Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2010, 10:10   #1
enzoG72
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Rimini
Messaggi: 13
predefinito Olio freni sul paramani. BRUTTO RISVEGLIO!!

Ciao a tutti.
Questa mattina ho avuto un risveglio pessimo. scendo in garage e trovo dell'olio freni nel paramani e per fortuna non nella carrozzeria.
La moto in questione è un 1100 gs del 97.
L'ho subito provata e il freno fa il suo lavoro senza problemi.
Cosa puo' essere successo?
cosa mi consigliate di fare?
grazie.

Pubblicità

enzoG72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:12   #2
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

sicuro che sia liquido dei freni?
Hai fatto qualche lavoro alla moto?
Non è che uno parcheggia la moto e l'impianto frenante esplode...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:25   #3
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

SE è olio freni potrebbe provenite o dalla vaschetta o dalla pompa o dal raccordo pompa/tubo.
Pulisci bene tutto e cerca di vedere da dove perde.
Vedo che la moto è del 97, potrebbe essere giunto il momento di revisionare la pompa freno
( lavoro veloce ed economico: devi solo comprare il kit pompa per la tua moto )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:46   #4
enzoG72
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Rimini
Messaggi: 13
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
sicuro che sia liquido dei freni?
Hai fatto qualche lavoro alla moto?
Non è che uno parcheggia la moto e l'impianto frenante esplode...

Ho sosituito l'olio all'impianto circa 20giorni fa.
enzoG72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:26   #5
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Potrebbe essere il gommino della vaschetta che ormai non tiene più e va sostituito.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 11:00   #6
anto67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

niente paura, mi è appena successo ed ho risolto con il kit di revisione per la pompa del freno. Si tratta dei gommini (oring) di tenuta che vanno sostituiti.
Costo dell'operazione c.ca 75 euri.
ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 08:51   #7
enzoG72
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Rimini
Messaggi: 13
predefinito risolto col kit

grazie a tutti dei consigli.
sono andato in concessionario e ho comprato il kit oring + pistoncino. costo 60 euro. rimontato il tutto e funziona a meraviglia.
il vecchio oring era assai secco e rigato.

ciao.
enzoG72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 22:07   #8
drugomax
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 2
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzoG72 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
Questa mattina ho avuto un risveglio pessimo. scendo in garage e trovo dell'olio freni nel paramani e per fortuna non nella carrozzeria.
La moto in questione è un 1100 gs del 97.
L'ho subito provata e il freno fa il suo lavoro senza problemi.
Cosa puo' essere successo?
cosa mi consigliate di fare?
grazie.
è successo oggi in autostrada anche a me (r1200 gs 2007 con 14.000 km)
di rientro da una vacanza in sardegna la perdita non mi sembra copiosa, pensate che posso attendere il tagliando previsto a novembre, visto che non credo di raggiungere i 20.000?
drugomax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 22:24   #9
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drugomax Visualizza il messaggio
è successo oggi in autostrada anche a me (r1200 gs 2007 con 14.000 km)
di rientro da una vacanza in sardegna la perdita non mi sembra copiosa, pensate che posso attendere il tagliando previsto a novembre, visto che non credo di raggiungere i 20.000?
Secondo me non devi attendere proprio un bel niente....
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2010, 07:38   #10
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Drugo,
siamo e Luglio e te vuoi aspettare Novembre con l'impianto frenante che ti perde olio?
Ma scherzi o dici seriamente????????????????
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2010, 07:39   #11
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

E poi Drugo è buona usanza presentarsi nell'apposita stanza quando si entra in nuovo forum!!!!!!!!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...splay.php?f=30

Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2010, 09:05   #12
DIABLO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: Messina
Messaggi: 248
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzoG72 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
Questa mattina ho avuto un risveglio pessimo. scendo in garage e trovo dell'olio freni nel paramani e per fortuna non nella carrozzeria.
La moto in questione è un 1100 gs del 97.
L'ho subito provata e il freno fa il suo lavoro senza problemi.
Cosa puo' essere successo?
cosa mi consigliate di fare?
grazie.
Ho una moto identica alla tua, stesso anno, 68.000 Km. Stesso inconveniente, solo che a me l' olio freni ha anche corroso parte del "blocco" metallico sotto la vaschetta: Revisionata pompa freno e sostituito i tubi con quelli in treccia.
DIABLO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©