|
15-11-2009, 14:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
|
[R1150] Macchia di benzina nel motore - aiuto
Ieri ho fatto dei lavoretti e sicuramente ho inserito male l'innesto rapido cel tubo benzina.
Stamani ho visto che la benzina gocciolava nel motore e su un cilindro , ho sistemato l'innesto rapido,ma è rimasta una macchia gommosa verde-giallina sul motore che non sono riuscito a togliere con lo sgrassatore.
C'è qualche prodotto o qualche sistema per eliminare la macchia ??
Vi ringrazio anticipatamente!!
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
|
|
|
15-11-2009, 14:23
|
#2
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
ahi ahi ahi ........... mi sa che non c'è rimedio
il colorante verde della benzina , se tolto subito non crea problemi se lasciato ad impregnarsi sull'alluminio divento di difficile pulizia
spero che qualcun'altro ti dia consigli migliori
|
|
|
15-11-2009, 14:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
|
Ma neanche con un po' di nafta??
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
|
|
|
15-11-2009, 14:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
|
hai provato con il wd 40?
|
|
|
15-11-2009, 15:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.123
|
spiacente fratello,dobbiamo tenercela cosi'.
beh....fa piu' vissuta.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
15-11-2009, 20:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
|
Quote:
Originariamente inviata da pezzato
spiacente fratello,dobbiamo tenercela cosi'.
beh....fa piu' vissuta.
|
Ma non esiste completamente!!!!!!!!
a costo che la tingo a spruzzo!!
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
|
|
|
16-11-2009, 11:47
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da Pietro78
Ma non esiste completamente!!!!!!!!
a costo che la tingo a spruzzo!!
|
bravo ti assicuro che l'unico rimedio e' la riverniciatura con vernicie ad alta temperatura.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
16-11-2009, 11:53
|
#8
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
ahi ahi ahi ........... mi sa che non c'è rimedio
|
ti sbagli questa toglie qualsiasi macchia :
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
16-11-2009, 11:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Se vuoi togliere quella macchia giallo paglierino, usa la pasta abrasiva Rally.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
16-11-2009, 12:37
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
io personalmente le ho provate tutte compreso paste abrasive ma non sono mai riuscito a toglierle a meno che non si esagera a tal punto di arrivare a sverniciare ma poi ....?
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
16-11-2009, 14:18
|
#11
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
|
Gianfranco, temo che leveresti solo la vernice ormai compromessa
portando a nudo il metallo.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
16-11-2009, 14:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.162
|
Se può interessare,questa mattina, parlando con il mecca di questo problema mi ha detto che la BMW fornisce delle bombolette per riverniciare i motori.
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
16-11-2009, 15:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
benzina toglie benzina......
bagna la macchia con la stessa benzina e prima che evapori del tutto toglila con uno straccio di cotone (non usare carta)... poi lucida il tutto con della pasta abrasiva fine ed in seguito una bella mano di cera.
pazienza ed olio di gomito..... meglio di prima viene!
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
16-11-2009, 15:17
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da ffrabo
Se può interessare,questa mattina, parlando con il mecca di questo problema mi ha detto che la BMW fornisce delle bombolette per riverniciare i motori.
|
la bmw "vendeva" questa vernice per motore perche' daun paio di anni ha smesso di commercializzarla e non e' piu' in catalogo come ricambio quindi l'unica soluzione e' comprarsi una vernice ad alta temperatura con colore che si avvicina piu' possibile all'originale ma che, purtroppo, non sara' mai identica.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
16-11-2009, 18:17
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
|
La vernice è questa ed è ancora in vendita ( alcuni concessionari ce l'hanno ) a circa 15.00 euro.
Il colore è esattamente come quello del motore e dei crchi in lega BMW.
Anche la satinatura è identica.
E' resistente alle benzine e al calore ma attenzione all'olio dei freni.
Dai una pulita con il diluente, smonta le varie parti che ostacolano la verniciatura e copri con cura le parti che non vanno verniciate con del nastro adesivo di carta.
Poi vernicia a strati leggeri dopo aver agitato molto la bomboletta per eliminare eventuali grumi.
La suprficie dovrebbe risultare liscia al tatto, ma se non lo fosse ( non è stato spruzzato in modo corretto ), basta passare un pò di pasta abrasiva con un pò di cotone e rifinire con uno straccio.
Il risultato sarà eccellente; neanche sapendo che l'hai verniciato, cercando il pelo nell'uovo, si capirà la differenza.
Questo è l'unico modo per eliminare le macchie
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Ultima modifica di Bmwgsgio; 16-11-2009 a 18:34
|
|
|
18-11-2009, 12:13
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Scusa bmwgsgio posso sapere dove hai comprato quella bomboletta? ma e' originale bmw? no perche ho consultato piu' di qualche conce bmw (roma,viterbo) e tutti mi hanno detto che quella bomboletta non e' piu' un ricambio che la casa fornisce . Posso sapere, se possibile, dove l'hai reperita ? grazie in anticipo.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
18-11-2009, 12:40
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
|
.................................
Quote:
Originariamente inviata da Bmwgsgio
La vernice è questa ed è ancora in vendita ( alcuni concessionari ce l'hanno ) a circa 15.00 euro.
Il colore è esattamente come quello del motore e dei crchi in lega BMW.
Anche la satinatura è identica.
E' resistente alle benzine e al calore ma attenzione all'olio dei freni.
Dai una pulita con il diluente, smonta le varie parti che ostacolano la verniciatura e copri con cura le parti che non vanno verniciate con del nastro adesivo di carta.
Poi vernicia a strati leggeri dopo aver agitato molto la bomboletta per eliminare eventuali grumi.
La suprficie dovrebbe risultare liscia al tatto, ma se non lo fosse ( non è stato spruzzato in modo corretto ), basta passare un pò di pasta abrasiva con un pò di cotone e rifinire con uno straccio.
Il risultato sarà eccellente; neanche sapendo che l'hai verniciato, cercando il pelo nell'uovo, si capirà la differenza.
Questo è l'unico modo per eliminare le macchie

|
Guarda mi sono appena informato con l'officina ELAUTO Bmw quì a Palermo,mi dicono che non esiste una cosa del genere.
Se sai dove acquistarla anche online fammi sapere che sono interessatissimo!!
Grazie!!
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
|
|
|
18-11-2009, 13:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da Pietro78
Guarda mi sono appena informato con l'officina ELAUTO Bmw quì a Palermo,mi dicono che non esiste una cosa del genere.
Se sai dove acquistarla anche online fammi sapere che sono interessatissimo!!
Grazie!!
|
esatto , la vernice non e' piu' in vendita nella rete ufficiale a meno che esiste qualche conce a cui era rimasta nello scaffale. Sicuramente quella evidenziata da bmwgsgio non e' originale ma molto simile e puo' andar bene lo stesso......facci sapere che serve pure a me.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
18-11-2009, 16:21
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
|
...........................
Neanche nel sito della "FORCH" riesco a trovare questa bomboletta!
Magari riuscissi a trovarla......!
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
|
|
|
18-11-2009, 16:50
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Quote:
Originariamente inviata da Pietro78
Neanche nel sito della "FORCH" riesco a trovare questa bomboletta!
Magari riuscissi a trovarla......!
|
Nel post di Bmwgsgio il codice della bomboletta è L216 mentre nel sito c'è la L217, potrebbe essere questa?
Riporto dal sito:
Quote:
Alloy Rim Paint L217
Fast drying
Lead-free
Long-lasting gloss
Strong adhesion
Excellent colour-resistance
Application:
For precise colour matching
|
Aggiungo scheda di dettaglio
E PDF del catalogo Foerch
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
Ultima modifica di letterale; 18-11-2009 a 16:52
|
|
|
18-11-2009, 17:03
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Quote:
Originariamente inviata da Pietro78
Neanche nel sito della "FORCH" riesco a trovare questa bomboletta!
Magari riuscissi a trovarla......!
|
Trovato nel sito tedesco
Contatti per filiale italiana:
Forch S.p.A.
Via Negrelli 8
39100 BOLZANO
Telefono: 0471 204 330
Telefax: 0471 204 290
E-Mail info@forch.it
Internet www.forch.it
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
18-11-2009, 17:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
|
Beh....dagli orari che svolgono sembrano proprio dei signori.....!!
Ho appena telefonato alla Forch di Bolzano ma semra che lavorino da lunedì a venerdì 8,30-13,00 e 15,30-17,00 .
Domani faro' un'altro tentativo.
Se qualcuno avesse delle novità cortesemente mi faccia sapere!!
Grazie!
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
|
|
|
18-11-2009, 17:31
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
bravo letterale pero' non capisco perche' sul sito tedesco esiste questo codice ma su quello italiano no. Comunque adesso il problema e' trovare dove e' possibile comprarne solo una bomboletta perche' direttamente da loro mi sembra che esistono solo confezioni da 12 pezzi...se trovate qualcosa mettete un aggiornamento, vi seguo perche' mi serve grazie.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
18-11-2009, 17:32
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
grazie pietro per l'interessamento se hai notizie aggiornaci.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
18-11-2009, 18:00
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
|
La bomboletta me l'ha venduta il concessionario BMW di Modena, la Superbike
Poi faccio un appunto già riferito in questo forum tempo fa: consiglio di montare il maschio ( solo il maschio ) dell'innesto rapido in acciaio ( lo vende Onorio Moto di Correggio - RE a circa 12.00 euro ) dei due innesti in pressione ( il terzo non rischia la rottura perchè lavora con zero pressione ), perchè ci sono stati parecchi casi di rottura, essendo in plastica. Non comprate quelli della Touratech perchè sono identici agli originali, quindi fraigili )
Questo motore è stato completamente riverniciato con quella vernice, era giallissimo!
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Ultima modifica di Bmwgsgio; 18-11-2009 a 18:25
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.
|
|
|