Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-10-2007, 09:32   #1
taichi1997
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: ZONA PAVIA
predefinito Perdita olio F650 Cs Scarver

La moto l'ho presa usata ( imm. apr 2005 ), il 24 agosto e dopo circa 15gg di utilizzo, ha cominciato a perdere qualche goccia dal tappo magnetico sotto.
Allora venerdì scorso 28sett, l'ho portata in officina bmw e l'hanno sistemata ( boh ), dicendomi che era solo la rondella. Peccato che la perdita subito sabato mattina si è ripresentata, ed ora perde più di prima ed oggi ritorno a riprenotare l'intervento, sperando che non mi dicano tra 15gg come l'altra volta.
Ma a sto punto mi sa che gliela lascierò qualche giorno e non più in giornata così controlleranno se tutto è veramente a posto. ( cosa che non avranno controllato, dato che è così evidente )
Se quaòlcuno sa di altri probabili motivi, dica pure.

Pubblicità

__________________
BMW F650 CS SCARVER, ex Honda Forza 250, ex Scarabeo 150
taichi1997 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 18:42   #2
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

Prova a guardare se la perdita viene dal carter di destra, ossia, controlla che il filo d'olio non arrivi direttamente da sotto il pignone della cinghia di trasmissione, basta mettere un dito sul carter sotto il pignone, sulle nervature del carter.

Ti chiedo questo perchè é un difetto noto che il paraolio sull'albero del cabio dove esce dalla scatola e incontra il pignone non tenga bene, io per esempio l'ho cambiato ma dopo 6 mesi perde di nuovo.

L'olio si raccoglie solo sotto il tappo del cambio, ma forse arriva da un'altra parte.

Se fosse quello e la perdita è di qualche goccia stai tranquillo, io tra un tagliando e l'altro non ho mai nemmeno rabboccato...
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 08:57   #3
taichi1997
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: ZONA PAVIA
predefinito

No guarda, la perdita è solamente dal tappo magnetico, ho guardato dappertutto e non arriva da altre parti per concentrarsi lì e devo dire da quando hanno cambiato la rondella, perde molto più di prima, comunque oggi pomeriggio la porto in officina e la lascio sino a venerdì...... vedremo
__________________
BMW F650 CS SCARVER, ex Honda Forza 250, ex Scarabeo 150
taichi1997 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 09:27   #4
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

Allora meglio così, certo son stati bravi, cambiano la rondella e perde molto di più...
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 11:11   #5
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
predefinito

azzooooooooooooooooooo mitooooooooooooooo

)

se é solo .. ripeto.... solo il tappo di rabbocco, non andare in officina.... non andare in offcina..... chiaro?

smonti, controlli lo stato della rondella, prendi del nastro di teflon da idraulici e fai un 5-8 giri di nastro sulla brugola, monti la rondella al contrario, e stringi a coppia

il dubbio é che la perdita sia dovuta ad usura di filettatura o danno alla fusione.......



se sei in garanzia o hai pagato per la riparazione, allora é tutto gratis, se no lassa stare.. )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 12:15   #6
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

GUUUUGLEEEEE!!!

bacio le mani e porgo i miei ossequi!

comunque è il tappo di scarico, se lo smonti l'olio esce...se è in garanzia vai in officina e digli di non limitarsi a stringerlo...
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 14:33   #7
taichi1997
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: ZONA PAVIA
predefinito

L'ho appena portata e gli ho ripetuto che la lascio per 2 gg apposta perchè possano fare un lavoro definitivo.
La moto l'ho presa ad agosto usata, da loro è del 2005 e sono in garanzia Premium Selection sino ad agosto 2008, quindi ecco perchè il lavoro me lo faccio fare.... spero bene
__________________
BMW F650 CS SCARVER, ex Honda Forza 250, ex Scarabeo 150
taichi1997 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 21:51   #8
maxcarver
Pivello Mukkista
 
L'avatar di maxcarver
 
Registrato dal: 27 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Guarda anch'io quando ho cambiato l'olio non avevo stretto bene il tappo magnetico. C'è una guarnizione metallica tipo rondella aperta, se è usurata o avvitata male proverei a girarla. Va stretto molto forte: nel manuale d'officina non si parla del tappo magnetico, quindi non c'è la coppia di serraggio. Io ho dovuto usare una lunga leva (un tubo di ferro) perchè gocciolava dopo il cambio. Sperando che l'officina "tratti bene" l'olio che si svuota e che non te lo rimetta dentro sporco !
maxcarver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 22:12   #9
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

Scusa Maxcarver ma mi permetto di contraddirti, temo che tu abbia stretto troppo il bullone di scarico e questo potrebbe rovinare la filettatura con tutto quello che comporta doverla rifare su un carter in alluminio...

La coppia corretta è 40nm, non molto quindi, nel manuale d'officina è scritto a pag. 29 e il bullone è denominato vite di scarico motore.

La guarnizione del tappo è una rondella in rame di 1,5mm di spessore (esattamente 24x30x1,5); tale rondella non è affatto aperta ed è abbastanza spessa, non vorrei che sulla tua moto fosse stata stretta in precedenza così tanto da spezzarla, ecco forse perchè a te é apparsa "aperta", visto che il rame, molto duttile, si comprime molto facilmente (ed é x questo che è usato come guarnizione, al pari delle rondelle d'alluminio che ci sono sul tappo di scarico del serbatoio olio).

Rimarco la coppia limitata, 40nm, xchè stringere con una lunga leva quel bullone equivale a rischiare la spanatura completa del filetto
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"

Ultima modifica di azzo; 03-10-2007 a 22:15
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 10:06   #10
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
predefinito

belin, come con la leva lunga<????

zio can, c'é una rondella in rame/alluminio apposta, ziocan, se stringi la rondella, come dice l'eccelso azzo, viene schiacciata e fa da tenuta tra le superfici.

prega tutti gli dei e folletti che conosci di non aver spanato la filettatura del carter o di non aver fatto danni che poi ti ci voglio vedere a rifilettare tutto e trovare un altro bullone di scarico.

ragazzi, granu salis, sempre, e se avete dubbi o non sapete NON FATE NULLA

azzo.... suma ciapá mal hahahahahahahahah
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 17:50   #11
taichi1997
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: ZONA PAVIA
predefinito

allora vi aggiorno, sentita l'officina, la moto è pronta e si era crepato proprio il tappo magnetico....RISOLTO IL PROBLEMA
__________________
BMW F650 CS SCARVER, ex Honda Forza 250, ex Scarabeo 150
taichi1997 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati