|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-04-2017, 11:01
|
#51
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
|
Questa la traveller
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
15-04-2017, 11:17
|
#52
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
|
|
|
15-04-2017, 15:54
|
#53
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Credo che sia una sorta di rivisitazione della bandit traveller, con varie migliorie.
Mantiene comunque motore e ciclistica identici.
Ne parlano qui.
Quella segnalata da iteuronet (grazie) sembra davvero valida.
Se usassi la testa ( e probabilmente farei bene) sarebbe da contattare subito.
Anche se guardarla non mi fa battere il cuore e anche l'occhio vuole la sua parte.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
15-04-2017, 15:56
|
#54
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Quote:
Originariamente inviata da genkygs
Tra le moto che hai elencato e per il budget disponibile, ti consiglio la Tiger.
Questa era la mia Tigrotta...
|
Molto bella.
Come ti sei trovato e quanta strada avete diviso?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
15-04-2017, 16:33
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.110
|
Mi sono trovato benissimo.
Comoda anche in due, potente il giusto (84 KW-115 CV) e consumi nella norma.
Ripeto solo sospensioni da rivedere (sopattutto il mono) se ci si vuol divertire un pò...
Comprata nuova nel 2008 l'ho tenuta poco più di 2 anni, utilizzata in città, gite fuori porta e viaggi, mai un problema!
Poi la scimmia per il Multistrada 1200 ci ha separati, ma per l'affidabilità, l'ho rimpianta non poco rispetto all'Italiana.
Dimenticavo, la mia, pur avendo un ottimo impianto frenante, era priva di ABS.
__________________
Yamaha Fazer 600-Triumph Tiger 1050-Ducati Multistrada 1200-BMW R1200 GS-KTM 1190 ADV-KTM 1290 SDGT
|
|
|
15-04-2017, 16:42
|
#56
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Ottimo, l'esperienza sfortunata di Loooop mi ha dato da riflettere.
Il tuo intervento bilancia un po' le cose.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
15-04-2017, 16:47
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
Ottimo, l'esperienza sfortunata di Loooop mi ha dato da riflettere.
Il tuo intervento bilancia un po' le cose. 
|
Più affidabile di una multistrada 2010 non è un complimento.
 
|
|
|
15-04-2017, 16:50
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Comunque ho un po' il dente avvelenato perché mi mollò (alternatore e regolatore di tensione, insieme) appena arrivato in Corsica e nell'isola all'epoca non c'era un solo centro d'assistenza.
I 20 giorni di vacanza li feci con una Twingo a noleggio. E lo scherzetto, fra riparazione (era fuori di garanzia da 3 mesi), auto a noleggio, carro attrezzi, taxi vari, giorni fermi in più per ripararla a Livorno, mi costò 3000€.
Ultima modifica di Loooop; 15-04-2017 a 16:55
|
|
|
15-04-2017, 18:03
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.913
|
...in effetti il dente avvelenato ci sta 
Io ho avuto tre Tiger 955 (motore dal quale è nato il 1050) e posso solo parlarne bene...mi hanno portato sui Pirenei, in Normandia e in Scozia...poi con l'Explorer, Capo Nord, Irlanda e di nuovo Scozia, ma quello è un altro discorso.
Comunque era per dire che con Triumph, non ho mai visto un carro attrezzi e ho fatto le vacanze più belle delle mia carriera motociclistica!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
15-04-2017, 18:05
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.110
|
Quote:
Originariamente inviata da Loooop
|
In effetti...
__________________
Yamaha Fazer 600-Triumph Tiger 1050-Ducati Multistrada 1200-BMW R1200 GS-KTM 1190 ADV-KTM 1290 SDGT
|
|
|
02-05-2017, 08:37
|
#61
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Mi sembrava giusto aggiornarvi.
Ho preso una moto che non è tra quelle che avevo immaginato. Non l'avevo inserita perchè era fuori dal mio budget.
Poi capita un ufficiale marittimo che deve imbarcarsi e ha fretta di vendere, capita che valuta e alla fine accetta la mia proposta e capita quindi che il mio budget copre tutto.
E quindi trovo la quadratura del cerchio, motore che mi incuriosice, moto versatile e piacevole.
Una Tiger 800 del 2011 con 12000 km originali e certificati, consegnata con batteria nuova, tagliando fatto in concessionaria da due settimane.
Una spompatella direbbe qualcuno, ma per quanto mi riguarda è brillante quanto basta.
Fornita anche con molti optional tipo tris valigie trekker (che ho al momento tolto per montare il mio outback), cavalletto centrale, paramani, porta gps, protezione motore, cupolino originale maggiorato e regolabile e sopratutto ABS.
Unico neo le gomme, sono semi nuove e con spalletta piena di cera, ma hanno dot 2011 al posteriore e 2012 all'anteriore. 
La posteriore probabilmente è quella originale e quella anteriore è stata cambiata dopo circa 5000 km.
Vi presento la moto, durante un giro fatto per testarla.
Nonostante pneumatici datati, sull'asciutto riesce ad essere godibile.
Sul bagnato è da evitare.
Vi presento la moto
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
02-05-2017, 10:22
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Io la trovo bella la Suzukona in questa versione solo semicarenata muscoli in evidenza e lina snella: sarebbe la mia scelta se non avessi da poco preso la Bmw in firma
PS: bella Roberto!... Hai preso una moto praticamente nuova ed accessoriata pure!
Attendo le tue impressioni!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
Ultima modifica di joe1949; 02-05-2017 a 10:30
|
|
|
02-05-2017, 10:37
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.663
|
Complimenti Roberto
in primis perché con una scelta alternativa hai spiazzato tutti  e ci hai fatto fessi
poi perché l ´800 ,a mio avviso, é decisamente piu moderno del 1050.Ottima scelta,poche lamentele,a parte forse la potenza frenante.Anteriore da 19 con misura strana? (mi sembra di ricordare che alcuni chiedevano il nulla osta per montare il 110).
Cmq buona strada....
|
|
|
02-05-2017, 11:47
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 44
|
Provata Sabato. Motore e cambio veramente spettacolari, strana sensazione all'anteriore dovuta a all'olio delle forcelle ormai andato. Frenata un pochino lunga.
Complimenti, bel mezzo!
__________________
ex R1200R ora GSTB2016
"Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole"
|
|
|
02-05-2017, 13:02
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
02-05-2017, 13:11
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
Grande Roberto, complimenti per l'acquisto: mi piace molto sia la linea che la motorizzazione e poi, da chi l'ha avuta, so che una goduria da guidare.
ma, ti prego, rassicurami: non avrai mica dato via il guzzi per la perfida albione?
|
|
|
02-05-2017, 14:16
|
#67
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Grazie a tutti, però non vi ho preso per il culo...
Semplicemente l'inglesina mi piaceva molto ma era fuori dal budget che avevo disponibile.
Poi è capitata una buona occasione e l'ho colta.
Quote:
Hai preso una moto praticamente nuova ed accessoriata pure!
Attendo le tue impressioni!
|
Dopo provo a darti qualche impressione.
Quote:
poche lamentele,a parte forse la potenza frenante.Anteriore da 19 con misura strana?
|
Nasceva con all'anteriore la 100/90 19, misura anomala e poco utilizzata. Nel frattempo la misura si è un po' diffusa e ora viene prodotta da più produttori. Come giustamente ricordi, chiedendo il nulla osta si può montare la 110/80 R19, chiaramente ho già avviato la pratica da qualche giorno. 
La frenata non mi sembra male, forse perchè la moto ha l'ABS? Comunque l'impianto mi sembra potente e ben modulabile. Certo non da staccata al limite, ma adeguato alla moto.
Quote:
Frenata un pochino lunga.
Complimenti, bel mezzo!
|
Come già detto sopra ho trovato la frenata adeguata, forse varia in funzione dell'impianto o delle pasticche dei freni. Grazie per i complimenti.
Quote:
Ziopork Roby sei incorreggibile.....
|
Rotfl...
Quote:
ma, ti prego, rassicurami: non avrai mica dato via il guzzi per la perfida albione?
|
Ciao Cristiano, confermo quello che ti hanno detto, è una moto molto divertente.
Non venderei mai una obso per sostituirla con del modernariato. 
Però probabilmente venderò qualcosa. Non utilizzo la BMW da almeno due anni, la Guzzi l'avrò usata forse tre volte e non ho più spazio per le moto. Ora è appena arrivata anche una Vespa GS 150 appena restaurata che presto metterò in vendita.
Insomma si vedrà.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
Ultima modifica di roberto40; 02-05-2017 a 18:12
|
|
|
02-05-2017, 14:48
|
#68
|
sottonick personalizzato
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
Messaggi: 3.970
|
Bravo Roberto. Secondo me ottimo acquisto
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
|
|
|
02-05-2017, 15:07
|
#69
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Grazie Marco, al momento sembra divertente.
Provo a postare le mie prime impressioni a beneficio di joe e chi lo desidera.
La moto mi ha piacevolmente sorpreso, le rifiniture sono piuttosto buone.
Migliorabili invece i blocchetti comandi dall'aria un po' economica.
Bella la verniciatura e a mio avviso anche l'insieme dei componenti.
Si nota una buona cura del dettaglio e l'aspetto generale risulta gradevole.
La posizione di guida è confortevole anche se la posizione del manubrio costringe ad una guida un po' caricata sull'anteriore. E' regolabile in altezza e profondità ma non trovo una posizione che mi rilassa del tutto. Ho infatti ordinato dei riser regolabili.
La sella è regolabile in due posizioni, permette un buon controllo della moto anche nelle manovre da fermo.
Io sono alto 1.80 circa, l'ho preferita nella posizione alta.
La distanza dalle pedane è ottimale e la seduta poco stancante. Anche il passeggero ha una posizione confortevole, sia per merito della sella che delle grandi maniglie.
Le sospensioni sono piuttosto sostenute, mai cedevoli almeno con guida rilassata.
Nella versione stradale che ho preso non è presente la forcella regolabile, ma quella in dotazione fa egregiamente il suo lavoro. Anche al posteriore l'efficacia sembra adeguata.
Si nota però la mancanza di un pomello esterno, ed il precarico si deve regolare tramite apposita chiave. L'impianto frenante mi sembra adeguato alla moto, nonostante molti lamentino una scarsa modulabilità, io non ho avuto questa impressione.
Frena bene e l'ABS (che è disinseribile) interviene quando richiesto.
Forse corsa leva un po' lunga, la stessa è regolabile in 4 posizioni.
La protezione dall'aria è buona ma migliorabile, il cupolino è regolabile ma lascia aria sporca sul casco e sulle spalle. Non ho ancora provato tutte le posizioni ma arrivo comunque viziato dalla V Strom.
La ciclistica è sincera e gestibile, nonostante le gomme molto vecchie la moto si guida con semplicità. Scende facilmente in piega e nel pif paf è piuttosto rapida e divertente.
Io sono un fermone ma credo che nelle giuste mani (non le mie), nel misto stretto, può diventare una brutta gatta da pelare per qualunque moto.
Sono riuscito a togliere un po' di cera nonostante gli pneumatici con 6 anni, almeno le vecchie gomme verranno buttate con meno vergogna...
Il motore è il pezzo forte della moto. Elasticità pazzesca. Mi sono divertito a metterlo in difficoltà senza riuscire.
In sesta con un filo di gas riusciva ad andare a 32 km/h, poi accelerando repentinamente riprendeva in progressione, senza fare un sussulto. Davvero incredibile.
E' tranquillo e sornione fino ai 4000 giri, dai 4000 agli 8000 ha un allungo davvero gustoso e infine arriva con meno vigore ai 10000 dove interviene il limitatore. In uscita curva è sempre pronta e davvero divertente.
Il sound è una vera goduria, un sibilo fino ai 4000 e un rombo cupo a salire. C'è anche uno scoppiettio in rilascio che trovo divertente. Infine il cambio.
Morbidissimo e dagli innesti precisi, ben rapportato ma con sesta un po' corta. A circa 130 si viaggia intorno ai 6000 giri. Fortunatamente la moto non ha praticamente vibrazioni, molto bilanciata.
In dotazione comodo computer di bordo con varie indicazioni.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
Ultima modifica di roberto40; 02-05-2017 a 15:13
|
|
|
02-05-2017, 16:03
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Tiger 1050, R1200R, Bandit S 1250
So che forse i primi modelli avevano problemi a regolatore e alternatore e consumavano un po di più.
Moto molto stradale,a dispetto dell'estetica.
Pare si tocchino presto le pedane,per lo meno presto per quanto invece potrebbe dare la moto e la sua ottima ciclistica
Io avevo messo gli occhi sulle ultime,le XRx e XCx/XCa.
Costano un pochino da nuove ma offrono davvero tanto.
Ora si fanno dei buoni acquisti sotto i 10mila€ con moto praticamente nuove
Bravo!
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
02-05-2017, 16:13
|
#71
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Sui problemi sgratt..., questa è già una sorta di seconda versione con il telaio nero e l'ABS. Speriamo avessero già risolto i peccati di gioventù.
Leggo di problemi al motorino di avviamento, vedremo.
Sui consumi ho letto che nelle nuove hanno migliorato, nella versione x poi, hanno aggiunto anche optional interessanti.
Comunque con il primo pieno ho fatto 330 km con 16 litri di benzina, solo misto però con media quindi bassa. Tutto sommato niente male.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
02-05-2017, 16:26
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.499
|
Tanto bea..ho usato 200 km sugli Appennini la versione x.
Fatto ben
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
02-05-2017, 16:42
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
Il motore è il pezzo forte della moto. Elasticità pazzesca. Mi sono divertito a metterlo in difficoltà senza riuscire.
In sesta con un filo di gas riusciva ad andare a 32 km/h, poi accelerando repentinamente riprendeva in progressione, senza fare un sussulto. Davvero incredibile.
|
Verissimo. Il 1050 è uguale, solo più pieno. Il bello è che spinge anche a 1500g/m, a differenza dei 4 cilindri, che a quei regimi al più girano regolari, ma non spingono una cippa. Riuscivo a fare tornanti (larghi) in °6.
Finii per montare il pignone da 19 denti al posto di quello da 18 tanto era elastico il motore.
In assoluto, il motore che più mi è piaciuto.
|
|
|
02-05-2017, 21:19
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Grazie per la recensione, Roberto: pare essere una moto molto eclettica e che non disdegna la guida sportiva; le gomme, se le "gratti" un po' con levigatrice orbitale tutto intorno, si "spatinano" e una stagione ce la fai, un dot 11 non mi pare drammatico, sempreche tu non vada a girare a Vallelunga!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
Ultima modifica di joe1949; 02-05-2017 a 21:21
|
|
|
02-05-2017, 21:50
|
#75
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
completamento irrinunciabile
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.
|
|
|