|
08-09-2009, 16:48
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2007
ubicazione: CHIARI
|
pulire i collettori
Ciao a tutti. Qualcuno conosce un metodo per fare tornare splendenti i collettori di scarico cromati?
Grazie
Ale
__________________
PX125-HONDA CB125
HONDA 600TA-HONDA 750AT-the Queen
YAMAHA TMAX500.NA M@@DA
BMW R1200GS 08
|
|
|
08-09-2009, 18:19
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: verona
|
si!
lana di acciaio da lucidatura, quella extra sottile, tipo questa http://www.rma-tools.com/images/liberon/27-003-02.jpg
e petrolio bianco (lo prendi dal ferramenta, si usa per pulire motori o caldaie).
metti il petrolio bianco in un contenitore, bagni abbondantemente la lana di acciaio e strofini i collettori. Non aver paura, non si rovineranno. Puoi trattare allo stesso modo anche il terminale di scarico
I miei scarichi cromati erano tutti opacizzati con uno strato di sottile ruggine un po' ovunque.
Mi hanno consigliato di fare così e il risultato è stato sorprendente!!!  sono tornati come nuovi!!
Ti assicuro che ero davvero rammaricato prima del trattamento e che mai avrei pensato di risolvere il problema tanto facilmente...
se poi ci sono dei punti più ostinati puoi dare una passata con il dremel e un disco da lucidatura, oppure sporcare il collettore con della pasta abrasiva, avvolgere uno straccio e tirarlo prima con una mano e poi con l'altra; prima però prova con la lana d'acciaio e il petrolio così eviti di imbrattare il tutto!
Importante per mantenerli in buona salute è farsi un giretto con la moto dopo averla lavata. In questo modo eviti il ristagno di acqua in varie parti della moto e quindi ne previeni l'ossidazione
ciao,ale
__________________
:: RIZ ::
Bmw R1200GS 2008
Ultima modifica di b4l0rd0; 08-09-2009 a 18:26
|
|
|
08-09-2009, 18:48
|
#3
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
08-09-2009, 20:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
|
Arexons cromature brillanti, lo uso da quando avevo la Guzzi.
Funziona.
Ciao
__________________
Honda Golwing 2023 DCT Bagger
|
|
|
08-09-2009, 23:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
WD40 è risolvi, lo spruzzi lo lasci agire e poi vai di olio di gomito, neanche tanto e tornano splendenti
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
08-09-2009, 23:53
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
|
scusate l'intromissione, ma spesso vi sento parlare del wd40, che praricamente fa piu' miracoli della madonna di fatima, ma dove si compra? (spero non a lourdes)
__________________
ex R1200GS 2007 nero ardesia ora R1200GS Adventure 2010
|
|
|
09-09-2009, 08:39
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da b4l0rd0
.....
|
Ciao, il tuo metodo va bene anche per i collettori che diventano marroncini?
Sul motore si sono formati degli aloni gialli in qualche punto, sai come fare?
Francesco
__________________
GS 1150 ADVENTURE - R 1150RT - R 1100 RT - HONDA CN 250 - AFRICA TWIN - SUZUKI GS55OE - ET3 125
Ultima modifica di Deleted user; 09-09-2009 a 12:21
|
|
|
09-09-2009, 08:49
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
Quote:
Originariamente inviata da fredgs
scusate l'intromissione, ma spesso vi sento parlare del wd40, che praricamente fa piu' miracoli della madonna di fatima, ma dove si compra? (spero non a lourdes)
|
vai nell'ultima sezione del forum richieste al web e chiedi a bumoto
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
09-09-2009, 09:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Parere personale, poi tra l'altro l'avro' scritto milioni di volte, ma fate voi..
Per pulire i collettori, i catalizzatori e la Y, dato che sono in acciaio, puo' essere utilizzato questo prodotto http://www.cfg.it/_pdf/G64.pdf#view=Fit
E' un fosfatizzante. L'ho utilizzato diverse volte, ed il risultato è sempre eccezionale.
Serve a rimuovere quella patina giallognola, color terra che si forma sui collettori.
Dopo aver rimosso parte della ruggine o di quella patina, io lavo i collettori sotto il rubinetto, e li spalmo di pasta abrasiva.
Prendo un paio di calzini, sì avete letto bene, e li arrotolo, in modo da poter strofinare tirando da un lato e dall'altro. Alla fine il risultato è ottimale.
Ricordate pero' una cosa fondamentale, appena finite il lavoro, abbiate l'accortezza di utilizzare il WD40, oppure del CRC, su un panno, e di passarlo sui collettori.
Alla fine rimontate il tutto, e dopo il primo giro, vedrete che i collettori per i quali vi eravate fatti un mazzo per lucidarli, riprenderanno nuovamente la colorazione "giallino paglierino"!
Per chi lo aveva chiesto: lo spray WD40, si vende presso Castorama, Briko, ecc
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
09-09-2009, 10:00
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: verona
|
sottoscrivo quanto detto da Gianfranco. Un convertiruggine, uno qualunque va bene (io avevo usato il ferox, in altre situazioni)...
Dai prima una bella carteggiata a grana fine per sgrossare e poi vai di converti ruggine.
Il problema è che la ruggine fa uno strato "protettivo" superficiale che una volta tolto se non ci state attenti si riforma.
Il mio consiglio di far sempre asciugare i collettori facendo un girettino in moto dopo averla lavata vale per tutti.
Riguardo agli effetti miracolosi del WD40, sono d'accordo, io lo uso per tutto. Tuttavia contro i miei collettori cromati pesantemente ossidati non aveva fatto molto (ci ho anche provato), mentre con il metodo della lana di acciaio è stato veramente un gioco da ragazzi. Ovviamente un po' di manualità, olio di gomito e occhio clinico ci vuole sempre
Per quanto riguarda gli aloni gialli sul motore non saprei, se fosse la mia andrei di petrolio bianco e spazzolino da denti ma dipende dal trattamento superficiale del metallo.
__________________
:: RIZ ::
Bmw R1200GS 2008
|
|
|
09-09-2009, 11:37
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: FIRENZE
|
operazione fatta la settimana scorsa dopo che mi erano comparsi diversi puntini maroncini. ho usato una semplice pasta per cromature della arexon tirata con la lana fi ferro superfine (come quella che si usa per restaurare i mobili)
devo dire che è venuto un bel lavorino... anche se ci vuole pazienza e un braccio da terminator!
infatti dopo un po me so rotto gli zebedei e farò una seconda passata un'altra volta!
__________________
K100RS 8v - R1200GS
|
|
|
09-09-2009, 12:03
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
|
ehhh come col cupolino, ti voglio ad "esercitare forte pressione" per 3 minuti strofinando, dopo 30 secondi ero SCOPPIATO!
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
|
|
|
09-09-2009, 12:04
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
|
grazie per l'informazione, oggi pomeriggio andro' a comprarlo ciao
__________________
ex R1200GS 2007 nero ardesia ora R1200GS Adventure 2010
|
|
|
09-09-2009, 12:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
|
domanda
ma ne vale la pena visto che il risultato dura qualche giorno se tutto va bene?
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
09-09-2009, 12:07
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Bè... invece di farlo a mano, potreste comprare una normalissima lucidatrice tonda da carrozziere o da falegname, con 12 euro presso un Briko. Cambiate i dischi sotto, ed evitate di lavorare con olio di gomito.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
09-09-2009, 12:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Quote:
Originariamente inviata da chomo
ma ne vale la pena visto che il risultato dura qualche giorno se tutto va bene?
|
Guarda, devo esserti sincero, io per disperazione me ne sono comprato un'altra coppia (di collettori) e li ho verniciati neri a polvere. Prima o poi, appena ho due secondi liberi, li monto.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
09-09-2009, 12:18
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Guarda, devo esserti sincero, io per disperazione me ne sono comprato un'altra coppia (di collettori) e li ho verniciati neri a polvere. Prima o poi, appena ho due secondi liberi, li monto.
|
sarà che io non sono un particolare estimatore delle cromature, ma me ne frego se cambiano colore.....
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
09-09-2009, 12:18
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2007
ubicazione: LUNA
|
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Guarda, devo esserti sincero, io per disperazione me ne sono comprato un'altra coppia (di collettori) e li ho verniciati neri a polvere. Prima o poi, appena ho due secondi liberi, li monto.
|
poi voglio le foto!!!
__________________
BMW GS 1200 ADV RED
AFRICA TWIN RD04/RD07 MARATONRALLY
AFRICA TWIN RD03 MARATHON
|
|
|
09-09-2009, 12:20
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Il problema non sono le cromature che si perdono, sino a quando diventano bluastri sul davanti, ci sta, quando diventano opachi e ci sta, ma quando iniziano a prendere "la cottura" e si forma quello strato argilloso e poroso tra le curve, allora è il momento in cui diventano inguardabili. Parere personale.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
09-09-2009, 12:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Quote:
Originariamente inviata da mukkone
poi voglio le foto!!!
|
Emiliano, per ora posso solo fotografarti i collettori neri..
a terra!
Ho ancora i copri valvole neri, da montare, immagina.
Tempo maledetto, sempre poco, sempre con il contagocce!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
09-09-2009, 12:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
mmm i collettori neri...sono curioso...
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
09-09-2009, 12:25
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da chomo
ma ne vale la pena visto che il risultato dura qualche giorno se tutto va bene?
|
imho ........ NO!
|
|
|
09-09-2009, 12:28
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
è un progetto che avevo iniziato due anni fa, basandomi sui lavori realizzati dalla Rennkuh, e mettendoci del mio, senza stravolgimenti di cattivo gusto.
Per me "tuning" significa armonizzare, e restare in linea con la parte originale della moto.
Poi, purtroppo o per un motivo o per un altro, avevo i pezzi in box, e ne ho montato solo una parte. Sono a casa solo il sabato e la domenica, e, preferisco dedicare piu' tempo ai miei due bimbi, questa è la verità.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
09-09-2009, 13:12
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: verona
|
Quote:
Originariamente inviata da chomo
ma ne vale la pena visto che il risultato dura qualche giorno se tutto va bene?
|
i miei collettori cromati sono ancora perfetti dopo 6000 km fatti in ogni condizione meteo. Non li ho più toccati e credo non ce ne sarà bisogno per un bel po' di tempo
__________________
:: RIZ ::
Bmw R1200GS 2008
|
|
|
16-10-2009, 10:30
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
|
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Parere personale, poi tra l'altro l'avro' scritto milioni di volte, ma fate voi..
Per pulire i collettori, i catalizzatori e la Y, dato che sono in acciaio, puo' essere utilizzato questo prodotto http://www.cfg.it/_pdf/G64.pdf#view=Fit
E' un fosfatizzante. L'ho utilizzato diverse volte, ed il risultato è sempre eccezionale.
Serve a rimuovere quella patina giallognola, color terra che si forma sui collettori.
Dopo aver rimosso parte della ruggine o di quella patina, io lavo i collettori sotto il rubinetto, e li spalmo di pasta abrasiva.
Prendo un paio di calzini, sì avete letto bene, e li arrotolo, in modo da poter strofinare tirando da un lato e dall'altro. Alla fine il risultato è ottimale.
Ricordate pero' una cosa fondamentale, appena finite il lavoro, abbiate l'accortezza di utilizzare il WD40, oppure del CRC, su un panno, e di passarlo sui collettori.
Alla fine rimontate il tutto, e dopo il primo giro, vedrete che i collettori per i quali vi eravate fatti un mazzo per lucidarli, riprenderanno nuovamente la colorazione "giallino paglierino"!
Per chi lo aveva chiesto: lo spray WD40, si vende presso Castorama, Briko, ecc
|
  
Ragazzi...le avevo provate tutte....e grazie a questo sant'uomo ho convertito e lucidato!!
Vi spiego:
Avevo le curve della Y ridotta malissimo,marroncina,anzi quasi nera,porosa,non sopportavo più di vederla in quello stato.Mi sono dato da fare con vari prodotti,che vanno bene per togliere il giallo paglierino,ma non la crosta marrone di ossido!!
Dunque mi decido a cercare questo santo RIMOX , lo trovo e lo passo sulle curve,lo lasci agire per 2 orette,poi sciacquo con acqua i collettori trattati con rimox e asciugo.Prendo una bella pezza di cotone e la imbratto di pasta abrasiva Arexons,la metto a cavallo sulle curve e inizio a tirare da un lato e dall'altro molto velocemente che i collettori diventano caldi.Dopo 1 oretta di sana palestra vedrete a terra tutta la polvere della pasta abrasiva che sarà di color nero e i collettori lucidi a specchio!!  Passate un pò di WD40 per pulire il tutto ed il gioco è fatto.Appena accenderete la moto i collettori diverranno giallini nuovamente,ma adesso basterà un po di WD40 e lana di ferro fine per togliere il tutto.!!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|