Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2014, 13:43   #126
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

lo trovo utilissimo in sorpasso, tieni aperto il gas e butti dentro la marcia, mi sembra quasi di andare con un cambio automatico.

Pubblicità

__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 14:52   #127
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

dalla 3 in su entrano tipo F1, e credo anche di aver capito perche' "sconsigliano" l'uso in zona limitatore: quando si innesta la marcia superiore, non c'e' alcuna perdita di "coppia" o "spinta" che dir si voglia, sembra quasi che il sistema alzi il numero di giri quando inserisce la marcia (un po' come in scalata per capirci) così che i passaggi delle marce a salire, oltre ad essere rapidissimi, spingono la moto in avanti sempre in modo progressivo e continuo.

probabilmente questa "regolazione" dei giri "verso l'alto" e' la ragione per la quale non e' possibile usarlo in zona limitatore ovvreo dove i giri sono "murati" dall'elettronica.

comunque: bello bello
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 18:10   #128
esantic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
predefinito

il CA è utile e pratico ma per essere funzionale devono migliorare gli innesti che sono duri

anche con la frizione le prime tre marce sono rumorose come sul GS
__________________
Enrico
K 1600 GT my22
esantic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 18:45   #129
Oldbiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geminino77 Visualizza il messaggio
e vai con i primi richiami......vedo
Il mio numero di telaio, una delle prime RT LC, non ne è interessato.
A loro dire :
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
Oldbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 19:26   #130
esantic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
predefinito

@oldbiker la mia produzione inizio novembre è stata richiamata dal concessionario per un aggiornamento di maggio di 8 centraline su 10 e sostituzione di una vite che fissa la centralina del cambio EA al telaio
__________________
Enrico
K 1600 GT my22
esantic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 20:02   #131
Oldbiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
predefinito

[...]

Grazie delle precisazioni.
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)

Ultima modifica di managdalum; 04-06-2014 a 00:14 Motivo: Art. 3 regolamento del forum
Oldbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 12:41   #132
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Qualche altro commento?

io ho molti dubbi....
come già detto nel cambio marcia 1-2 e 2-3 non è proprio il massimo... meglio la frizione
nella guida tranquilla con motore fra 3000 e 4500 è un vero spasso.... sia salire che a scendere fra 3 e sesta marcia...
spettacolare sui curvoni in appoggio....
non devi toccare il gas per nessun motivo..

se invece cerchi la guida sportiveggiante e i giri aumentano non è poi così entusiasmante... forse non ha la velocità per cambiate otre i 7000.... e ha ragione lui... non è un cambio sportivo...

morale... se lo usi guidando tranquillamente è piacevole...
solo che comunque nelle prime merce devi usarle... s e ti capita di dover aumentare il passo.... qualche problema lo puoi avere sotto forma di imputamenti o scossoni...

faccio fatica ad abituarmi... me me c'è o non c'è.... o lo usi si o lo usi no....
il prodotto c'è ma forse per la mia guida va bene da 40% al 60% delle situazioni.... senza considerare che tutti gli scossono che prende il cambio enlle situazioni non ottimali gli faranno bene per la longevità dello stesso???
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 14:08   #133
Oban
Mukkista
 
L'avatar di Oban
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
predefinito

Io quando ho acquistato la moto non l'ho voluto, poi a leggere le recensioni "quasi" tutte buone di questo 3D mi è venuta la voglia di farmelo mettere come regalo di natale (il costo si aggira sui 500 Euro), ma dopo aver ripreso in mano la mia RT a seguito dello stop di oltre due mesi e averci fatto 2.000 Km. in giretti vari, ci stò ripensando. Il punto è che sono talmente abituato ad usare cambio e frizione che non mi sembra una cosa così essenziale e non riesco a vederne a fondo l'utilità (per fortuna, altrimenti sai che scimmia) ..... magari mi sbaglio, ma per il momento preferisco dare la priorità ad un nuovo casco, visto il mio Shoei Multitec ha ormai superato la boa del 7° anno !
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
Oban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 14:55   #134
geminino77
Guest
 
predefinito

Funziona bene sopra i 3500/4000 giri sotto è rumoroso ed entran con difficoltà
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 23:08   #135
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Grazie Geminino ..pensavo di nn capire io.... invece siccome i giudizi coincidono.... vuole dire che sè il cambio è perfetto non capiamo in due ahah
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 23:45   #136
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
Spiegatemi quella della scalata senza frizione ....

No, niente, vogliono fare come facevo io con il gs 1200 nel 2005; l'unica cosa è che poi mi è esploso il cambio.....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 23:52   #137
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
Non so, la mia RT attuale non ce l'ha, ho sempre fatto le regolazioni a manina (ovviamente, è meno pratico) e gli ammortizzatori originali stanno ancora li, mentre vado verso il tagliando dei 110.000.
Certo, ieri ho caricato un passeggero decisamente più imponente del mio zainetto attuale e devo ammettere che la vite che regola lo smorzamento ha bisogno di una bella serrata (ammesso che non sia già a fondo corsa), ma parliamo pur sempre di chilometraggi significativi.

Se le sospensioni hanno più di 100 mila km, aivoglia a girare la vitina del freno in estensione; la puoi pure sfilettare ma non immagino grandi cambiamenti...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 10:01   #138
Oldbiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Ci vuole un po' di allenamento nell'usarlo anche nelle marce basse, ma funziona.
Come ben scritto nel libretto, è utilizzabile nel 70%-80% dei casi.

Diversamente da quanto scritto da altri, lo trovo entusiasmante proprio quando spingo, soprattutto nei tratti di curve e controcurve ad alta velocità e nelle scalate.
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
Oldbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 20:06   #139
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

La mia opinione è in linea con quanto è stato scritto dai più (anche se spessissimo me ne dimentico ed uso la frizione istintivamente).
Ritengo comunque che sia un po' presto per dire, il cambio e la sua servoassistenza, dovrebbero migliorare dopo un adeguato rodaggio.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 20:37   #140
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

ho fatto in tempo a fare 1000 km con l'RT lc, l'unica cosa che rimpiango è il cambio servoassistito......
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 13:02   #141
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
ho fatto in tempo a fare 1000 km con l'RT lc, l'unica cosa che rimpiango è il cambio servoassistito......
Montarlo successivamente costa poco di più che inserirlo tra gli optional (100).

Non ne farei quindi un dramma, macina prima un po' di Km e poi decidi.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 13:56   #142
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Ma quello della power commander funziona uguale? Anche un scalata?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 15:15   #143
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

Ipotenus! Forse non mi sono spiegato bene,.
IO avevo l'RTLC con in cambio servoassistito, causa il richiamo l' ho sostituita con il K6, ho fatto 1000 km e con quel cambio mi sono divertito e per me funziona bene.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 15:54   #144
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

[...]

e in effetti
1) facendoci la mano
2) facendo più chilometri e migliorando gli accoppiamenti (rodaggio)

funziona sempre meglio....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8

Ultima modifica di managdalum; 20-09-2014 a 00:19 Motivo: Art. 3 regolamento del forum
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 17:30   #145
il vecio Costa
Mukkista doc
 
L'avatar di il vecio Costa
 
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
predefinito

Magari ne avete già ampiamente parlato, nel caso me ne scuso.
Sono incuriosito dall' assistenza in partenza nel caso di fermo in salita : come funziona ? Come si agisce sulla moto ?

Nell'automobile tradizionale a cambio normale, ad esempio, rilasciando il freno, ho circa tre secondi in cui la stessa non si muove e conseguentemente non indietrieggia, è così anche sulla moto ? Vale a dire, tengo pigiato il freno posteriore e al rilascio non indietreggia, consentendomi di mettere marcia e ripartire ?
Lo chiedo perchè la settimana scorsa mi sono trovato in salita con forte pendenza, dopo una curva ALT, stavano tagliando un albero ed entrambe le carreggiate erano occupate dai mezzi di lavoro, era talmente ripida che la ripartenza non è stata proprio semplicissima......, ho tenuto frenata la moto con l'anteriore e prima marcia inserita, non ero messo bene con la moto e avevo necessità di appoggiare entrambi i piedi....comunque ne sono uscito bene, sono partito deciso, troppo, l'anteriore si è appena alzato

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Un saluto a Tutti.
__________________
GS1200LC
il vecio Costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 18:01   #146
Ancos
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ancos
 
Registrato dal: 02 Nov 2011
ubicazione: Udine
predefinito

Tirando a fondo la leva del freno , blocca la pinza posteriore ( p.s. restano accese anche le luci stop ... ) , per ripartire o torni ad azionare la leva , o parti deciso , e il dispositivo si sblocca .
__________________
R 1200 RT LC 2014
BETA 390 RR 2018
Ancos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 19:36   #147
il vecio Costa
Mukkista doc
 
L'avatar di il vecio Costa
 
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
predefinito

Grazie Ancos, molto gentile, spiegazione chiara.

Ho quindi entrambe le mani lbere corretto ? Gestione elettronica suppongo, deve intervenire solo in caso di pendenze immagino, da capire l'entità delle stesse e come dicevo la gestione. Bella idea comunque, per essere perfetta, mancherebbe solo la retro come il Gold imho.

Buona serata a tutti.
__________________
GS1200LC
il vecio Costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 20:15   #148
apezzi79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: Misano di Gera d'Adda BG)
predefinito

Non funziona in base alle pendenze: semplicemente tirando la leva del freno anteriore entra in funzione.
__________________
Ex R1150 R & R1200R - R1200 RT LC
apezzi79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 20:54   #149
Ancos
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ancos
 
Registrato dal: 02 Nov 2011
ubicazione: Udine
predefinito

Che sappia io , la retro è obbligatoria per i motocicli superiori a 360 kg , infatti la monta la GW e la mia vecchia KLT , non è una scelta ...
__________________
R 1200 RT LC 2014
BETA 390 RR 2018
Ancos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 17:29   #150
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Anche il gancio di traino


Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati