Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2009, 21:09   #26
hello
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da schumy71 Visualizza il messaggio
Successo anche a me,mi avevano appena cambiato il pneumatico posteriore e to' la spia il giorno dopo durante il giro domenicale! L'ho messa a 2,9 su consiglio amico e sparito il problema da subito! Ciaooo
...sulla mia (1300s) segna 2,4 e non si accende alcuna spia...mi viene il dubbio che si possa impostare un valore soglia...

Pubblicità

__________________
Nonno perchè non prendi la bici ???
hello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2009, 00:57   #27
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
predefinito

credo che darò retta a the duck
se mamma bmw dice 2.9 ci sarà un motivo, anche se a me personalmente 2.9 sembra troppo.
comunque ho chiesto consiglio a voi per sapere, in generale, cosa pensavate e tutti più o meno la pensate nello stesso modo, a parte andrew1 che non sò per quale motivo a priori dice, è rotto,o meglio, non funziona anche se la logica gli da torto.
Di primo achito gli ho dato ragione, ma poi the duck mi a aperto gli occhi.
Se la casa consiglia 2.9 di press. tu la tieni a 2.5, trovo logico che l'rdc ti dica: attenzione hai la press. a 2.5 e per noi non va bene.
Se no a che cavolo servirebbe l'rdc?
a segnalarti quando la gomma si sgonfia di botto?
troppo tardi non credi?
Poi che non sia preciso al decimo di bar posso darti ragione, però almeno ti mette in allerta.
comunque................Grazie!
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2009, 08:37   #28
Aerobico
Mukkista doc
 
L'avatar di Aerobico
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
predefinito

dollyg, non farti troppe paranoie sui decimi di Bar,

la casa dice 2.9 perchè con la moto a pieno carico(in due + bagagli),
su una strada piena di buche e magari dopo che sei salito di quota
con un consistente calo di temperatura,
DEVE stare dalla parte dei bottoni.

PS: l'RDC sul K del mio amico Nic sbaglia di 0,3 Bar,
figurati l'utilità del messaggio di warning!
Anche per me la logica giusta è quella indicata da Andrew1.
__________________
Claudio
R1200RS²
Aerobico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2009, 17:23   #29
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Mamma bmw diceva anche che l'olio della coppia conica posteriore durava a vita, ed infatti non avevano nemmeno messo il tappo.

Circa il funzionamento che ho descritto, comune a molti altri settori dell'automotive, non me lo sono inventato.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 30-06-2009 a 17:25
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati