|
28-03-2014, 00:20
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Aug 2013
ubicazione: Verona - Priverno
Messaggi: 3
|
Spegnimento in marcia F800GS
Buonasera a tutti!
Dopo tanto sono riuscito a prendere il GS, in questo caso l'800.
Preso usato di circa 2 anni e con 25000 km, è in mio possesso da 10 giorni e mediamente ho fatto più di 100km al giorno tra passeggiate di piacere e tragitto casa/lavoro senza nessun problema.
Oggi approfittando di una giornata di riposo ho fatto un bel giro sul Garda e non contento sono andato sul passo Pian delle Fugazze e scendendo in direzione Vicenza mi sono accorto che quando tiravo la leva della frizione (ad esempio per fermarmi a un incrocio) la moto si spegneva con la marcia inserita (anche in 4 ad esempio) ed è capitato più volte durante il viaggio.
Altra cosa strana è che quando la riaccendevo, il minimo era irregolare, la lancetta del contagiri andava su e giù tra i 1100 e 1600 giri.
Decido di fermarmi un pò per riposarmi e mangiare qualcosa, riaccendo la moto ed è ritornato il minimo regolare e camminando di nuovo il problema dello spegnimento sembrava sparito.
Ma ecco dopo qualche km (diciamo 20) il problema riappare! Spegnimento della moto quando si tirava la frizione e minimo irregolare, proseguo il viaggio e quando tiravo la frizione questa volta tenevo il motore su di giri.
Rientrando a casa ho fatto di nuovo dei test e il problema sembrava sparito, ho pensato che il problema fosse dovuto un riscaldamento della frizione dato che scendendo dalle Fugazze è stata usata un bel pò e poi è stata di nuovo utilizzata nel traffico vicentino, mentre per rientrare a casa (Verona) si viaggia su tangenziali e la frizione si usa poco.
A qualcuno di voi è capitato il mio stesso problema? Cosa può essere successo?
__________________
Alla riscossa stupidi che i fiumi sono in piena potete stare a galla.
|
|
|
03-04-2014, 20:26
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Aug 2013
ubicazione: Verona - Priverno
Messaggi: 3
|
Mi spiace vedere 180 visualizzazioni e nessuna risposta, sono stato alla BMW e dalla diagnostica non risulta nulla e quindi per loro la moto va bene.
__________________
Alla riscossa stupidi che i fiumi sono in piena potete stare a galla.
|
|
|
03-04-2014, 21:49
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Jan 2014
ubicazione: Correggio (RE)
Messaggi: 6
|
Non vorrei dire una stupidata, ma mi sembra di aver letto di un problema simile dovuto alla valvola sfiato del serbatoio della benzina. Se non erro in alcuni casi è capitato che si otturasse e dopo un tot di Km dal pieno è come se il serbatoio andasse sottovuoto e non arrivasse la benzina in modo regolare. In quel caso aprendo il tappo si immetteva aria nel serbatoio e per diversi Km non compariva + il problema. Prova a fare una ricerca nel forum
__________________
F800GS
TDM850-Cagiva Cruiser-Vespa 50 Special-Piaggio Boxer
|
|
|
03-04-2014, 23:01
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
Che il problema derivi dalla frizione mi sembra poco probabile, avrei detto + un problema di minimo e magari ad un sensore dell'iniezione, ma se hanno fatto il check e non risulta i casi sono 2 : l'iniezione è a posto oppure chi ti ha controllato la moto è lo stesso che te l'ha venduta e fa il furbo . Scrivi di + su come fai a farla ripartire magari è solo problema di batteria esausta.IMHO, naturalmente.
|
|
|
04-04-2014, 00:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Forse se nessuno ti ha risposto è perchè un problema del genere non è capitato a nessuno. Hai letto nel forum se c'è un altro thred sul problema dello spegnimento, usando la funzione di ricerca? Di solito si comincia così, poi si posta nella discussione trovata e, se non si trova nulla si apre una nuova discussione.
A parte il "pistolotto", non volermene, è solo un consiglio, tirando la frizione si azione un interruttore elettrico che, oltre ad impedire l'avviamento del motore con la marcia inserita, generalmente serve alla centralina per impostare i parametri di iniezione e regolare il minimo. Io indagherei in quella direzione. Magari l'interruttore ha un falso contatto..
Oh, l'ho sparata così.. Leggendo la descrizione di un problema non è sempre facile capire..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
04-04-2014, 10:04
|
#6
|
Guest
|
funzione cerca......regolamento.....cazzo di roba è?
si entra si chiede e qualcuno arriverà............ed è pure veronese.....brutta gente
 
|
|
|
04-04-2014, 19:43
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Oct 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 11
|
ciao,
la scorsa estate spegnimenti improvvisi durante la marcia ma ripresa del funzionamento praticamente immediata. Alla BMW non rilevato nulla all'analisi elettronica e si è concluso per "benzina sporca".
La scorsa settimana analogo episodio ma irreversibile.
Mi rivolgo a un ottimo meccanico locale, pure lui possessore entusiata di F800GS, che, indipendentemente da BMW, diagnostica malfunzionamento della pompa benzina.
Problema: non si riesce a trovare una pompa benzina ed è necessario farla arrivare da Monaco. La seconda puntata a breve (spero!!)-
|
|
|
04-04-2014, 19:54
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 13 Feb 2012
ubicazione: Turbigo
Messaggi: 35
|
Prova a tirare un pelino la frizione vedrai che non si spegne più,per male che vada rimetti tutto come prima.
|
|
|
04-04-2014, 23:29
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Aug 2013
ubicazione: Verona - Priverno
Messaggi: 3
|
Senza polemica sia chiaro, ho provato a cercare qualcosa ma non c'era niente simile al mio problema.
E' la mia prima moto in assoluto e ancora non so come muovermi e/o gestirla al meglio. Poi vedere che dopo 10 giorni di utilizzo (percorrendo 700km) senza nessun difetto, mi fa questo problema sono andato un pò nel panico e molto amici mi hanno consigliato di scrivere qua.
Vedere molte visualizzazione e nessuna risposta un pò mi ha sconfortato, mentre ora leggendo i vostri pareri mi posso muovere meglio.
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto
__________________
Alla riscossa stupidi che i fiumi sono in piena potete stare a galla.
|
|
|
05-04-2014, 14:06
|
#10
|
Guest
|
-che poi non si dica che siamo dei vecchi rompicoglioni.......il motore della F800 circola dal 2006 quindi chi prima e chi dopo ha fatto determinate esperienze.......
-se poi il conce di riferimento è il caro Oves.....beh....auguri!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=286905
|
|
|
06-04-2014, 01:58
|
#11
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Grazie......
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.
|
|
|