Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2010, 21:55   #1
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito Forcelle ....regolazione possibile??

ciao, posto che ho letto tutti i 3d sull'argomento (sostituzione forche o almeno molle), mi spiegate come avete regolato le vs?!?!? Vi spiego, oggi mi sono cimentato con un (valoroso) amico nel tentativo di regolare le stesse...manuale alla mano , abbiamo interpretato che ruotando le viti verso il meno "diminuirebbe l'ammortizzazione", ergo dovrebbero diventare più rigide. Stesso discorso per la vite sotto le forcelle, anzi quella dovrebbe essere la ragolazione primaria...
dico io, possibile che in due persone, avendo ripeto messo tutti i settaggi al max sul segno meno, non abbiamo notato alcun "indurimento" delle forcelle?!?!?! Sbagliamo qualcosa?!?!
La vite sotto le forche va anch'essa girata in senso antiorario, appunto per irrigidire il tutto??
unica soluzione molle wilbers?!?!?
grazie in anticipo

Pubblicità

__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc

Ultima modifica di Arian; 03-06-2010 a 17:26
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 23:05   #2
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Non dire con non ti avevo avvertito....
Non regoli niente sono finte.............
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 01:57   #3
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito

Posto ciò, è giusto come abbiamo interpretato il "potenziale indurimento" settando verso il sengo "-"!?!? Chiedo perchè le istruzioni non mi sembrano chiarissime (almeno per me)...e poi leggendo su questo forum, un utente diceva di averle indurite ma verso il segno +!!!
Mi chiarite il dubbio please?!?!
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 08:21   #4
andreawake
Mr. Guy Montag
 
L'avatar di andreawake
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
predefinito

Sono solo messe per bellezza quelle vitarelle.....dentro non c'è niente
__________________
nineT
andreawake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 10:10   #5
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito

Quindi o molle nuove o nulla? Ma nessuno i ricorda i settaggi!??
tnx
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 20:22   #6
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
predefinito

sopra in compressione, verso il segno + diminuisce la velocità con cui si comprimono.
Sotto in estensione: insenso orario diminuisce la velocità con cui ritornano nella posizione iniziale.
Tieni conto che se chiudi tutta l'estensione non è proprio da furbi e se chiudi tutta la compressione ti sembrerà di avere agito anche sull'estensione, dipende anche come preferisci che esca di curva, con sovra o sottosterzo.

Svita le vitine sotto i registri superiori dei foderi, magari c'è aria. Se fai le regolazioni e non cambia niente può essere ci sia bisogno di cambiare l'olio e rifare il livello.

Ma quanto scritto qui sopra è vero: un fodero è vuoto, l'altro e pieno di cose che però servono poco. Io ho appena messo le cartucce Andreani. Non diventa l'asso di briscola ma non è nemmeno una vergogna come le originali,almeno nella guida in off.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 21:58   #7
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gundam Visualizza il messaggio
Io ho appena messo le cartucce Andreani. Non diventa l'asso di briscola ma non è nemmeno una vergogna come le originali,almeno nella guida in off.
E aggiungerei che anche nella guida su strada , anche col kit motard, con le cartucce andreani va molto meglio...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 23:12   #8
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gundam Visualizza il messaggio
sopra in compressione, verso il segno + diminuisce la velocità con cui si comprimono.
Sotto in estensione: insenso orario diminuisce la velocità con cui ritornano nella posizione iniziale.

In sostanza, visto che non sono io un asso in fatto di sospensioni , verso il segno + in linea di massima dovrebbe avere un effetto "irrigidente" delle forche? Se cosi, dalle istruzioni io avevo capito l'opposto ! Parla di diminuire l'ammortizzazione (verso il -) o aumentarla (verso il +). Io avevo colto che verso il + le ammorbidisse in sostanza...Mi spieghi please cosi faccio delle prove?
Per cartucce tu intendi le molle sostitutive? Tipo quelle della wilbers dicono che migliorino in modo significativo la situazione. Che dici?
Scusate ma non sono per nulla ferrato in materia
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 23:35   #9
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Per quelle sospensioni non spendere neanche 50 Euro in modifiche.... Risparmia e fai un lavoro che funzioni una volta sola....
Dopo tutto quello detto prima dell'acquisto... dopo averla provata colto dall' euforia dicevi che andavano bene e dopo 2 settimane sei gia' li a voler registrare....
Forse non mi ero spiegato bene......
La Hp2 Enduro ha delle sospensioni che non valgono niente... MERDA PURA........
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 09:47   #10
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito

Non è questo, solo che pensavo che le critiche maggiori provenissero da coloro che la usava prevalentemente per enduro, quindi tecnicamente fossero scarse. Non credevo che non si potesse apportare una minima regolazione.
E cmq, ripeto, il mio utilizzo è solamanente stradale. Con un discreto indurimento delle molle credo che (almeno per me) andrebbero benone.
Però sempre vorrei capire, in parole semplici (morbidezza /durezza) sto benedetto significato del settaggio + o - . Vi chiedo una risposta
Per il resto, sto mettendo mano pure al mono, anche in questo caso ho scelto prima di provarlo, in quanto qualcuno scriveva che vi si trovava benone...non tutti quindi asseriscono le stesse cose. Visti i costi, non proprio popolari, delle modifiche uno magari prima prova il tutto.
Anche sul discorso molle, Tu dici che non vale la pena mettere quelle della Wilbers, da Pepot (nella sua recensione) ad molti altri si afferma che cmq le forcelle diventano decenti (NON fantastiche si intende). Dimmi tu, uno come dovrebbe fare a capire il da farsi se non provando sulla propria pelle??
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 10:30   #11
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
predefinito

sulle forcelle HP2 enduro si sono scritte tantissime pagine .
Premetto che ognuno ha le proprie opinioni , sensibilità ed esigenze .
quindi non cè la verità assoluta .

per gli affezionati agli aperitivi da bar , le forcelle vanno benissimo .

per l'enduro nostrano , con modifica Andreani , secondo me , non è male .
guida un po' inprecisa ma soddisfacente .

per enduro africano , assolutamente troppo morbide .

per uso stradale turistico , troppo morbide ed imprecise , affondanno facilmente ad ogni frenata .
forse è la situazione in cui si mette in evidenzia il limite delle forcelle .
poi con accoppiamento con un Ohlins posteriore , la differenza si sente maggiormente .

tuttavia ognuno ha gusti ed esigenze diverse .


ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 14:45   #12
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito

ma sempre che nessuno ancora mi chiarisce sto benedetto significato del + o - (maggiore o minore rigidità). Vorrei cmq capire il senso della regolazione.
tanx
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 15:48   #13
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
predefinito

il + ed il - si riferiscono alla compressione ed al ritorno .
la compressione è sul tappo superiore .
il ritorno in quello inferiore .

la rigidità è un paramentro fisso dettato dal carico molle .
queste non cambiano .
potresti precaricarle con degli spessori da inserire all'interno forcella .

spero di essere stato suff. chiaro .

ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 17:26   #14
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da speedy Visualizza il messaggio
il + ed il - si riferiscono alla compressione ed al ritorno .
la compressione è sul tappo superiore .
il ritorno in quello inferiore .

la rigidità è un paramentro fisso dettato dal carico molle .
queste non cambiano .
potresti precaricarle con degli spessori da inserire all'interno forcella .

spero di essere stato suff. chiaro .

ciao Speedy

Perdonami, mi spiego meglio...
sul manuale vi è scritto (più o meno) che per aumentare l'ammortizzazione agire sul +, viceversa sul meno ( si parla di compressione ed estensione sulla parte superiore), per il discorso del parametro inferiore non ricordo.
Cmq il mio quesito è, per una guida stradale, ergo più rigida, devo settare i parametri verso il + o verso il - ? Capito che non esiste una regolazione più o meno rigida in senso lato, ma volendola valutare in tal senso?
Spero io di essere stato più chiaro di ammo non ne ho mai capito una sega!
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 21:19   #15
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
predefinito

Arian, ho cercato di spiegarmi al meglio delle mie possibilità: ho spiegato cosa succede se giri verso il +, ovviamente succede l'opposto verso il -.

Se dico "diminuisce la velocità di compressione" è ovvio cosa succede, non farmi dire che la forcella diventa più rigida perchè non è vero, le regolazioni agiscono sui passaggi di olio tra una camere e l'altra determinando la velocità di scorrimento tra fodero e stelo.

Spero ti sia stato d'aiuto.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 22:21   #16
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
predefinito

direi che Gundam è stato molto chiaro .
prova a pasticciare un po con la forcella fino a quando trovi l'assetto che ti " soddisfa "
generalmente tanto piu' chiudi , + , la compressione .
tanto devi aprire il ritorno , - .
le sacre scritture dicono anche di prendere un pezzo di carta a quadretti , matita registrare gli scatti dal tutto chiuso , e relativi cambiamenti .
cosi se ad un certo punto , se non capirai piu' niente , puoi sempre ritornare alla configurazione iniziale.
quella che faceva meno schifo .
Ma , ATTENZIONE , la carta a quadretti deve essere RIGOROSAMENTE benedetta !!

buon lavoro .

ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 23:50   #17
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito

Siete stati molto chiari, mi scuso io per la nubiagione
E che ste benedette forcelle mi stanno facendo rimbambire
OK, chiedo venia. Però a sto punto spiegatemi il significato di ciò che dice il manuale. Cito testualmente pagina 52:
si parla di REGOLAZIONE DELLO STADIO DI COMPRESSIONE LINEARE SULLA FORCELLA TELESCOPICA
- Per aumentare l'effetto ammortizzante, ruotare la vite...in senso orario; per dimuire tale effetto fare l'opposto.
Identico il discorso nel caso della REGOLAZIONE DELLO STADIO DI COMPRESSIONE IN FUNZIONE DELLA PERCORRENZA
Per aumentare l'effetto ammortizzante, ruotare la vite verso il +, per diminuire verso il -
Io in sostanza non colgo proprio "aumentare o diminuire l'effetto ammortizzante". Infatti (sbagliando lo ammetto), avevo inteso che, per irrigidire (inteso come diminuire l'estensione o compressione) andava spostato il setting verso il -. Voi mi dite il contrario
Chiarito il punto finalmente capirò pure io
Grazie a tutti
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati