Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-04-2024, 18:21   #1
juriaboni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2014
ubicazione: Frosinone
predefinito Smontaggio e manutenzione cardano/coppia conica.

Salve a tutti.
Finalmente mi sono costretto a smontare il cardano per controllare le condizioni dei millerighe e di tutto l'ambaradan.

Devo dire che ho trovato tutto a posto. Qualche chiazzetta appena accennata di ruggine sul corpo del cardano ma niente di preoccupante.
Con un pò di paglietta metallica e un leggerissimo sfregamento è tutto andato via.
Millerighe a posto. Per il bullone/dado del perno di snodo della coppia conica sono dovuto andare dal mio meccanico poichè a causa della loctite non sono riuscito a farlo a mano.

Ora ho un paio di domante.
La moto è un GS 1200 STD del 2008 senza ABS nè ESA.
Ho fatto una piccola lista di componenti che devo ricomprare dal sito ricambi-moto-bmw.it

Prima domanda:
Sul sito ricambi-moto-bmw vado a selezionare l'anno ed il modello della moto e vedo che per l'assieme "Rinvio Angolare" (Coppia conica) viene mostrato solamente quello con sfiato mentre il mio non ce l'ha.
Mi viene da pensare che per qualche motivo sia stato cambiato dai precedenti proprietari. Sbaglio? Non conosco bene la storia della moto quindi posso andare per deduzioni.
Questo è quello mostrato per il 2008:


Mentre per trovare il modello che ho sulla mia moto devo andare all'anno 2007:


Facevano coppie coniche senza sfiato per il GS 2008? Ed inoltre, la mia coppia conica ha lo scarico olio coppia conica sotto. E' coerente con l'anno?

Seconda domanda:


Devo ricomprare l'anello di tenuta N.17 poichè completamente disintegrato.
Però smontando non ho trovato ne l'O-ring N.18 e neppure il distanziatore N.19.
Secondo voi perchè? Non sono stati rimontati alla manutenzione precedente oppure ci sono modelli che non li prevedono?
In effetti con forcellone e coppia conica riaccoppiati, non è che ci sia chissà quanto spazio per eventuali distanziatori...

Altra domanda:
Per rimontare le cuffie lato coppia conica e lato cambio, è tassativo utilizzare il grasso bianco al sapone di litio? Oppure si può usare anche qualche altro grasso tipo il nero al Bisolfuro di Molibdeno?

Ultima domanda. Siccome vorrò anche effettuare un controllo sulle valvole, ho visto qua e la chi mette pasta di rame sulla filettatura delle candele prima di rimontarle. Che ne pensate?

Grazie mille!
juriaboni non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati