|
25-03-2021, 10:38
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Roma
|
F900R problemi con quickshifter
Ciao a tutti,
dopo 4000km con la mia F900R non posso non segnalare ripetuti problemi con il quickshifter. Segnalato il problema al tagliandi dei 1000 in officina Bmw Motorrad di Roma Appia, il cambio è andato bene per un paio di giorni, poi è tornato a funzionare male. Mi spiego: una volta su tre le marce non entrano, ne in salita ne in scalata, la pedana del cambio diventa di marmo. Se in inserimento marcia può essere fastidioso, in scalata è anche pericoloso perchè faccio affidamento ad un freno motore che arriva in ritardo (tempo che capisco che la marcia non scala e scalo con la frizione ho già fatto metri in più).
Volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema o se è solo sfiga mia
|
|
|
25-03-2021, 12:37
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2006
ubicazione: Vicenza
|
Ciao, ho trovato qualche problema anche io; ad essere sincero lo uso poco, ho comunque l’abitudine di usare la frizione; comunque (come diverse prove che ho letto e visto su YouTube ) in effetti a basso regime e in scalata fa fatica a cambiare, mentre in accelerazione funziona bene .
__________________
ex BMW F650GS
ex BMW K1200R WhiteAluminuim
BMW F900R Blackstorm metallizzato
|
|
|
25-03-2021, 16:06
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Roma
|
Purtroppo non è un problema di inserimento marcia a bassi regimi. il problema si presenta anche a gas spalancato ad alti giri e in scalata con guida sportiva (che poi è l'uso che ne faccio io del quick altrimenti uso la frizione).
Comunque quasi arreso al mio destino, stamattina credo di aver capito cosa rende il quickshift così ingestibile.
Faccio qualche altro stress test prima di cantare vittoria e poi eventualmente posto l'esito se può interessare
|
|
|
27-03-2021, 10:38
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabricius
Faccio qualche altro stress test prima di cantare vittoria e poi eventualmente posto l'esito se può interessare
|
Allora, penso di aver stressato la moto a dovere e tutto sta funzionando bene, sia in inserimento che in scalata.
Ho regolato il gioco del cavo della frizione in modo che staccasse più tardi (in precedenza la frizione staccava molto presto), sia per ridurre il gioco della leva, sia per comodità mia in stacco frizione.
Non essendo un meccanico o un esperto non posso dire con sicurezza che le due cose siano collegate, ma adesso il quickshifter funziona bene, sia in inserimento che in scalata.
Adesso non mi resta che trovare il giusto compromesso con il gioco della frizione perchè forse adesso stacca troppo tardi.
Spero di essere stato utile a chi ha avuto lo stesso mio problema
|
|
|
25-03-2021, 16:11
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2006
ubicazione: Vicenza
|
Certo, se hai qualche idea  sarebbe perfetto
__________________
ex BMW F650GS
ex BMW K1200R WhiteAluminuim
BMW F900R Blackstorm metallizzato
|
|
|
27-03-2021, 19:37
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
|
Ciao Fabricius.
Io ho avuto la tua stessa sensazione... nel mio caso il funzionamento era comunque accettabile, ma "tirando" il cavo per avere il gioco frizione che piace a me ( cioè quasi nullo) la cambiata con quik era diversa... un po più dura.
Ho infatti regolato come da manuale e la "legnosità" è sparita subito.
In ogni modo la frizione della mia moto, continua a non piacermi, in scalata ( senza quik) sembra che il cavo si inceppi... è una sensazione mai provata su nessuna moto.
|
|
|
28-03-2021, 08:54
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Roma
|
Ciao Big bamboo,
nonostante il problema del quickshifter sembra risolto, credo di avere il tuo stesso problema per quanto riguarda la scalata usando la frizione.
Questo il mio caso: se sono a circa 4000 giri e devo scalare tirando la frizione con tutta la mano è tutto regolare; se tiro la frizione con due dita avverto anche io un qualcosa di strano, è effittivamente come se il cavo si inceppi o che faccia uno scalino/scattino.
Avendo spero definitivamente risolto il problema del quickshifter da solo, per questo di disagio aspetterò il tagliando dei 10000km, evitando di tirare la frizione con due dita.
|
|
|
28-03-2021, 12:42
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
|
Ciao.
Guarda, io l'ho segnalato al tagliando dei 1000, ma la risposta (purtroppo) è stata abbastanza chiara: è così... bisogna abituarsi.
Non ho chiesto se si fosse a conoscenza della causa e me la sono fatta andare bene.
Fatto sta che comunque è un po fastidioso.
Per via del mio ex lavoro, ho accumulato una discreta esperienza per quanto riguarda moto e motori, ma non ho idea del motivo che porti a sentire quello "scattino".
Così su due piedi direi che è in qualche modo collegato all'impulso del blipper, ma ho comunque parecchi dubbi.
Sarebbe interessante sapere se chi non ha il cambio con quick, lamenta la stessa caratteristica.
|
|
|
28-03-2021, 12:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
|
È una moto fatta in economia e si vede
__________________
Tifoso di GAGLIARDINI da quando porta le borracce
|
|
|
28-03-2021, 12:53
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
|
Ciao.
Credo sia soggettivo... la mia Xr l'ho già smontata tutta o quasi, e non è una moto fatta in economia. I dettagli sono abbastanza curati, passaggi cavi, guide, guaine, connettori stagni dove servono, ordine nella disposizione e non per ultimo materiali a mio avviso validi e ben progettati.
Per come la vedo io la Tracer 2020 è assemblata molto peggio... poi sicuramente è più affidabile, ma per altri motivi.
Ritengo la XR in linea con il prezzo o quasi.
Un saluto.
|
|
|
28-03-2021, 13:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
|
A me sembra un giocattolo
__________________
Tifoso di GAGLIARDINI da quando porta le borracce
|
|
|
30-03-2021, 12:32
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Roma
|
Giocattolo non direi, semplicamente non sta al passo con le altre BMW. Venendo io da una R Nine T posso dire che c'è un abisso sotto tutti i punti di vista, ma stiamo anche parlando di due fasce di prezzo diverse.
In compenso a parità di prezzo con altre moto della stessa categoria la F900R mi sembra quella con più allestimenti e componenti migliori
|
|
|
22-06-2021, 12:02
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2021
ubicazione: Parma
|
Ciao, sono un nuovo possessore di F 900 XR e posso confermare qualche perplessità sul comportamento del quickshifter:
- mettendo la marcia più alta, funziona bene se si apre il gas e comunque diventa ideale a 3-4000 giri
- in scalata, funziona generalmente bene a giri alti (4-5000), ma a volte si rifiuta di inserire la marcia, prendendomi un po' di sorpresa per la mancanza di freno motore
Non so bene cosa fare, ma continuo a testare la moto e eventualmente farò presente al concessionario al tagliando dei 10.000 km...
|
|
|
03-07-2021, 09:48
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Roma
|
AGGIORNAMENTO: il problema al quick shifter è tornato. Pensavo la catena lenta gli desse fastidio, ma in officina BMW Motorrad Co.Mo. di Frosinone mi hanno detto che non può essere quello il problema. Hanno comunque tirato la catena, hanno fatto un aggiornamento ma il problema non si è risolto. L'officina mi ha comunicato che il cambio elettronico va sostituito (in garanzia per fortuna), il titolare non si è scomposto, quindi credo che in BMW sia un problema noto aver montato un cambio elettronico da 19,99€.
Al tagliando dei 10000km procederò con la sostituzione in garanzia, sperando di risolvere definitivamente il problema.
|
|
|
03-07-2021, 17:13
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
|
Anche il mio QS in scalata proprio non funziona , mentre in salita direi che è perfetto. A breve avrò il tagliando dei 10mila km anche se ne ho circa 4500 e lo farò presente. Vi aggiorno su cosa mi diranno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
20-07-2021, 21:57
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
|
Hanno detto che funziona correttamente, ma io continuo ad avere il problema….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
21-07-2021, 06:21
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2020
ubicazione: Genova
|
A mio parere il qs in città serve a poco o niente, è quasi inutilizzabile. Ne ho invece apprezzato l'utilizzo la scorsa settimana che ho passato 4 giorni in Trentino: sui passi e in determinate strade dove "in tutta sicurezza" si può scaricare un pò di cavalleria è divertente: bisogna avere solo l'accortezza a salire di avere il gas aperto e in scalata completamente chiuso. E' comunque un optional assolutamente non necessario, non l'ho mai avuto sulle moto e non ne ho mai sentito la mancanza
__________________
Bmw F 900 XR Galvanic Gold
|
|
|
21-07-2021, 13:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
|
D’accordo con quello che dici ma ciò non esclude che, se presente, dovrebbe funzionare come indicato nel manuale di istruzioni. Di fatto, così non è.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
22-07-2021, 13:52
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2020
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da Gunflint
D’accordo con quello che dici ma ciò non esclude che, se presente, dovrebbe funzionare come indicato nel manuale di istruzioni.
|
Concordo pienamente
__________________
Bmw F 900 XR Galvanic Gold
|
|
|
21-07-2021, 15:23
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
|
Ragazzi, una messa a punto o un settaggio ci deve essere per forza. Il mio funziona benissimo sia in scalata che a salire, anche già da 2500 rpm.
Certo ne ho provato dei più precisi, questo sicuro, ma sono contento.
Provate a cambiare concessionario... magari è semplicemente un fatto di esperienza di chi opera.
|
|
|
01-08-2021, 15:34
|
#21
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2020
ubicazione: Salerno
|
Quote:
Originariamente inviata da Big bamboo
Ragazzi, una messa a punto o un settaggio ci deve essere per forza. Il mio funziona benissimo sia in scalata che a salire, anche già da 2500 rpm.
Certo ne ho provato dei più precisi, questo sicuro, ma sono contento.
Provate a cambiare concessionario... magari è semplicemente un fatto di esperienza di chi opera.
|
Beato te , io non mi ci trovo per nulla ..... in scalata non ne vuole sapere di funzionare e in accelerazione non va sempre e cmq mai al di sotto dei 4000rpm. Una curiosità , ma non dovrebbe funzionare senza muovere l'acceleratore come da manuale ?
__________________
F900XR White
|
|
|
01-08-2021, 16:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
|
Quote:
Originariamente inviata da eldivino69
Una curiosità , ma non dovrebbe funzionare senza muovere l'acceleratore come da manuale ?
|
Il mio a salire è una bomba ma in scalata zero, non va.
Almeno seguendo pedissequamente quanto riportato sul manuale di istruzioni.
Il concessionario dice, però , tutto ok.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
21-07-2021, 21:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
|
Purtroppo l’ufficiale bmw a Cagliari è solo Special Car. L’altro è a Sassari a oltre 200km di distanza. Pazienza, per il momento lascio perdere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
01-08-2021, 15:43
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
|
In scalata a gas chiuso, in accelerazione a gas aperto.
|
|
|
03-08-2021, 10:38
|
#25
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2021
ubicazione: Parma
|
Per il momento il mio quick va bene sia in salita che in scalata.
In scalata peò lo uso poco , preferisco dosare a piacere sia freno che frizione
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|