Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-06-2021, 22:43   #1
sochetu
infante Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2021
ubicazione: Pesaro
predefinito R1200R - Smontaggio blocchetto e modifica combinazione serratura.

Salve a Tutti, sono Fabio o Sochetu. Come più vi piace. È il mio primo messaggio, perdonate qualche imprecisione. Due mesi fa ho acquistato una R1200R del 2007. Il precedente proprietario si è dimenticato di dirmi che la valigia SX aveva una chiave diversa dall'altra, che invece si apre con quella dell'accensione/sblocco sella. Avendo acquistato il Topcase originale, con molta facilità ho programmato il relativo blocchetto chiave sulla mia chiave principale. A questo punto la dannata valigia SX non poteva avere una chiave diversa. Mi son messo ad indagare sul come smontare e riprogrammare il blocchetto. Le ho provate un po' tutte, prima di smontare tutta la valigia. Col senno di poi lo consiglio, servira' come occasione per lubrificare e ingrassare i vari meccanismi. OVVIAMENTE TENETE A PORTATA DI MANO IL CELLULARE PER FOTOGRAFARE I PASSAGGI dell'intervento. Inserite la chiave nella posizione OPEN. Smontare la valigia e togliere il guscio esterno, svitando la cerniera sul basso. Ora avrete a che fare con mille delle mille mila viti Torq che i tedeschi piantano dappertutto. Le dovete togliere tutte (consiglio di rimuovere per ultime le due del blocchetto, perché potrebbe muoversi facendovi perdere l'occasione di fotografarlo ancora in sede), tranne quelle delle cinghie di tenuta del guscio (e mi raccomando non togliete i rivetti). IMPORTANTISSIMO: tolte tutte le viti (tutte autofilettanti tranne quelle della cerniera. Segnatevi dove vanno le più lunghe, le medie le corte con un po' di carta gommata), dicevo tolte tutte le viti, potete estrarre la paratia interna del guscio interno. ATTENZIONE!!! una volta tolta questa, tutti i meccanismi, ossia il blocchetto chiave, i due rimandi dei leveraggi per le maniglie e l'ingranaggio che comanda il bloccaggio inferiore del baule sono allo scoperto ma sono liberi di spostarsi, quindi siate leggeri di mano e fotografate tutto prima che si sposti tutto (e si sposterà ve lo assicuro), soprattutto i due rimandi: un asticina vicina al retro del blocchetto (OPEN valigia), e l'asta lunga che è bene in vista, con la molla sul suo terminale, sotto l'interruttore per l'apertura del guscio. Occhio anche all'ingranaggio del blocco inferiore del baule: contate i denti allo scoperto per riportare il tutto alla posizione originale. Ora potrete estrarre tutto il meccanismo del blocchetto. FOTOGRAFATE LA POSIZIONE DI PARTENZA, LA POSIZIONE CHIAVE SU OPEN. Due viti a stella (stranamente non sono Torq) vi consentono di aprire il blocchetto: ATTENZIONE: LA MOLLA TENTERÀ DI FARE SALTARE I COMPONENTI OVUNQUE. PRUDENZA!!! FOTOGRAFATE IL TUTTO DA VARIE ANGOLAZIONI. Dovete togliere tutti i pezzi, vi rimarrà in mano il contenitore del cilindretto della serratura. Con un piccolo cacciavite a taglio potete estrarre il cilindretto agendo sulla spina di bloccaggio. A questo punto riprogrammate la serratura che comunque reinserirete solo alla fine del ri-assemblaggio (ci sono tanti tutorial in rete) e rimontate tutti i particolari in sequenza inversa. I più ostici sono i rimandi, le aste di ferro che muovono i comandi, specie quella dietro il blocchetto. Quando reinserite la paratia, occhio alla posizione del leveraggio del blocco inferiore del baule (quella coi denti) : va innestata sul suo binario. Le prime viti da reinserire sono le due del blocchetto, forse dovrete aiutarvi con una punta per centrare i filetti. Da qui in poi è in discesa. Alla fine, reinserite il cilindretto riprogrammato con la chiave inserita su posizione OPEN. Critica per i tedeschi: tre viti in più per tenere in sede i rimandi no, eh!!!! Caz, ne hai già messe 30 che vi costa? Spero di essere stato utile. Ciao.

Pubblicità


Ultima modifica di sochetu; 15-06-2021 a 18:15
sochetu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati