|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
10-03-2022, 15:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
INFO su Lago di Como
sto pianificando un giretto sui passi Svizzeri, al rientro, vorrei visitare qualche località sul lago di Como, pensavo di partire da Andermatt (+ o -) al mattino e giungere quindi nei pressi del lago(Como o Menaggio, o altro se consigliate diversamente) in tarda mattinata. Quindi passare tutto il giorno girando intorno, pausa pranzo e vorrei dormire in una località, sempre sul lago per rientrare poi a casa il giorno dopo, potrebbe essere un giovedì sera.
Consigli, su posti, paesi ecc ecc?
Grazie
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-03-2022, 18:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Che meritano una visita sono (imho) Menaggio, Varenna e Bellagio
E attorno ci sono delle strade non male da fare in moto
Dietro Varenna puoi fare il passo agueglio e scendere in valsassina, e magari salire ai piani resinelli o andare a Morterone (il comune più piccolo d'Italia) o fare la val taleggio
A sud di bellagio c'è tutto il triangolo lariano (colma di sormano, pian del tivano, san primo etc)
Bellagio/varenna o viceversa li puoi fare in traghetto, sono 10min e pochi € e il lago visto dal lago è sempre bello
Se arrivi da andermatt scendi da airolo, arrivi a lugano, vai per porlezza e da li a menaggio (oppure sali a san fedele intelvi e scendi ad argegno)
Oppure da bellinzona fai san bernardino, spluga, e scendi a chiavenna e da li prendi una delle due sponde (evita la SS lecco-colico, è una palla)
Da guidare è meglio la sponda est, più scorrevole
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
10-03-2022, 19:05
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Grazie +10
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-03-2022, 19:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Figurati, sono sul o attorno al lago tutti i we, le strade le conosco ma per dormire non ti so aiutare, dormo a casa mia!
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
11-03-2022, 21:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
|
TOP il commento di Yuza, grazie!
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
13-03-2022, 12:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
|
Ocio da Menaggio non puoi raggiungere Argegno, la strada è interrotta, dovresti passare per Porlezza, bello ma la allunghi.
io farei cosi,
Andermat
Splugen
Madesimo
Colico
Menaggio
Traghetto Bellagio
traghetto Varenna e scendi verso Lecco.
su per il lago ci sono dei b & B
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
13-03-2022, 13:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
|
Questa è la copia dell'ordinanza di chiusura della s.s. 340 Regina fino al 29 marzo.
"ORDINA
* chiusura al traffico su SS 340 REGINA dal km 19+300 al km 19+900 su tutte le corsie a partire dalle ore 09:30
del 29/11/2021 fino alle ore 17:00 del 29/03/2022; interesserà tutti gli utenti.
È consentito il transito lungo la SS 340 sino al km 19+300 per chi proviene da Como e sino al km 19+900 per
chi proviene da Menaggio.
Per quanto riguarda i percorsi alternativi sull'asse Tremezzina Como sono stati così individuati:
• Passaggio attraverso la SS 340 da Menaggio fino a Porlezza, per poi proseguire sulla SP 13 fino a Centro
Valle Intelvi e la SP 14 fino ad Argegno. Sulla SP 14, nel tratto San Fedele Intelvi – Porlezza, vige il divieto di
transito agli autocarri con lunghezza superiore ai 12 metri e peso superiore a 24 tonnellate, oltre che ai veicoli
sopra i 3,80 metri di altezza.
• Attraverso la Svizzera, percorrendo la SS 340 da Menaggio fino a Porlezza, per poi proseguire in territorio
elvetico lungo la E35 fino a Lugano.
• Attraverso la SS 36, passando per Lecco. In questo caso è possibile percorrere la SS 340 in direzione nord
fino all’intersezione con la SS 36 nel Comune di Colico o, in alternativa, imbarcare le vetture da Cadenabbia o
Menaggio per transitare sull’altra sponda del lago fino a Varenna, per poi proseguire sulla SP 72 o sulla SS 36.
Per il traffico locale e pendolare, in alternativa al percorso sopra indicato, è possibile usufruire dei servizi di
trasporto pubblico locale, quali autolinee e navigazione laghi; sarà inoltre attivo un sistema navetta (via lago)
tra gli imbarcaderi di Sala Comacina e Argegno.
Tutta la segnaletica dovrà essere conforme a quanto previsto dal Codice della Strada e dal Decreto Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti del 22 luglio 2002, e dovrà essere apposta e mantenuta costantemente in
efficienza dall'Impresa SIS S.C.P.A. appaltatrice dei lavori inerenti la "variante alla Tremezzina", che resta unica
responsabile, sia in sede civile che penale per danni arrecati a terzi e cose in dipendenza di difetto o
inefficienza della segnaletica sollevando l’ANAS S.p.A. ed il personale da essa dipendente da qualsiasi pretesa
e molestia anche giudiziaria.
La suddetta ditta ha inoltre comunicato che, per eventuali informazioni, si può contattare il Geom. Marco
Gencarelli Direttore Tecnico di Cantiere dell'Impresa appaltatrice al n° 335/1864780.
La presente Ordinanza sarà resa nota al pubblico con l’installazione della prescritta segnaletica, con modalità
e responsabilità di cui sopra.
Sono incaricati di fare osservare la presente Ordinanza i funzionari e gli agenti di cui agli art. 12 del Codice
della Strada (D. Lgs 285/1992)
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
|
|
|
31-03-2022, 12:22
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
|
sul sito della Provincia di Como trovi le info per la riapertura.
https://www.provincia.como.it/-/tavo...ra-il-5-aprile
dato che il tuo giro è sui passi svizzeri deduco che lo farai più aventi nella stagione.
leggo che il giro lo farai in un giorno infrasettimanale: è cosa buona perchè nella bella stagione durante il fine settimana il traffico è troppo intenso per godersi la moto.
yuza ti ha già detto molto, sul ramo di Lecco mi permetto di indicarti per una sosta Corenno Plinio, è piccolissimo e porterebbe via poco tempo. comunque sul lago ci sono davvero tanti posti dove fermarsi per una visita, diverso è il discorso se ti interessa solo un itinerario per andare in moto. vedo che non ti hanno indicato il Balcone d'Italia (Sighignola): la strada fa abbastanza schifo nell'ultimo tratto ma la vista nella bella giornata merita.
per mia personale opinione un eventuale pernotto lo suggerirei in alto lago (da lì per tornare a Ravenna ti si aprono diverse possibilità), anche lasciando le rive e salendo trovi dei posti con vista notevole. gradevole però sarebbe anche Como per una passeggiata serale, dipende tutto da quello che vuoi fare.
__________________
orlando
r80r
|
|
|
31-03-2022, 13:56
|
#9
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
E' banale dirlo ma a volte non ci si pensa. Quando una sponda del lago è al sole di massima l'altra è in ombra. Si inverte la faccenda a metà giornata.
Se hai preferenze tra viaggiare al sole o all'ombra nel pianificare movimenti intorno al lago tieni conto anche di questo.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
17-03-2023, 09:46
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Quando una sponda del lago è al sole di massima l'altra è in ombra.
|
Riporto un attimo su per una domanda specifica, essendomi pianificante di qualche giorno in zona, e chiedere conferma: se ho capito bene, il lago è al sole la mattina al lato ovest (lato Menaggio), e pomeriggio lato Est (lato Varenna)? O viceversa?
E già che ci sono, anche se mi sto studiando tutti i vecchi messaggi: facendo 3 notti sul lago, quale potrebbe essere un punto più pratico dove fare base per l'hotel, in modo da fare poi giri "a margherita" scarico di bagagli? O conviene cambiare hotel ogni sera? Apprezzerò comunque ogni consiglio "attualizzato" (alcuni 3ad sono vecchiotti) su strade e POI.
Grazie per ogni contributo.
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
17-03-2023, 12:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Sul sole hai capito bene, è proprio così.
Per dormire (premesso che non conosco strutture, mi riferisco allo sceglierne una sola o cambiare) dipende: hai già qualche idea su che giri fare?
In che periodo? Quanti sarete?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
17-03-2023, 12:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Ad esempio (ma dipende, appunto, dal periodo):
Varenna - sali verso Perledo - Esino Lario - passo Aigueglio (bella vista) - Parlasco - arrivato in Valsassina a dx - Primaluna - a sx per Barzio - Cassina Valsassina - Culmine San Pietro - Val Taleggio (bella strada) - a San Giovanni Bianco a sx - Mezzoldo - passo San Marco - Morbegno - sx su SS38 - Colico - seguire il lungolago e non la SS36 - (volendo puoi visitare l'Abbazia di Piona) - Dervio - Varenna (170 km 3:00)
non so se si vede: https://mappite.org/5J5
Una volta si mangiava bene a prezzo modico al Crotto di Arzo, scendendo dal passo San Marco, dopo Albaredo, sulla sinistra (lo vedi su google maps), ma è parecchio che non ci vado.
Se in Valsassina passi da Ballabio Inferiore trovi degli ottimi formaggi all'Agriturismo Prato della Chiesa (lo vedi su google maps). Aveva anche due o tre tavoli per mangiare lì, semplice ma gustoso, ma ci sono stato parecchio tempo fa (i formaggi invece li compro ogni volta che passo  ).
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
17-03-2023, 13:19
|
#13
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Quote:
Originariamente inviata da SicutNoxSilentes
Riporto un attimo su per una domanda specifica, essendomi pianificante di qualche giorno in zona, e chiedere conferma: se ho capito bene, il lago è al sole la mattina al lato ovest (lato Menaggio), e pomeriggio lato Est (lato Varenna)? O viceversa?...
Grazie per ogni contributo. 
|
Osti!!
Se il sole sorge ad Est...e tramonta ad Ovest....
Quale zona sarà esposta al sole nell'arco della giornata???
Per il resto, concordo con Robygun....io farei base verso Dervio/Colico o zone limitrofe, così potresti sfruttare meglio anche la vicinanza delle due valli (Chiavenna e Valtellina), dato che sono zone dove comunque troveresti qualche cosa di storico da vedere senza grande impegno .
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
31-03-2022, 14:03
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
|
Brein, verissimo!
è da tenere in considerazione: sai che invidia quando sei in ombra e vedi l'altra costa al sole...
di fatto è una cosa che inconsciamente tengo in considerazione, soprattutto nei primi giri di primavera e in quelli autunnali.
__________________
orlando
r80r
|
|
|
17-03-2023, 12:43
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
|
Grazie Zorba. Sto un pò lavorandoci, sfrutteremo il ponte del 25 aprile, due coppie. Misceleremo giri in moto con visite turistiche a ville d'epoca,beni FAI, quindi Balbianello, Fogazzaro Roi, cittadine eccetera.
Certamente giro lago, certamente Bellagio- Ghisallo-Sormano-Nesso, poi sto ancora studiando.
Idealmente, preferirei fare base in un unico hotel, e girare a moto scarica con gite in giornata, in modo da poter poi lasciare caschi e giubbotti e visitare un pò leggeri. Mi chiedevo se ci fosse una zona del lago migliore dal punto di vista pratico come centralità.
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
17-03-2023, 13:07
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Se ti interessa motare ti conviene dormire in cima al lago, da Dervio in su, risparmi un po' di strada verso le strade migliori (Spluga, Maloja, San Marco, Taleggio)..
Al Crotto di Arzo si mangia ancora ottimamente, se sei in zona consiglio una passeggiata al Ponte nel Cielo..
Da non perdere poi l'Abbazia di Santa Maria di Piona e l'orrido di Bellano..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit.
Guzzi Stelvio "Testacalda" 🚜
Ex Versys 1000 "Mangiariso"
Ultima modifica di robygun; 17-03-2023 a 13:30
|
|
|
17-03-2023, 13:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Per il ponte del 25 aprile sarò altrove, altrimenti mi sarei offerto di farvi da guida motociclante
Come dice Roby, anche il passo Spluga è meritevole.
Da Lecco 200 km 4 ore scarse a/r:
https://mappite.org/5J7
Sulla strada si passa per Chiavenna, una graziosa cittadina in bella posizione, piccola, si visita in poco tempo.
In passato avevo mangiato bene più volte alla Trattoria dell'uomo selvatico; in alternativa ci sono i crotti.
A Piuro c'è il palazzo Vertemate-Franchi, è da un bel po' che voglio visitarlo: se ci andrai prima tu dimmi se ne vale la pena
In zona potete comprare dell'ottima bresaola e violino di capra, oltre ai biscotti di Prosto, 99% burro, squisiti e ottimi per il tuo cardiologo  (piazza della Chiesa, Prosto di Piuro, per me una tappa fissa quando passo di lì).
Ovviamente i vini rossi: Sassella, Grumello, Inferno.
Lì vicino ci sono anche le cascate dell'Acqua Fraggia, si vedono anche dalla strada.
Se non avete mai visto Como, è meritevole di una visita, bel centro storico e diversi edifici interessanti.
A Perledo c'è il castello di Vezio.
P.S. Dimenticavo: se fate il periplo del lago partite prestino, che poi si imballa di gente. La strada nel pezzo di lungolago da Valmadrera a Bellagio - molto bella, curvosa e panoramica - è stretta: occhio. Non mancano gli impediti che allargano né, talvolta, furgoni e camioncini. Anche lì farla presto ha il suo perché ;-)
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Ultima modifica di Zorba; 17-03-2023 a 13:34
|
|
|
17-03-2023, 15:23
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da robygun
Se ti interessa motare ti conviene dormire in cima al lago, da Dervio in su, risparmi un po' di strada verso le strade migliori (Spluga, Maloja, San Marco, Taleggio)..
|
Sarà perchè il lago lo frequento da 30 anni, sarà perchè in bella stagione si imballa di gente.....ma io da Dervio andrei solo verso nord!
Spluga, Maloja, Bernina, Julier, San Bernardino, Livigno...ma Aprile è presto, è aperto solo il Maloja (e credo lo Julier)
Ps: se aprono lo Spluga e lo Julier è aperto, l'anello Spluga-Julier-Maloja (in questo ordine....il maloja è più bello da chiavenna, ma spluga e julier sono meglio in senso orario imho) è un gran bel giro
https://mappite.org/5Jd
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
Ultima modifica di yuza; 17-03-2023 a 15:30
|
|
|
17-03-2023, 13:28
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
È giusto.. Di mattina il lato lecchese è in ombra mentre la statale Regina in pieno sole.. Peggio ancora la Como-Bellagio, in ombra quasi perenne..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit.
Guzzi Stelvio "Testacalda" 🚜
Ex Versys 1000 "Mangiariso"
|
|
|
17-03-2023, 13:36
|
#20
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Roby....lo so....di topografia e navigazione ne ho mangiate a kg!!...
...la domanda era retorica.....
Difatti per andare a Bellagio, tendenzialmente faccio sempre via Erba/ Asso ecc.
La Valsassina, non conviene farla nei weekend specialmente se tiri fino a Premana per poi scendere a Dervio, per il resto di strade e stradine da fare c'è l'imbarazzo della scelta.
Io starei in zona Gera/Domaso oppure Colico/Piantedo
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
17-03-2023, 13:53
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
|
Ragazzi, grazie millemila a tutti, consigli utilissimi. Stasera mi metto giù a prepararmi le tracce gpx mettendo insieme i vostri consigli.
Lo so che la domanda sul versante illuminato era un tantino ovvia, soprattutto su un lago, ma a volte conformazioni montane creano zone di copertura particolari, e meglio passar da scemo e chiedere piuttosto che arrivar lì e scoprire di aver calcolato male...
Faccio tesoro di tutte le indicazioni, anche quelle sul traffico che, tristemente, avevo già preventivato, ma quando sei costretto a muoverti solo nei festivi... resisto ancora un paio di mesi, poi sarò libero anche in settimana, e mi potrò permettere altro! ;-)
Grazie di nuovo, di cuore, a tutti per i suggerimento.
@Zorba, grazie per l'offerta di guida, non mancherà altra occasione!
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
17-03-2023, 14:45
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da SicutNoxSilentes
non mancherà altra occasione
|
Volentieri, avvisa quando passi in zona.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
17-03-2023, 13:59
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
|
Data possibile per apertura passo Spluga
L’Ufficio tecnico e della Polizia cantonale dei Grigioni ha ufficializzato la data di apertura primaverile del Passo Spluga, che è stata (per ora, meteo permettendo) prevista per venerdì 21 aprile 2023, alle ore 10.
Considerato lo scarso innevamento attuale
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
|
|
|
17-03-2023, 14:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
|
Lago di Como molto apprezzato da Svizzeri , canton Grigioni,* dal 14 aprile al 1 maggio scuole chiuse per " vacanze di primavera " . Molte famiglie ne approfittano....
"Vacanze di primavera (inizio)- Venerdí 14 Aprile, 2023
Vacanze scolastiche : except Davos
Vacanze di primavera (fine)- Lunedí 1 Maggio, 2023
Vacanze scolastiche : except Davos"
Molto probabilmente sarò senza moto,* venduto la mia e ordinato la nuova,* ma fino a* giugno non l'avrò, altrimenti un po* di* strada in compagnia si sarebbe potuta fare.*
Magari, se vi piacerà la zona, potrete tornare, inizio autunno forse meglio per traffico e strade di montagna.*
Un saluto*
Massimo*
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
|
|
|
17-03-2023, 16:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
|
Visto che non l'ho mai fatto, questa domenica vorrei fare il giro del lago in senso antiorario, partendo la mattina da Lecco (dove arriverò sabato pomeriggio e dove pensavo di pernottare). Avete consigli sia sul punto di partenza (ho pensato a Lecco perchè più comodo ma non ho problemi a partire, per esempio, da Como se è meglio), sia sulle strade da fare/evitare?
Domenica sera pensavo di rimanere a dormire sul lago e lunedì mattina rientrare a casa, ma se mi conviene fare diversamente sono tutto orecchie 
Questa è la bozza dell'itinerario:
Grazie per l'aiuto!!!
P.S.: pensavo di farlo ora con la speranza di non trovare troppo traffico...spero di non sbagliarmi.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|