Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100RS - R1150RS - R1200ST


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2005, 12:28   #1
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito R1100RS Boxerforever, posso chiederti una consulenza?

Sono Z6 con circa 15.000 km quasi tutti autostradali, montate a fine agosto 2004, tolte e rimesse un paio di volte (quando vado a fare viaggi lunghi quasi sempre abbastanza carico).
C'e' una parte centrale del posteriore che si e' letteralmente spiattellata e si sono formati questi "taglietti" orizzontali.
Tieni conto che ho l'ABS quindi e' improbabile che sia dovuto a una frenata, inoltre nelle frenate d'emergenza (rare) uso sempre e solo l'anteriore (ho lo sport integral).

E' qualcosa di gia' visto? Martedi' andro' da chi me le ha vendute, secondo te puo' trattarsi di un difetto della gomma e devo chiedergli di farle vedere da un ispettore Metzeler o e' dovuto a "normale" usura?
Grazie mille.

Se clicchi sull'immagine vedi l'ingrandimento.



  Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2005, 12:50   #2
BimboMix
Guest
 
predefinito

Io me ne starei già con i 15ooo Km su quelle gomme, sono fruste ormai, è normale che si squarcino secondo me...
Con le Z6 non ho mai raggiunto la metà dei kilometri che ci hai fatto tu.....
  Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2005, 15:07   #3
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

Sei semplicemente sulle tele......

Quando il gommista te le smonta prova, con l'indice, a sentire lo spessore del battistrada al centro dove e' piu' consumato. Vedrai che la prossima volta le cambi prima.
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2005, 15:21   #4
freewind
Pivello Mukkista
 
L'avatar di freewind
 
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Fondi (LT)
predefinito

Non è niente di strano, sono semplicemente ... alla frutta.
freewind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2005, 21:00   #5
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome
Sei semplicemente sulle tele......

Quando il gommista te le smonta prova, con l'indice, a sentire lo spessore del battistrada al centro dove e' piu' consumato. Vedrai che la prossima volta le cambi prima.
ANCH'IO LE z6 LE TRATTO COSì...
spiattellate al centro... solo che le cambio un po' prima...
di solito ci faccio un po meno di 10.000.. ma dipende da come guidi.. e comunque le cambio prima rispetto all'usura della foto...che ritengo normale...
la gomma pare aver preso una scaldata.... se avessi una R1 ne sarei sicuro...

lo spessore a centro resta tanto ridotto che non lo ritengo confacente
a) alle alte temperature estive
b>) ai detriti delle corsie di emergenza...

con gomme consumate buco molto più frequentemente sulla corsia di emrgenza (lo scorso anno 3 volte in 5 mesi... preferibilmente con gomma consumata.)
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2005, 21:25   #6
vulcan
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulcan
 
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
predefinito

mah... io con l'ultimo treno di z6 ci ho fatto 18mila km.
erano sì alla frutta, ma non conciate così...e poi quelle fessurazioni trasversali non le avevo.
__________________
r100gs
r1100r
vulcan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2005, 22:10   #7
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

Azz... dite che sia gia' alla tela? Le BT020 le avevo consumate in modo molto piu' uniforme (in 9.000 km) e avevano decisamente meno battistrada di queste, ma nessun segno strano. A parte che quelle anche alla fine avevano un ottimo grip, queste me le sento scappare da sotto il culo anche con la guida superbradipa.
In ogni caso in settimana la cestino.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2005, 23:52   #8
jack69bis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Dec 2002
ubicazione: Milano
predefinito

Io con le ultime z6 ci ho fatto 25mila km (la post e meno l'ant) ed era messa molto meglio della tua, ci avrei fatto ancora un migliaio ma non era il caso.
Non credo sia difettosa ma solo strafinita. Cambiale un pò prima arrivare così non è il massimo x la sicurezza.
__________________
RT11(io)+RT07(lei)+Quadro4(noi). Prima: RT07;RT04;RT01;850RT03;R850RT99;PiaggioX9;Si;Boxer;Ciao
jack69bis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2005, 23:58   #9
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

sono finite!!!! game over...

considera che una gomma dovresti cambiarla circa ogni 9/11000 Km per avere sempre il massimo delle prestazioni e della sicurezza, una gomma con addirittura 20.000km non è da ritenersi SICURA confrontati con un gommista serio e poi vedrai cosa ti dice

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2005, 00:05   #10
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pettolino
confrontati con un gommista serio e poi vedrai cosa ti dice
Infatti volevo sentire appunto boxerforever!
  Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2005, 16:50   #11
Chubetti
Guest
 
predefinito

non vorrei dire na c....ata... ma quella non è la carcassa del pneumatico?!?

vabbè... speriamo che le mie durino perlomeno 12.000km....
  Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2005, 19:10   #12
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

La gomma era parecchio consumata, niente da dire.. però la serie di taglietti trasversali solo su quella zona erano strani, sembravano screpolature. Non era ancora sulle tele, anche se non mancava molto. Ho visto parecchie gomme "molto" consumate, quei taglietti in quella zona (simili a quelli che si vedono sui fianchi di pneus molto vecchi) mai.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2005, 12:27   #13
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
La gomma era parecchio consumata, niente da dire.. però la serie di taglietti trasversali solo su quella zona erano strani, sembravano screpolature. Non era ancora sulle tele, anche se non mancava molto. Ho visto parecchie gomme "molto" consumate, quei taglietti in quella zona (simili a quelli che si vedono sui fianchi di pneus molto vecchi) mai.
Paolo ,è probabile che si veda la tela in unico punto pneus perchè quel punto è il "punto giuntura"della carcassa,li' le tele si sovrappongono per qualche m.m e in caso di forte usura battistrada è facile che possano essere messe a nudo in superficie.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2005, 12:25   #14
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Sono Z6 con circa 15.000 km quasi tutti autostradali, (..)
Sono gomme finite,è un usura normale e il fatto che tu sia arrivato alle tele("")nn è il max ma è abbastanza evidente che un uso prettamente stradale possa portare ad un usura concentrata sul battistrada centrale,se ti rivolgi al tuo gommista nn farà altro che confermarti quanto detto nessun presupposto per reclamo con gomme in quello stato...tutt'alpiù una gomma nata male si manifesta per quello che è nel primo arco di utlizzo nn certo dopo percorrenze decorose nell 'ordine dei 15.000km.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.

Ultima modifica di paolo b; 26-07-2005 a 12:54
Boxerforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2005, 12:52   #15
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Le "tele" le ho viste più di una volta, quelli hanno tutta l'apparenza di tagli longitudinali profondi anche meno di 1 mm, e "dentro" non si vedeva niente.. ma (ovviamente) mi fido della tua diagnosi.. probabilmente la carcassa metallica delle Metz origina queste "lesioni" quando la gomma che la ricopre é molto sottile.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2005, 13:04   #16
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

Grazie Boxerforever. Oggi vado a prendere appuntamenteo dal gommista. Gli chiedero' di sezionarle... cosi' tocco con mano!
  Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2005, 13:33   #17
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Le "tele" le ho viste più di una volta, quelli hanno tutta l'apparenza di tagli longitudinali profondi anche meno di 1 mm, e "dentro" non si vedeva niente.. ma (ovviamente) mi fido della tua diagnosi.. probabilmente la carcassa metallica delle Metz origina queste "lesioni" quando la gomma che la ricopre é molto sottile.
E' la tela di sommità in acciaio,fidati
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati