possibile che in più di tre settimane di postura del post non sia saltato fuori nessuno ing rado di dare un parere sulla suddetta soluzione?? Moderatori è normale o c'è un errore??
comunque ho effettuato il lavoro e lo consiglio vivamente. In configurazione completamente originale ho sostituito solamente la eprom e con un intervento davvero poco invasivo ho ottenuto grandi benefici. Copio ed incollo un report scritto altrove, chissà mai che dovesse tornare utile a qualcuno...
"Ieri alle 09:00 sono partito con un fido cavaliere compagno d'armi alla volta del Sud. Il giro di boa è avvenuto intorno alle 20:00 dalle parti di Capo Palinuro ed alle 01:45 rientravo alla base con all'attivo un test ride di 820 km. Direi sufficienti.
Devo dire che i risultati della modifica sono sorprendenti. Parliamo di qualcosa di molto poco invasivo, in configurazione tutta originale ho deciso di provare a sostituire la EPROM con una rimappata ad hoc. Il mio obiettivo era quello di togliere il fastidiosissimo seghettamento ed eliminare per quanto possibile il buco tra i 4.5 ed i 5.5 rpm. Obiettivo raggiunto. La moto non seghetta più. Almeno significativamente di meno ed è davvero più pronta. Il buco intorno ai 5000rpm è sparito spostandosi 1000 giri più su e riducendone la percezione. Questo significa che tira come un missile fino a 6000rpm ed a quel punto bisogna affondare il gas per superare il gradino che porta al fuori giri. Tutto questo però per capirci avviene a 170km in autostrada per raggiungere i 190km. Nella mia modesta opinione non sono moto per andare a 190km sparati sui rettilinei. Voglio dire, lo fanno, e con un piede solo, ma non è l'impiego che mi interessa. Preferisco, appunto, avere una progressione importante come sono riuscito ad ottenere."
__________________
EX r1150r nera con motore nero. E non era rockster.
R1150GS ADV nera e gialla
|