!!

Ciao a tutti,
OilittaS
OilittaS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 13:37   #8
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Il problema è che tra pedana passeggero e fre cia, c'è poco spazio e non si trovano borse cosi corte.
Quindi per non interferire con le frecce, sei costretto ad appogiarle alle pedane, costringendolo a rimanere con le gambe appese.
Quando sto a casa , vi mando delle foto.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 17:51   #9
voxon
Pivello Mukkista
 
L'avatar di voxon
 
Registrato dal: 23 Jul 2010
ubicazione: Fano(PU)
predefinito

Prova a vedere su MrBoxer, ha delle belle borse date anche per la Scarver.
Ho visto che molti per montare le borse laterali "spostano" le frecce!!!
__________________
Sxt 125 - Honda Xl 250 - V65Sp - T3850 - F650Cs Scarver (Luna) - BMW NEW F800R 2012 (La Micia)
voxon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 15:12   #10
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
predefinito

vedo solo ora la domanda di Oilittas:
la borsa che ho montato e' molto sfinata sul dietro quindi sta "sopra" la freccia,forse dalle foto si vede. Ovvio che questo riduce un po' la capienza.
Le borse, essendo piccole non vanno in ogni caso ad appoggiarsi sulla pedana, anzi io le fisos al traliccio di supporto della pedana dietro con un tirante. Con la posizione del passeggero non interferiscono per nulla.

Per quanto riguarda il rifornimento in effetti il tappo rimane parzialmente coperto (ma proprio di poco). Per questo, quella dal lato serbatoio la fisso al supporto pedana con una cordina elastica a ganci invece che con la fibbietta, cosi' al rifornimento lasgancio, ribalto parzialmente la borsa verso l'alto e faccio benzina. La cosa non e' particolarmente fastidiosa, mi e' capitato di farlo ad un giro con poco tempo a disposizione e non ho avuto problemi.

PS: vista la scarsa capienza delle borse, mi sono procurato da poco anche una borsa posteriore (Kappa) da sistemare sul portapacchi. (purtroppo c'e' la limitazione dei 5 Kg ma se metto solo vestiti dovrei starci). Conto di collaudarla il prossimo we in un trasferimento Torino-Liguria con zavorrina al seguito.
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver

Ultima modifica di Iorek; 25-06-2011 a 15:20
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 23:05   #11
OilittaS
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Jun 2011
ubicazione: Milano
predefinito

Grazie mille Iorek,
era esattamente quello che volevo sapere, e che mi immaginavo dalle foto.
Io personalmente ho un altro carico "pesante" al seguito, almeno quando parto per dei giri lunghi... Mia mogliettina, che per fortuna pesa mooooolto meno di me... Ma finora nell'unico viaggio di una certa gittata fatto (500 km circa) abbiamo provveduto con due zaini, uno medio-grosso sulla sua schiena, di quelli della decathlon con tanto di cinta e spallacci regolabili, e uno più piccolo montato al contrario sulle mie spalle, vale a dire che lo tenevo in avanti fronte alla marcia. Non da affatto fastidio alla guida e anzi per certi versi riduce l'impatto del vento sul busto...
Solo che questa estate abbiamo in mente un giro di un paio di settimane verso il nord europa e occorreva pensare a ulteriore "carico", e come integrazione borse di quel tipo mi paiono perfette.
Ho visto che anche la Givi ne fa di simili, rastremate verso l'alto nella parte posteriore, sto studiando se sono adatte o meno.
Un saluto a tutti e grazie mille
OilittaS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati