Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-10-2009, 21:49   #26
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
predefinito

Allora quello della sella duretta, mi da idea che sia un male della famiglia k, anche sul mio kgt è un pò duretta e bisogna fare attenzione, per lunghe percorrenze, sopratutto col caldo, ad indossare pantaloni adeguati

Pubblicità

__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 23:18   #27
ziodolfo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziodolfo
 
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: brescia
predefinito

...comoda è comoda ... abbiamo fatto 4800 km in vacanza ...senza autostrade e sempre a pieno carico... a oggi da aprile siamo a 12800 km .. personalmente dopo 9 anni sulla k1200rs ho fatto un po fatica perche è piu' sportiva che tourer ma mi ci sto' abituando, è reattiva e relativamente leggera,per un 1300... l'unico problema che a me e alla mia compagna duole è la turbolenza che arriva dal cupolino che e fastidiosa in autostrada.. ma sembra sia un problema mio.....!! anche dopo due plex after market attenuato ma c'è. il gt è un altro mondo per viaggi autostradali.. ciao
ziodolfo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 00:29   #28
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

La sella non è dura per niente anzi ben fatta per il suo spessore! Quelle del gt gs o rt non sono paragonabili! Sono divani! Viste le dimensioni!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 00:31   #29
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

mary vuoi sapere come va?

Guarda qui stavo facendo tardi a lavoro e due stronsi non mi facevano passare !!!!

http://m.youtube.com/index?desktop_u...ient=mv-google
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 00:42   #30
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
La sella non è dura per niente anzi ben fatta per il suo spessore!
mah, la sella del kappa-saki è più comoda...................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 08:21   #31
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da pasquakappa Visualizza il messaggio
Ciao mary speriamo che la moto nuova vada meglio della vecchia altrimenti........
...non preoccuparti, abbi fede!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 09:54   #32
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Qui una bella carrellata di foto e di dati tecnici (tutto in inglese):

http://www.totalmotorcycle.com/photo...BMW-K1300S.htm
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 21:28   #33
luigi.pink
Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: 90% Mosca 10% Udine
predefinito

io non sono un possessore ma mi sono levato lo sfizio di prenderla in affitto per qualche giorno e di fare un po' di km su per le Dolomiti....direi che l'unico vero difetto e' la lunghezza che talvolta diventa problematica per i tornanti stretti.
Pe ril resto e' potente,sicura molto intuitiva....un vero divertimento.
__________________
Luigi

BMW R 1200 GS Alpine White SPECIAL CUSTOM
luigi.pink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 00:24   #34
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
mah, la sella del kappa-saki è più comoda...................
Lo deve essere per forza, con quel robo che ti ritrovi non arrivi mai!
pensa se non fosse comoda.............
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 06:04   #35
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luigi.pink Visualizza il messaggio
io non sono un possessore ma mi sono levato lo sfizio di prenderla in affitto per qualche giorno e di fare un po' di km su per le Dolomiti....direi che l'unico vero difetto e' la lunghezza che talvolta diventa problematica per i tornanti stretti.
Pe ril resto e' potente,sicura molto intuitiva....un vero divertimento.
Riaffittala e prova a farli davvero i tornanti! A me è la cosa che piace di più farci! E trovo che la moto non abbia alcun limite in quel senso solo che ti devi consumare l'esterno delle scarpe !!!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 09:07   #36
luigi.pink
Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: 90% Mosca 10% Udine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Glock Visualizza il messaggio
Riaffittala e prova a farli davvero i tornanti! A me è la cosa che piace di più farci! E trovo che la moto non abbia alcun limite in quel senso solo che ti devi consumare l'esterno delle scarpe !!!
...doti + che positive sicuramente per la 1300S ...la mia era solo una considerazione di "meneggevolezza" paragonandola ad una Brutale od ad una Monster...tutto qui!
__________________
Luigi

BMW R 1200 GS Alpine White SPECIAL CUSTOM
luigi.pink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 10:07   #37
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Sono d'accordo, ma il paragone non può essere fatto con quelle 2 moto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 11:38   #38
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Mah...
Qualche tempo fa ho fatto un bel tratto di misto stretto con la Street Triple di Pacpeter. Tornando alla mia moto, mi aspettavo un po' una guida camionistica, invece sono rimasto piacevolmente stupito dalla sua maneggevolezza, assolutamente paragonabile a quella della Triumph.
Sicuramente conta il fatto che peso 95 kg, e anche il fatto ho su il manubrio della KR; lo trovo così evidentemente superiore a quello della KS, per feeling e confort a qualsiasi andatura, che non capisco perché si ostinino a montare quello di serie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 18:45   #39
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
assolutamente paragonabile a quella della Triumph.

bé, insomma...................170 kg contro 250, lunga la metà....................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 18:47   #40
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

e poi te la pianti di gironzolare con le mie moto????????
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 18:50   #41
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
la lunghezza che talvolta diventa problematica per i tornanti stretti.
c'è un segreto per guidare le moto lunghe e pesanti.......... se le guidi come un GS, usando le braccia, fai fatica e curvi male.............. se usi il corpo per spostare il baricentro le curve vengono bene anche con il Kappone.......( non ho detto di buttarsi fuori dalla moto e aprire il ginocchio, sia chiaro)
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 21:45   #42
olivermicio
Mukkista in erba
 
L'avatar di olivermicio
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
c'è un segreto per guidare le moto lunghe e pesanti.......... se le guidi come un GS, usando le braccia, fai fatica e curvi male.............. se usi il corpo per spostare il baricentro le curve vengono bene anche con il Kappone.......( non ho detto di buttarsi fuori dalla moto e aprire il ginocchio, sia chiaro)
bhè,io ho il k12s e,arrivando da un1000rr mi sarei immaginato nelle curve di tirare su la moto con una gru.tutt'altro.leggera e piacevolmente maneggevole.comunque ogni fine settimana di curve e tornanti ne faccio a iosa in valtrebbia e valli circostanti..se posso dire la mia mi trovo meglio soprattutto nei tornanti buttandomi fuori dalla moto e aprendo il ginocchio..
olivermicio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 22:00   #43
olivermicio
Mukkista in erba
 
L'avatar di olivermicio
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: milano
predefinito

per ziodolfo:mi consolo per le turbolenze.sul mio k12s viaggiando in due MA SOLO CON LE BORSE da circa 140k in su i caschi vengono investiti a dx e sx da botte d'aria e, ciò,mi fa girare..non potere andare a più di quella velocità sennò fai le veci di un sacco da pugile..a volte rinuncio alle valigie e infilo il tutto in uno zainetto..ovvio...se ho poca roba...
olivermicio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 09:06   #44
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luigi.pink Visualizza il messaggio
...doti + che positive sicuramente per la 1300S ...la mia era solo una considerazione di "meneggevolezza" paragonandola ad una Brutale od ad una Monster...tutto qui!
brutale?monster? E che c'azzecc come dicono a Napoli! cmq ho capito cosa intendi!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 10:36   #45
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
bé, insomma...................170 kg contro 250, lunga la metà....................
Avvertivo la differenza di peso da fermo e lo sterzo della Street era ovviamente un po' più pronto e leggero.
Ma, a mio parere, tutta questa reattività non porta in pratica a vantaggi evidenti nell'efficacia, un po' perché l'aderenza in curva rimane inalterata col variare del peso (è così per ragioni fisiche), un po' perché la K ha già una velocità di rollio più che sufficiente ad effettuare con efficacia anche il misto più stretto, e un ulteriore aumento di tale velocità (tipicamente prodotto dalla riduzione di peso) non mi porta ulteriori vantaggi.

E poi ci sono altre considerazioni da fare.
Da un lato, all'aumentare della maneggevolezza, di solito il rigore direzionale si riduce, e questo a me da parecchio fastidio, perché sono abituato a far muovere senza problemi moto stabili e anche molto pesanti.
E poi, la relativa instabilità dell'avantreno delle moto maneggevoli mi inibisce l'esecuzione di alcune manovre che invece sulla K sono possibili senza rischio, come ad esempio pinzare con decisione con l'anteriore in ingresso curva.

Per queste ragioni, sono dell'idea che qualsiasi moto possa fare bene il misto stretto, a condizione che abbia un sufficiente angolo di piega e che il pilota sappia sfruttare le sue caratteristiche.

Al corso GSSS c'era un tizio con una Street come la tua.
Guidava bene, efficace, pulito e veloce, e ha anche esperienza di pista, ma non c'era un solo passaggio del tracciato (e ti parlo della "Centocurve", nel Mugello) dove si avvantaggiava rispetto al K.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati