Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-09-2008, 15:34   #1
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
predefinito ciclistica F800GS...

ciao,

come avete regolato il mono? Specifico che monto le BW e le tengo a 2.3/2.4 ant e 2.5/2.7 post a seconda delle necessità.

Io ho dato 10 giri di precarico (che quindi è a 10 giro dal tutto chiuso) e tolto 1/2 giro all'idraulica (che quindi ora è a 1,5 dal tutto chiuso).

Ogni tanto tolgo un'altro 1/2 giro quando voglio sentirla più morbida e confortevole.

Su strada mi sembra si comporti bene. Anche in due non tocco le regolazioni e mi trovo bene.

Su sterrato togliere il 1/2 giro (ma anche 1 giro) giova alla trazione. Ma solo se non si corre, altrimenti e troppo poco frenata.

Le forcelle anteriori le trovo buone già di serie ma sarei curioso di sapere se qualcuno le ha modificate nel precarico (molle) o nell'idraulica (che so, regolazoni o olio).



p.s. Certo che una ciclistica globale più performante (che so.. mono e forcelle Ohlins) renderebbe la moto ancora più godibile in tutte le circostanze.

Pubblicità

__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 10:38   #2
gigioski
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
predefinito

Ho fatto un paio di giri per renderle appena appena più rigide rispetto all'uscita dalla fabbrica. Non sento nessuna esigenza per il momento. Anche in off-road (per quel poco che ho fatto) mi trovo bene. Quando monterò le valigie e sarò a pieno carico, magari con passeggero vedrò cosa fare.
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
gigioski non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 21:52   #3
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
predefinito

a giudicare dall'interesse suscitato dall'argomento sospensioni mi sembra che non sei il solo...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 16:01   #4
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
predefinito

Interessa interessa ma uno ne deve capire anche un po'...

io ho messo l'ammortizzatore su hard quando ho viaggiato in due e carico. la moto andava meglio rispetto alla soluzione standard ma nulla di esaltante.
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 17:20   #5
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
predefinito

scusate l'intrusione, ma la regolazione non va anche in base al peso?? io ho modificato, ma in piega mi salta via d avanti, secondo me l'ho messo troppo rigido. In sterrato (qualche stradina) sono come gesu non tocco terra!ho guardato il libretto ma dice solo come regolare, ma non come regolarsi!
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 18:32   #6
gigioski
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
predefinito

...penso che la regolazione è soggettiva e dipenda da vari fattori, peso, terreno e capacità di guida ecc. Buon divertimento alla ricerca della regolazione ideale.
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
gigioski non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 20:17   #7
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chiccof800 Visualizza il messaggio
scusate l'intrusione, ma la regolazione non va anche in base al peso?? io ho modificato, ma in piega mi salta via d avanti, secondo me l'ho messo troppo rigido. In sterrato (qualche stradina) sono come gesu non tocco terra!ho guardato il libretto ma dice solo come regolare, ma non come regolarsi!
Ciao,
mi permetto di dare qualche spiegazione elementare (anche perché di più non so fare...) sulla regolazione degli ammortizzatori.

L'ammortizzatore è composto di 2 parti fondamentali: l'ammortizzatore e la molla (sulle moto sono uno nell'altra, nelle auto sono spesso separati).

I registri che ci sono sulla nostra moto agiscono uno sull'ammortizzatore e l'altro sulla molla.

Il manettino registra la molla (il precarico) mentre la vite posta alla base dell'ammortizzatore registra l'idraulica (nel nostro caso modifica contemporaneamente l'estensione e la compressione mentre nelle sospensioni più specialistiche queste si regolano separatamente).

Ciò che "ammortizza" è l'ammortizzatore (ma vah..) e non la molla. La molla sostiene la moto e riporta l'ammortizzatore nella posizione di partenza ma la vera differenza la fa la quantità di olio che passa nei registri (idraulica).

In liena di massima la regolazione del precarico dipende dal peso, l'idraulica dalla guida e dai terreni. Entrambi vanno regolati però insieme. Come?

Il precarico deve consentire alla moto di restare in assetto anche con il pilota (ed eventuali bagagli e passeggero) a bordo e pertanto va chiuso se il peso aumenta. L'idraulica dipende dal tipo di terreno e dalla velocità del mezzo.

Più aumenta la velocità più l'idraulica dovrà essere frenata (in estensione e compressione) più il terreno è sconnesso l'idraulica dovrà essere sfrenata per consentire alla gomma di aderire al meglio sulle asperità e ritornare velocemente in posizione.

Ovviamente la migliore taratura è quella "di compromesso" che in base al peso, al terreno ed alla velocità consente alla moto di trasmettere sensazioni al pilota e di restare in strada...

Ora devo scappare ma prossimamente riprendo il dicorso... scusate...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 20:23   #8
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

se passate per l' eicma, la mia sarà la con mono e forke differenti.....solo per curiosità magari visiva....
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 20:40   #9
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Se può interessare.

http://www.quellidellelica.it/forums...ead.asp?id=103
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2008, 11:01   #10
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Io sono riuscito a riportare (sembra)alla normalità l'ammortizzatore, praticamente, ho aumentato il precarico della molla, e in piega, se trovavo un buchino sulla strada o semplicemente il manto un pò sconnesso, mi saltava d'avanti, ora, sembra e lo dico sottovoce, che la cosa sia migliorata, se avete info o materiale al riguardo sono interessato, è stata una brutta esperienza. Anche perchè le gomme le ho consumate sulle spalle e non al centro, in montagna, e non riuscivo a capire se era la gomma o solo il precarico, o tutti e due, di sicuro merita sperimentazione, data l'influenza che si crea alla guida.
In sterrato, mi è stato consigliato di "ammorbidire" il tutto, ma personalmente mi trovo bene con un assetto rigido
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2008, 11:06   #11
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chiccof800 Visualizza il messaggio
Io sono riuscito a riportare (sembra)alla normalità l'ammortizzatore, praticamente, ho aumentato il precarico della molla, e in piega, se trovavo un buchino sulla strada o semplicemente il manto un pò sconnesso, mi saltava d'avanti, ora, sembra e lo dico sottovoce, che la cosa sia migliorata, se avete info o materiale al riguardo sono interessato, è stata una brutta esperienza. Anche perchè le gomme le ho consumate sulle spalle e non al centro, in montagna, e non riuscivo a capire se era la gomma o solo il precarico, o tutti e due, di sicuro merita sperimentazione, data l'influenza che si crea alla guida.
In sterrato, mi è stato consigliato di "ammorbidire" il tutto, ma personalmente mi trovo bene con un assetto rigido
ma quant'è che ti aggreghi a qualche uscita con sta 800 in off??? o sei un chicco solitario??
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 13:35   #12
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Il tutorial è interessante, in effetti diminuendo il precarico, ho risolto molti problemi.X mè è un esperienza nuova, prima dell 800 avevo un transalp 650, ma il precarico rispetto all 800 era simbolico.
In off mi aggregherò, per adesso ho un paio di problemi ancora, però prossimamente la domenica mattina mi perfeziono. Non ho fatto molto anche x carenza accessori, le gomme, e sorattutto, non conoscendo la moto ti limiti molto, i pezzi che ho fatto in val d'aveto, quest estate, sono stati brevi, e dopo un paio di grappe, che aiutano a diminuire la paura di sdraiare la moto e la conseguenza piu pesante, la guida da cesare guardando dove metti le gomme! mi sono un pò bloccato, lavoro x sbloccarmi
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 23:53   #13
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
predefinito

Ciao a tutti... ritirata venerdì e nello spiegarmi un pò tutto, l'addetto del concessionario si è messo a giocare con il pomello del mono... morale... qual'è l'impostazione di fabbrica?

Vorrei partire da questa per farmi un'idea.

Ho letto il manuale ma secondo me la descrizione dell'impostazione di fabbrica è cannata in piena!

Aiutatemi... devo avvitare o svitare tutto?
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 10:03   #14
automedonte
Mukkista
 
L'avatar di automedonte
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -REMO- Visualizza il messaggio
ma quant'è che ti aggreghi a qualche uscita con sta 800 in off??? o sei un chicco solitario??
Se si tratta di Off "leggero" mi aggrego volontieri anch'io

Io per ora ho solo irrigidito un po' il precarico ma ancora non ho abbastanza feeling per mettermi a smanettare
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
automedonte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 13:32   #15
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Per ''il maiale'' a l'Eicma dove sarà la tua moto?
Così vengo a curiosare
Grazie
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 16:56   #16
ALEXGS
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: MI-VA ..Longobardia
predefinito

La moto dovrebbe essere allo stand QUAD-D (scarichi , sponsor di Stefano )

Ciao
__________________
ALEX -GS800F- PANTA REI ........
ALEXGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 17:12   #17
mor.pheus1
Guest
 
predefinito

Secondo me è una questione molto soggettiva il fatto di regolazione sospensioni: dipende dallo stile di guida, dalle strade che si fanno, se si viaggia in 2 ecc. Io son sempre o quasi in 2 e anche sulla moto vecchia la tenevo morbidissima contrariamente ad altri che si lamentavano della forca e per indurirla gli mettevano dei cilindri in teflon all' interno per indurire e accorciare le molle.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati