|
02-10-2014, 14:38
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 18
|
Altezza 1.95: passare da GS a RT
Un saluto a tutti.
Come da presentazione, sono alto 195 cm e parecchio pesante ma non ho mai rinunciato alla passione per la moto: da ormai 5 anni possiedo una R1100GS del '96 con cui mi sono divertito ma che vorrei cambiare per fare mototurismo più confortevole (bagagli, protezioni, ecc...)
Vi domando: considerando il mio fisico, potrebbe essere traumatico passare da un GS ad un RT o la differenza di altezza viene comunque ampiamente compensata dal confort o altri fattori?
La moto, ormai, verrebbe usata solo per qualche uscita nei weekend estivi, un viaggione da 4000 km ogni anno, la tangenziale per andare al lavoro nella bella stagione e le rare commissioni in città (abito fuori Torino)
Altro dilemma: come budget mi sono prefissato 3.500 euro.
La differenza di piacere di guida è così tanta tra 1100 e 1150 dal giustificare la differenza di spesa o comunque le magagne in meno che sembra avere la più anziana compensano ampiamente?
Ho trovato anche degli 850...
Ultima modifica di fandango; 02-10-2014 a 14:48
|
|
|
02-10-2014, 14:51
|
#2
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
credo che la 1150 sia almeno Euro2, cosa da considerare....
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
02-10-2014, 19:35
|
#3
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.663
|
ma chetteseimagggnato per diventare così?....comunque metti la sella nella posizione più alta e dovresti starci.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-10-2014, 22:17
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 220
|
Son 1.95 rt sella alta sto comodissimo
|
|
|
02-10-2014, 23:35
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
1,88 e con sella 1150RT in altezza media, mi ci trovo bene, provenivo da Guzzi Stelvio 1200, solo alcuni giorni per prendere confidenza per quanto riguarda l'impostazione di guida, ma poi tutto ok, massimo comfort.
Alcune 1150 sono euro1 non omologabili a euro2 , le ultime 1150 immatricolate 2004 sono tutte euro 2 anche se ... nel mio caso (twin spark), la mia euro2 a libretto, risultava essere euro1 negli archivi dell'ACI ... ho portato il libretto ad una delegazione ACI ed hanno aggiornato immediatamente i loro archivi
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
|
|
|
03-10-2014, 05:26
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 220
|
La mia 2003 giugno portata a euro 2
|
|
|
03-10-2014, 05:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.458
|
la 1150 rt mi è sempre piaciuta molto, ma le poche volte che ho avuto il piacere di guidarla, non sapevo dove tenere le ginocchia. Per uno alto può essere un problema. Verificherei per bene l'abitabilità del mezzo.
PS: io son 2 metri.
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
|
|
|
03-10-2014, 07:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Perché non vai in BMW e la provi?
Ricordati da fare mettere il sellino nella posizione elevata.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
03-10-2014, 07:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Rt sacrifica un po l'angolo ginocchio confronto al gs.
Il problema lo risolvi, con un po di manualità, rifai l'attacco anteriore, alzi l'appoggio posteriore ed adegui il sellino posteriore.
Allo stato attuale una moto che risponda alle tue esigenze non esiste, quindi devi solo adattarla.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-10-2014, 08:29
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 420
|
sono 190 ho avuto 1150 rt trovane una e siediti,dovresti starci al pelo con sella tutta alta,ma verificalo.io prenderei il 1150 doppia accensione,motore piu' lineare rispetto al 1100.ciao
__________________
K1200gt fm
|
|
|
03-10-2014, 13:03
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.458
|
Allo stato attuale la moto ideale è la Gs adw! Punto!
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
|
|
|
03-10-2014, 15:31
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Siamo alle solite, sempre il solito discorso, essere alti xxx centra, ma non è un valore assoluto, abbiamo egregi utenti alti 1,75 che toccano benissimo con tutta la pianta del piede e utenti alti 1,75 che arrivano appena con le punte, ma sono alti uguali perchè?
Perchè c'è chi ha le gambe lunghe c'è chi le ha normali, chi le ha corte.
Comunque 1,95 non è un'altezza da creare problemi su una moto come l'RT ed è il parere di uno alto 1,92.
Vale il consiglio prova a sederti sopra, non è una cosa difficile da realizzare.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
03-10-2014, 17:22
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 18
|
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
La prossima settimana un amico con una 1150RT del 2006 mi farà provare la sua e verificherò personalmente
|
|
|
03-10-2014, 18:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da GianniC
Allo stato attuale la moto ideale è la Gs adw! Punto!
|
So, tu sei alto.
Ma se leggi bene la prima riga dell'autore del tread, noterai che l'altezza è una delle sue caratteristiche.
L'altra, conoscendola bene, forse penalizza maggiormente.
A questo mi riferivo con l'adattare
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-10-2014, 19:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.458
|
Naturalmente si scherza.
Ogni moto è bella, l'importante è andarci in moto!
Quando ho provato io l'Rt 1150, l'Ho trovata corta. Ero incastrato tra la sella ed il serbatoio. Probabilmente qualche cm. in meno, avrebbero fatto la differenza.
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
|
|
|
03-10-2014, 20:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
|
Oltre all'altezza,lunghezza gambe,altezza sella, possono influire le protezioni sulle ginocchia, il tipo di stivale, lo stato degli ammortizzatori.
La pressione delle gomme no..
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
|
|
|
03-10-2014, 20:50
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.663
|
...il volume delle gonadi...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-10-2014, 19:21
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2014
ubicazione: Venezia
Messaggi: 67
|
Io sono 1,87 ho una rt del 2004 che sto passando da euro 1 ad euro 2, e posso dirti che all'inizio mi trovavo un poco infossato e con la sella originale in frenata scivolavo troopo contro il serbatoio, poi ho fatto rifare la sella da un tappezziere, riempiendo l'infossatura e rivestendola con materiale anti scivolo. Costo 50€. Risultato, sella più alta, (e la uso in posizione media perché nella posizione più alta si ha un buco antiestetico tra sella e serbatoio), maggior comfort, le gambe non toccano le carene perchè posso spostarmi un pochino più indietro e non scivolo piu.
Per cui te la consiglio proprio. Poca spesa, le 1150 costano poco, e grande resa.
__________________
BMW R1150RT "la Grande Bertha"
...1000 miglia iniziano sempre con un passo...
|
|
|
04-10-2014, 19:34
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2014
ubicazione: Venezia
Messaggi: 67
|
Ah dimenticavo che ho cambiato il parabrezza con un modello più alto proprio perché ho alzato la sella ed ero meno "coperto". Un altro andare...
__________________
BMW R1150RT "la Grande Bertha"
...1000 miglia iniziano sempre con un passo...
|
|
|
21-10-2014, 16:49
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 18
|
Grazie a tutti per i consigli: ho provato una R1100RT e mi ci sono trovato bene, senza poi enormi differenze rispetto al mio vecchio GS
Ora resta il dilemma se limitarsi a 3.000 euro per un 1100 o versarne mille in più per un 1150 o un 1100 ottimo, sempre considerando che altri 500 li metto già in conto per le spese inevitabili del primo anno
La metà degli inserzionisti non venderà mai (e forse è quello che segretamente desidera) per le richieste completamente fuori mercato, tra il restante 50% si trova di tutto...
|
|
|
21-10-2014, 17:04
|
#21
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Quando vorrai qualche consiglio sulla moto da acquistare inserisci cortesemente il tuo post nell'apposito thread in evidenza.
Intanto per decidere quale delle due moto scegliere forse può esserti utile questo thread.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.
|
|
|