|
25-05-2009, 11:50
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 120
|
Livello olio e come capirlo...
Ciao ragazzi!
ho fatto il tagliando da poco (km 20.000) e ho percorso, circa 2000 km. Ieri, per sfizio, mi sono messo a controllare (piegandomi per vedere il bucolino sulla carena che da alla spia visiva) dopo aver messo la mucca sul cavalletto centrale (era sul laterale) e il livello era decisamente sotto la metà (per me è basso).
Ora… vado a consultare le spiegazioni e mi dicono che non bisogna superare il massimo (e ok!) ma non ho capito se la lettura a freddo sul centrale è o no veritiera… mi spiego meglio…
Questa mattina, dopo il tragitto casa lavoro, l’ho piazzata sul cavalletto centrale, ho atteso circa 10 min (caffè con i colleghi etc.), e ho controllato per vedere che il livello era quasi a metà… (appena spenta era inesistente ,sempre sul cavalletto centrale)… sollevato ma dubbioso, sono tornato a controllare dopo un’ora e il livello era come l’avevo trovato ieri e, cioè, al limite del basso…
MISTERO DELLA FEDE chi mi aiuta avendo pazienza con una spinacccia?
Grazie
__________________
Il BMW logora chi non lo ha!
R 1200 RT anno 2011
|
|
|
25-05-2009, 12:12
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
|
La BMW (boxer) all'inizio consuma un pò di olio, dopo pochissimo, cerca di tenerlo sempre a finestrella al massimo con motore fermo da almeno 30 minuti, perchè appena spento ha l'olio sparso e deve scendere nella coppa. Considera peò che quando sulla finestra segna in minimo, in realtà se ne aggiungessi, ne metteresti al massimo 0,5 litri, un'inezia.
Tranquillo.
P.S. La mia ha smesso di consumare olio intorno ai 40/50.000 km.
Ultima modifica di agosto; 26-05-2009 a 18:26
|
|
|
25-05-2009, 12:20
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 120
|
Grazie 1000
ma anche dopo così poca strada?
po, fammi sognare =), cosa intendi con all'inizio? Km 20.000 sono l'inizio =))?
p.s.: che olio?
Grazie in advance!
__________________
Il BMW logora chi non lo ha!
R 1200 RT anno 2011
|
|
|
25-05-2009, 12:37
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
|
Ciao
la finestrella dell'olio ti da una misurazione veritiera solo se quando spegni la moto, oltre a metterla sul centrale, il motore è alla regolare temperatura di esercizio. Se quando invece spegni non sei alle normali 5 tacche potresti leggere una misurazione inesatta (esempio oblò al minimo quando invece non è vero perchè magari c'è olio dentro al radiatore).
Il 1100 notoriamente ha consumi bassissimi o, più avanti, addirittura nulli di olio, quindi mi pare difficile che solo 2000 km dopo il tagliando la moto si sia pappata il quantitativo che appare dall'oblò ! Per la cronaca il libretto di istruzione ti dice che dal min a max dell'oblò spostano 500 gr. in realtà (detto dall'officina e calcolato da me coi rabocchi) non vai oltre i 300-350 gr.
E' buona norma non tenere l'oblò al massimo esatto perchè per le possibili misurazioni di cui sopra potresti poi trovarti ad eccedere dal giusto quantitativo creando qualche possibile danno, e più che sufficiente tenerlo a metà.
Saluti
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
|
|
|
25-05-2009, 12:47
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 120
|
Ciao Bici,
secondo quello che mi dici tu, la misura corretta è quella che ho letto dopo i 10 minuti dallo spegnimento del motore (quando era quasi alla metà) confermi?
perchè, poi, è calato...
mi era parso di leggere da qualche parte che la misura a freddo non era del tutto veritiera…
__________________
Il BMW logora chi non lo ha!
R 1200 RT anno 2011
|
|
|
25-05-2009, 12:49
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
25-05-2009, 13:16
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 120
|
grazie 100000000000000000000
__________________
Il BMW logora chi non lo ha!
R 1200 RT anno 2011
|
|
|
25-05-2009, 13:32
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 120
|
__________________
Il BMW logora chi non lo ha!
R 1200 RT anno 2011
|
|
|
25-05-2009, 13:39
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 3.470
|
confermo quanto indicato da bici.il mio rt 1100 ha,ad oggi,circa 71.000km.preso un mese fà a 68.000 e cocci con livello dell'olio sopra il puntino rosso dell'oblò e poco sotto il livello max.dopo 1000 km verifica livello e zero aggiunta,a 1300 km aggiungo 100gr....a breve riverificherò.preciso che la uso solo fuori città e sono curioso di vedere come inciderà l'aumento delle temperatura esterna(da me in questo periodo circa 30°).saluti
|
|
|
25-05-2009, 18:52
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
|
E' noto che i 1100 (ed anche gli 850) hanno un consumo d'olio bassissimo, anche se 1 kg di olio per 10.000 km è il valore di consumo normale secondo BMW.
@ magudado: ripeto, il livello reale è quello indicato 10 min dopo lo spegnimento se, al momento dello spegnimento, il motore era alla regolare temperatura d'esercizio (5 tacche), se invece stava al di sotto (più freddo) l'informazione potrebbe essere non veritiera.
Ciao
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
Ultima modifica di BICI63; 25-05-2009 a 18:58
|
|
|
25-05-2009, 21:00
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 120
|
grasie! e ciao!
__________________
Il BMW logora chi non lo ha!
R 1200 RT anno 2011
|
|
|
25-05-2009, 21:00
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 200
|
Io l'olio lo controllo così:
Motore caldo (5 tacche)
Appena spento metto la moto sula laterale
dopo 15 minuti metto la moto sula centrale e controllo il livello.
Facendo in questa maniera l'olio scivola completamente sul fondo e dà il valore esatto.
Ho voluto fare una volta una prova:
ho ripristinato il livello massimo
ho fatto un giro (5 tacche)
ho messo la moto sul centrale e dopo un quarto d'ora l'olio era a meta finestrella
ho rifatto un giro (5 tacche)
ho fatto l'operazione descritta all'inizio e magia
l'olio era al massimo.
Saluti
__________________
GIBO - BMW R1200RT my2011 - BMW RT 1150 2006/2011 - HONDA DEAUVILLE 2000/2006
|
|
|
25-05-2009, 21:22
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 120
|
Sti caXXi i tedeschini hanno fatto uno studio per una facile lettura dell'olio... hihihihi
__________________
Il BMW logora chi non lo ha!
R 1200 RT anno 2011
|
|
|
26-05-2009, 21:16
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 200
|
No.
E' che il boxer ha all'interno una specie di sacca dove si ferma l' olio e che ridiscende solo se metti la moto sul laterale.
E' per questo che quando metti la moto direttamente sul centrale la lettura della finestrella è a metà.
Spero do essermi spiegato
Saluti.
__________________
GIBO - BMW R1200RT my2011 - BMW RT 1150 2006/2011 - HONDA DEAUVILLE 2000/2006
|
|
|
26-05-2009, 21:45
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 229
|
e con il radiatore come la mettiamo?
Ci sono decine di post e VAQ sull'argomento, molto esaustive.
__________________
R850RT - MI-est - 100.000k
|
|
|
28-05-2009, 00:38
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Gela
Messaggi: 112
|
scusate, ma non vale la stessa procedura che si adopera ver le auto?
l'olio non va controllato a freddo...........? quando è tutto giu nella coppa.......
__________________
R 1150 RT '02
|
|
|
28-05-2009, 09:50
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 120
|
troppo facile
__________________
Il BMW logora chi non lo ha!
R 1200 RT anno 2011
|
|
|
05-03-2013, 11:56
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: parma
Messaggi: 1
|
Ieri avevo nel mio GS adventure il livello olio al minimo....ne ho aggiunto circa 650 gr. e il livello e' salito appena sopra il massimo !! E' un problema secondo voi ??? alcuni mi consigliano di fare 500 km e con un po di autocombustione torna a livello, altri di portarla in officina e toglierne un po!! Qualcuno sa dirmi in merito un consiglio per esperienza ????
|
|
|
05-03-2013, 12:28
|
#19
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Se è appena sopra il massimo per una volta non gli fa nulla...fai un pò di km. e sei a posto!
Un consiglio prima di guardare il livello fallo scaldare bene per mezz'ora, lascialo sul cavalletto laterale per 5 minuti e poi per altri 10 su quello centrale....poi guarda!
Se non fai scaldare bene la moto il radiatore dell'olio rimane pieno e quindi il livello risulta falsato.
1100 GS forever
|
|
|
05-03-2013, 13:29
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Tranquillo tanto tra 100 km devi rabboccare dinuovo
Diciamo che ti sei portato avanti con il lavoro 
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
05-03-2013, 13:43
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
OLIOOOOO...quale olio
non nn ci posso credere 
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
05-03-2013, 14:08
|
#22
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.176
|
No, l'olio no!
Giù, nel Meccanico con una bella ricerca.
Qui basta con le robe unte!
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.
|
|
|