Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100RS - R1150RS - R1200ST


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-11-2008, 16:56   #1
bitterneess
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: piacenza
predefinito ST ? perche' no .

Salve , sto valutando di cambiare moto , attualmente una r1100r , che mi piace tantissimo , ma adesso ho bisogno un po' piu' di riparo (l'eta' che galoppa). sarei indirizzato su un rt (1150 oppure 1200) , ma il mio timore e' che siano moto un po' troppo impegnative , non penso di macinare migliaia di km ancora . amo le vecchie linee della bmw ,ma l'ST e' cosi passatemi la definizione , BRUTTA , che mi affascina .
vorrei chiedere a voi esperti se con un paio di modifiche (manubrio e plexiglass + alti )possa il brutto anatroccolo assomigliare ad un "piccolo rt " perche' non amo le posture troppo sportive .
grazie per l'aiuto in questa difficile decisione .
paolo

Pubblicità

bitterneess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 17:06   #2
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
predefinito

Beh il tuo approccio al mezzo non è dei migliori.

Forse è meglio che prendi un GS, così avrai l'ammirazione di tutto il mondo motocislistico.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 09:04   #3
aldo
Guest
 
predefinito

Pigliati una R1150RS così hai tutto quello che ti serve senza dover fare modifiche. Linea "brutta" e "antica" (a detta dei più, a me piace) manubrio più alto, maggiore protezione aerodinamica senza essere a livello RT (però a livello di impegno di guida fra ST, RS e RT non c'è quella gran differenza, anzi sono piuttosto minime)

Ultima modifica di aldo; 13-11-2008 a 09:06
  Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 15:33   #4
bitterneess
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: piacenza
predefinito

per Modmax ... il gs l'ho usato per 17 anni e fatti svariati viaggi (siria, scozia etc.) e migliaia di km , non ci andavo al bar oltre al fatto che il 1200 gs manco mi piace , cerco solo un boxer un po' piu' protettivo della mia attuale r1100 r e altrettanto comoda
saluti paolo
bitterneess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 16:05   #5
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
predefinito

Sella fra le meno comode bmw, per il pilota, impostazione sport touring, anche se ampiamente regolabile...... mal si conciliano con le tue esigenze.

Non farti ingannare dalla mole un 1200RT è sicuramente gestibile quanto la tua attuale 1100R.

Non me ne volere, ma dopo 58.000 km in meno di tre anni sul ST, personalmente sono stufo di decantarne i pregi, preferisco allora consigliare moto che hanno venduto molto di più quindi migliori.

Se poi continui ad essere affascinato dal ST, posso dirti che non sei il solo, ma premettere che la moto è BRUTTA e poi chiederne un consiglio non è il massimo.

La risposta alla tue richieste è cmq affermativa, a meno che tu non superi 185 cm, la postura dele gambe ne risentirebbe.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 13:37   #6
Gio69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bitterneess Visualizza il messaggio
per Modmax ... il gs l'ho usato per 17 anni e fatti svariati viaggi (siria, scozia etc.) e migliaia di km , non ci andavo al bar oltre al fatto che il 1200 gs manco mi piace , cerco solo un boxer un po' piu' protettivo della mia attuale r1100 r e altrettanto comoda
saluti paolo
Vai in conce e fattene dare una da provare il cupolo è da cambiare anche perchè trasparente è inguardabile!!
__________________
BMW R 1200 RS Honda XR 650 R
Gio69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 01:29   #7
centurio331
Mukkista doc
 
L'avatar di centurio331
 
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
predefinito

se la prendi ti assicurerai una delle moto più soddisfacenti che abbia mai avuto!!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
centurio331 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 20:01   #8
motovizio2
Mukkista
 
L'avatar di motovizio2
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: san severo
predefinito

Ciao bitter! ho propio messo in vendita in questi giorni la mia ST con cupolino isotta maggiorato manubrio rialzato tipo touring rizoma e piastra Wunder.La bella è del 2006 ha 13.00 KM gomme con 2000 km valige laterali,manopole riscaldate.Se sei interessato è su E Bay contattami.
P.S. un lamps a MODMAX
motovizio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 23:42   #9
jet privato
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jet privato
 
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Torino
predefinito

ciao a tutti,
oggi finalmente sono stato in conc. a milano.
ho visto 2 affascinanti st: una del 2007(sotto la moto vi era una bella macchia d'olio :-( ) e l'altra del 2005 completa di bauletti.....
bellissime entrambi...
visto che ero li,
non ho perso occasione di montare su più modelli..
sono alto 1,90 e osservavo la posizione di guida, oltre a tanti altri dettagli.
senza perdermi nei commenti degli altri modelli, devo dire che il fascino della st, se prima era acuto, adesso è cronico :-)
credo che sia una delle moto più versatili che ci siano, almeno per le mie esigenze: stradale ma non troppo, comoda per pass. e zav. potente, con cupolini isotta ti protegge praticamente tutto, postura di guida comoda, eretta, ci si può anche adagiare perchè spaziosa...non è ingombrante come la rt e ne pesante come la rt,si può viaggiare, passeggiare e divertirsi come meglio uno crede.
credo proprio che alla prima occasione la prenderò; e poi, io che sono a favore dello style ricercato, volete che mi faccio scappare questo modello unico?
per me addirittura hanno un valore importante proprio perchè non son tantissime.
...e poi quel davanti che ti riporta un po ai dettagli delle auto bmw (credete che chi l'ha disegnata sia scemo? ma!).
un saluto a tutti gli st..isti e a breve avrete un'altra "mukka che gestisce bene i suoi cavalli" tra di Voi.

P.S. ero partito dalla f800st (una bella bicicletta) ma possedendo un 636, voglio passare ad una moto stabile!
lamps

Ultima modifica di jet privato; 25-09-2009 a 15:50
jet privato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 15:24   #10
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kawa82 Visualizza il messaggio
..non è ingombrante come la rt e ne pesante come la rt,
errore...
(riporto il parere più volte espresso dal Pradu che ha ora l'ST, e prima l'RT:
l'ST è molto più stancante, ingrombrante e pesante uguale.
l'RT al confronto era molto più facile e intuitiva.
unico problema, l'altezza sella (lui è brevilineo, sulla RT da fermo faceva fatica); comunque sull'ST trovava la sella standard talmente scomoda che ha dovuto farla modificare e reimbottire.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 15:39   #11
jet privato
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jet privato
 
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Torino
predefinito

intanto grazie delle attenzioni peculiari.
è vero che sono alto 1.90 e tanti come me hanno lo stesso "problema".
ovvio che ognuno misura la moto in base alla postura o alle abitudini di guida; possedendo una moto sposrtiva, sono abituato ad una postura caricata in avanti e solo grazie alle braccia lunghe posso assumere una posizione più eretta.
una volta in sella alla st, mi son trovato subito bene, come dire: un giusto equilibrio per guidare, divertendosi senza addormentarsi....
mi piacerebbe provarla prima di acquistarla, ma a primo acchitto ho l'entusiasmo a 1000 e l'adrenalina del corteggiamento... ;-)
"ti prendo prima o poi" mia bella st :-)
jet privato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 16:37   #12
jet privato
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jet privato
 
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Torino
predefinito sella st

Quote:
Originariamente inviata da MarcR1200ST Visualizza il messaggio
Stancante certo, l'ST ha un'impostazione di guida sportiva mi sembra ovvio.
Ingombrante e pesanti uguali può essere (magari l'RT un pelino di più che dici?) visto che alla fine quello che cambia è una bella dose di plastica in più.


Può essere sulla facilità vista, ripeto, l'impostazione di guida.
Ma se l'ST non è una moto intuitiva io sono Napoleone.


Su questo sono daccordo, in effetti non è la sella più comoda che abbia mai provato.
provenendo da un 636, ho trovato comoda la sella della st
jet privato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 17:19   #13
ze_king
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Kawa, quella macchia d'olio sotto la grigia cos'era?
Io sono 1.80 e ti dico che la st (ce l'ho da una settimana) ti fa stare un pò tanto rannicchiato (io prima avevo una r850r che mi consentiva una grande mobilità e posizione rilassata però forse è solo il cambiamento)
La sella (però mi riservo il diritto di cambiare idea) a me non è sembrata male. Mia moglie domenica sera si lamentava un pò (però lei in moto si lamenterebbe anche se mettessi un divano 3 posti)
Quoto marc su facilità e intuitività: dopo le prime curve la capisci e si lascia guidare benissimo!
ze_king non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 18:29   #14
jet privato
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jet privato
 
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Torino
predefinito

[QUOTE=ze_king;3798756]Kawa, quella macchia d'olio sotto la grigia cos'era?

sembrava perdesse olio da qualche parte.
un'altra qualche metro più in là, non presentava questo problema e devo appuntare che per un rivenditore di un certo calibro, non è il massimo tollerare quella macchia; chi la compra?
eppure è del 2007; l'altra del 2005 sembrava ok:
2007 27.000 km
2005 58.000 km
jet privato non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati