Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-03-2014, 21:12   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
predefinito Vecchi adesivi sul baule

Voglio togliere un adesivo sul baule posteriore nella parte non verniciata. Il problema è che se l'adesivo viene via, la colla rimane attaccata al baule.
Che fare?

Pubblicità

__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 21:17   #2
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
predefinito

Anche utilizzando un phon e scaldarlo un po' ?
Potrebbe essere ma vediamo se qualcuno a qualche altro suggerimento, magari già provato...mica da fare danni!
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 21:18   #3
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Scolla etichette?
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 21:25   #4
mattia_j
Mukkista in erba
 
L'avatar di mattia_j
 
Registrato dal: 06 Jul 2012
ubicazione: Padova
predefinito

Fai pian piano scaldando col phon. Parti da un angolo e accompagni sempre andando avanti a scaldare col phon.


Bello talpatalc, peccato per il nome...
__________________
ex 50 Special
ex r1150r Rockster
ex r1200gs triple black MY2012
r1200 gs ADV MY2016
mattia_j non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 21:37   #5
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
predefinito

http://www.wd40.it/page.aspx?id=10

Fantastico anche per togliere gli adesivi..
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 21:48   #6
Plinio 1
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Plinio 1
 
Registrato dal: 09 Oct 2013
ubicazione: COMO
predefinito

Vai in colorificio e chiedi: ci sono dei prodotti specifici da pochi euro che rimuovono gli adesivi e i residui di colla senza fare danni. Occhio alle plastiche sono pur sempre prodotti chimici non acqua e sapone ( fai un test dove non si vede prima di usare su larga scala)
__________________
www.motoepoca.eu
Plinio 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 21:52   #7
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Anni fa volevo togliere le bande colorate fosforescenti su o cerchi di una mia moto, phon.... E dita a mo di gomma da cancellare ma niente. Come il Trotta postai dilemma su un forum, un iscritto mi disse "avevi la soluzione proprio sulla tua testa" la benzina! Provare per credere. Basta inzuppare uno straccetto e tamponare. Come per magia si toglie tutto. Se sei scettico prova prima su un punto piccolo. Non lascia aloni e non scolorisce niente.
Provato sulla plastica, sulla vernice e sul vetro della macchina per togliere il porta assicurazione. Funge sempre.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 21:56   #8
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Io uso questo:

http://www.ebay.it/itm/Rimuovi-etich...item338bb2fc0f
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 22:03   #9
liokko
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
predefinito

ottimo anche per togliere etichette sui campalli,molto efficace
liokko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 22:43   #10
Cinghio81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Dec 2013
ubicazione: Modena
predefinito

A lavoro usiamo sia quel prodotto che altri simili... Occhio che opacizzano e rendono collose in maniera irreversibile alcune plastiche...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Cinghio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 22:47   #11
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Quello che ho postato, lo usano alcuni conce per togliere le etichette dai serbatoi sulle moto nuove.
Quelle che raccomandano il tipo di benza, tostissime da togliere....
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 00:05   #12
Peppegsx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
predefinito

Io a lavoro uso il phon...parti piano piano da un angolo e vai avanti...mi ricordo che su alcune plastiche usavamo una specie di liquido che sembrava succo di limone
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
Peppegsx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 10:33   #13
snipe
Mukkista in erba
 
L'avatar di snipe
 
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
predefinito

io con il phon da carrozzaio ho tolto degli adesivi orig non coperti dal trasparente non è rimasta traccia di colla ....
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
snipe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 10:41   #14
MEMOTTO
Mukkista
 
L'avatar di MEMOTTO
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: VARESE
predefinito

OLIO DI OLIVA,non sto scherzando!!!
Va benissimo anche per le macchie di catrame.Mettine un pò su una pezzetta e srega bene. Poi pulisci con acqua e sapone.
__________________
k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
MEMOTTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 11:17   #15
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cinghio81 Visualizza il messaggio
Occhio che opacizzano e rendono collose in maniera irreversibile alcune plastiche...
Questo è proprio il mio timore a usare prodotti "energici" per rimuovere la colla.
Mi chiedo se, eventualmente, sia possibile a posteriori rigenerare la superficie della plastica riportandola al suo aspetto originale.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 11:40   #16
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
predefinito

Io ho sempre usato l'alcol.
Precisamente quello rosso che si usa in casa per disinfettare.
Non lascia aloni, non fa danni e rimuove la colla da etichette.

Per le plastiche da rinnovare ci sono in commercio appositi prodotti siliconici, detti ravviva plastiche, oppure usa i prodotti spray per i cruscotti e interni delle autovetture che trovi nei supermercati.

Ultima modifica di drop; 12-03-2014 a 11:43 Motivo: Aggiunta dettagli
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 13:11   #17
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

Uso la buccia delle arance.
Strizzare l'olio contenuto sulla colla, la disintegra letteralmente.
Lasciare agire qualche secondo.
Non inquina, ha un buon odore e l'aracia te la mangi.
I prodotti appositi sono spesso a base di olio d'arnacia.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 21:08   #18
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Per rifare le plastiche nere esistono vernici spray adatti. Io feci quelle della dea usciti fuori come nuove e resistevano benissimo ai lavaggi e al sole.
Comprato al Brico ed era per verniciare i paraurti e non serve l aggrappante

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati