Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-10-2011, 17:31   #1
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito RT1200 Allineamento corpi farfallati, stepper ecc.

ho allineato i corpi farfallati tramite il cavo di dx, ho provato a verificare con il vacuometro se la procedura =togli la freccia-metti la freccia dx= funziona....bè resta l'incertezza nel senso che ho notato all'avviamento per un attimo una variazione....però per esser sicuro avrei dovuto aver il motore in moto mentre effettuavo l'operazione.
Se funzia cosi.. direi che l'azzeramento avviene con il motore spento, dopodichè appena avviato il motore, gli stepper si posizionano in modo da poter tenere appunto il motore in moto 1100 giri? più o meno...
a prescindere dal fatto che mi funzioni a dovere tutto quello legato all'alimentazione, posso confermare che gli stepper si muovono insieme...questa è la foto del dislivello al minimo...a me sembra enorme!


Uploaded with ImageShack.us

sempre che mi funzionino i motorini ripeto.....sembrerebbe proprio che questi non agiscano singolarmente l'uno dall'altro.....

comunque sia.......il minimo del motore è perfetto! vibra poco ed è bello costante e non sembra proprio girar ad un solo cilindro...bò?
....
ovviamente a 3000 giri ho allineato la colonna e resta bella a pari fino a 7000 giri....








ha ne aprofitto .......quanti km può aver un filtro cosi?....



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

grazie ciao
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..

Ultima modifica di nico62; 18-10-2011 a 17:33
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 17:45   #2
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
..questa è la foto del dislivello al minimo...a me sembra enorme!...
...non "sembra"....E' enorme !!!

una curiosità, la colonna più bassa della foto, corrisponde al cilindro inquadrato, o all'altro ???
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 17:49   #3
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

si si cilindro di dx....più depresso....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 17:51   #4
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

quindi, cilindro inquadrato = colonna più alta...giusto ??
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 17:55   #5
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

quello inquadrato corrisponde alla colonna più bassa...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 17:59   #6
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

nn x rompere ma la storia del togli freccia/metti freccia dx con motore a T° regimata, va seguita da messa in moto e mantenimento motore on x 2 minuti.
L'azzeramento dovrebbe avvenire in questo periodo.
se hai ancora la mucca spogliata...

del filtro non dico nulla perchè non vedo benissimo e lo sporcamento dipende da tante cose

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 18:00   #7
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

per la depressione...credo dovrebbe essere al contrario

+ depresso = colonna + alta

ma nessuno ha mai travasato il vino???

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 20:02   #8
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
per la depressione...credo dovrebbe essere al contrario

+ depresso = colonna + alta

ciao Bert

però bert, se tu hai fatto deprimere più il dx sulla tua rt vuol dire che hai

aperto la farfalla di dx più di quella sx....colonna alta = maggior aspirazione


il contrario di quello che intendevi fare....credo..
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 15:04   #9
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
per la depressione...credo dovrebbe essere al contrario

+ depresso = colonna + alta

ma nessuno ha mai travasato il vino???

ciao Bert

guarda bert, io ho gia risposto in precedenza che ho verificato di persona, quindi non sono io a voler essere dalla parte della verità, ma lo sono i tubetti-la mia moto-ecc.ecc.

se ti assicuro che tirando i cavi la colonna sale, vuol dire che sale....ok?
poi ognuno potrà sceglier la motivazione che più gli fa comodo....è cosi fastidioso?

quello che noi vogliam misurare con il vac, non è altro che la portata di aria che si inghiotte il motore nel condotto di aspirazione, avviene questo quando apri la vf, aumenti la portata d'aria..
.questo è quello che misuriamo con il vac
, il cilindro che "sbocconerà" più aria sarà quello che ovvio, ne avrà ricevuta di più.....colonna alta....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 18:03   #10
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

allora il più depresso, è l'altro (quello con il tps)...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 18:06   #11
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

come dice Bert, la colonna più alta, è quella che riceve "meno" pressione...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 20:43   #12
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
come dice Bert, la colonna più alta, è quella che riceve "meno" pressione...

non è che bert scrive proprio cosi....

siamo iin un ambiente in depressione la colonna più alta è quella che riceve più aspirazione...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 18:11   #13
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

bert, allora posso tranquillamente assicurarti che non funziona, ho tenuto il motore acceso per allineare almeno 5' in quella "modalità".. a fari spenti "con il ventilatore davanti....ma scusa come potrebbe il motore mantenere il minimo se gli stepper vanno a 0 ?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 18:33   #14
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
....ma scusa come potrebbe il motore mantenere il minimo se gli stepper vanno a 0 ?
Gli steppere regolano il minimo, alzandolo, solo a freddo o in particolari condizioni di richiesta di corrente. Ma a motore caldo anche con gli stepper staccati la moto mantiene il minimo tranquillamente perché il punto di "tutto chiuso" delle valvole a falfalla conserva in realtà un'apertura di pochi gradi che consente il funzionamento del motore.
Comunque a vedere la foto la moto dovrebbe avere un'eccessiva differenza di depressione tra i due cilindri al minimo.
Tieni conto che sul GS la differenza di depressione, da manuale di officina non dovrebbe superare i 25 mbar! ma non so se sull'RT i valori siano gli stessi!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 18:47   #15
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio
a motore caldo anche con gli stepper staccati la moto mantiene il minimo tranquillamente perché il punto di "tutto chiuso" delle valvole a falfalla conserva in realtà un'apertura di pochi gradi che consente il funzionamento del motore.

può anche essere che quando togli corrente ai motorini restano li in posizione...cioè non credo che tolta la spina si portino a 0....o si?...



lo so che è tanta la differenza, ho anche provato a bilanciarli manualmente agendo con la farfalla ma ...gira meglio cosi.....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 19:01   #16
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
...lo so che è tanta la differenza, ho anche provato a bilanciarli manualmente agendo con la farfalla ma ...gira meglio cosi.....
non ci credo......ma se và bene a te, allora è tutto a posto...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 18:18   #17
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

se per depresso intendiamo più passaggio d'aria allora si...agli effetti pratici quello di sx è più "aperto" di quello di destra .....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 18:18   #18
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

non è detto che lo 0 sia "chiusura"
purtroppo credo ci sia un pò di casino e stasera ho un impegno di lavoro
domani mattina cerco di spiegarmi meglio

ciao e scusa/te Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 19:15   #19
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
non è detto che lo 0 sia "chiusura"
purtroppo credo ci sia un pò di casino e stasera ho un impegno di lavoro
domani mattina cerco di spiegarmi meglio

ciao e scusa/te Bert
infatti credo che lo -0-sia quel valore minimo d'aria predeterminata,quella scala 70-140 che viene modificata in officina bmw,con la diagnosi collegata.il valore fisso che alla riaccensione della moto,fà appunto riconoscere la posizione.
se 0 corrispondesse a veramente tutto chiuso,basterebbe togliere gli stepper e costruire una piastrina d'occlusione del cf,lasciando collegato il tutto durante il bilanciamento.credo eh....tutte ipotesi.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 18:34   #20
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

diseallineamento-allineamento?.....non credo riesca a farlo.......almeno a me....forse ho uno dei due motorini andato, ma và benon cosi....

bert, ma 400km quel filtro può averli?....e dopo 20.000 come è ridotto un filtro aria?

è molto sporco e impolverato e in questi 400km, sterrati non ne ho fatti........
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 10:07   #21
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
ma 400km quel filtro può averli?....e dopo 20.000 come è ridotto un filtro aria?

è molto sporco e impolverato e in questi 400km, sterrati non ne ho fatti........

l'altra è questa....io cerco di non pensarci ma.....è impossibile...cosa mi consigliate di fare con il conce che ha effettuato il tagliando mettendo in conto il filtro senza averlo cambiato?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 12:01   #22
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
l'altra è questa....io cerco di non pensarci ma.....è impossibile...cosa mi consigliate di fare con il conce che ha effettuato il tagliando mettendo in conto il filtro senza averlo cambiato?
fatti resetare gratis i motorini
porta una bottiglia
avvisalo che la prox volta scrivi a san donato milanese

ciao Bert


ah , dimenticavo , io adesso esco in moto
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 18:44   #23
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Bhe`l'enorme dislivello nella foto puo`
essere legato ai tubi usati e il liquido immesso.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 18:59   #24
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
puo ssere legato ai tubi usati e il liquido immesso.

antigelo e tubetto da 3mm



grazie zangi, mi conforti un pò.....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 19:07   #25
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

ripeto....il minimo è perfetto, ... i corpi sono bilanciatissimi da 2000 fino a 7000 giri, oltre non mi interessa..

la moto riprende bene non vibra non batte in testa non si spegne..ecc.ecc.
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati