Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-02-2014, 22:11   #1
bacy
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: bassano del grappa (VI)
Messaggi: 29
predefinito gs 1100 - sensore di hall

ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un gs 1100, l 'unica cosa che mi blocca è che in rete ho trovato varie discussioni riguardanti i problemi creati dal sensore di hall, ho letto di gente rimasta a piedi dopo aver lavato la moto oppure sotto un acquazzone ecc , ora volevo chiedervi se esiste una modifica o qualcosa del genere per risolvere questo problema , grazie
bacy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2014, 22:14   #2
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.720
predefinito

L'unica modifica che puoi fare......sostituirli.
Quelli oramai saranno già sul cotto...
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2014, 23:28   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Mio fratello ha un 1100gs del 98. Mai avuto problemi. Certo se uno va con la lancia a sparargli il getto di acqua proprio lì per un quarto d'ora...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 08:36   #4
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Se giudichi una moto per quanto leggi in rete direi che ti conviene andare a piedi, comunque il sensore di hall è davvero un piccolo problema, forse ti getta nel panico se non lo conosci ma poi ti adegui e via.
Dopo il primo spavento ho imparato a mettere un pezzo di nastro sulle feritoie prima del lavaggio e non ho mai più avuto noie.
Comunque se si bagnano poi asciugano e via.
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 08:42   #5
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

...le moto in generale...nn si lavano con la lancia.......molto meglio l'olio di gomito........specialmente per il 1100......

....comunque concordo con Motorold......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 09:22   #6
Spassone
Mukkista in erba
 
L'avatar di Spassone
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Cerchiara 43 chieti
Messaggi: 381
predefinito

io posseggo il 1100 e x queste dicerie comprai i sensori di hall di scorta che porto pensa un po dentro il bauletto. Bè LA MOTO HA 130.000KM I SENSORI SONO ANCORA LI ho fatto un cattivo investimento
__________________
bmw r1100gs-bmw r1150r-Laverda 750s-Laverda Formula-ds multistrada1000-aprilia 350 trial-vespa 50
Spassone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 10:55   #7
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
Wink

.....fortunello.......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 20:28   #8
ronny
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 699
predefinito

Per fermare il 1100 gs non basta solo una semplice lancia dell'autolavaggio....quella ferma solo i 1200....
ronny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 20:33   #9
bacy
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: bassano del grappa (VI)
Messaggi: 29
predefinito

grazie a tutti delle risposte, purtroppo ogni tanto mi faccio prendere da inutili paranoie, ora vediamo se riesco a portare a casa sto benedetto gs.
bacy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 21:45   #10
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

scusate l'ingnoranza dove si trova questo sensore di hall
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 00:22   #11
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Un po' qua, un po' là....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 06:02   #12
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

Io avrei risposto in albergo...

Dietro ammo anteriore, scatola nera.

P.s. anch'io li ho nuovi ma è inutile portarli dietro perché sono da montare sulla piastra dove sono rivettati i vecchi.
Dopo il primo lavaggio mai un problema (sgrat sgrat) anche con tanta acqua!

Ultima modifica di luigiface; 16-02-2014 a 06:06
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 09:34   #13
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 16:48   #14
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea cominetti Visualizza il messaggio
Per essere più chiari: togli il coperchio in plastica della cinghia alternatore, togli la puleggia inferiore e sotto questa trovi : ????? IL PIATTO DEI SENSORI DI HALL !!!
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 22:51   #15
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

grazie mille
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 16:23   #16
TIGER
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
predefinito

personalmente sono rimasto a piedi, autolavaggio con lancia, forse mi sono soffermato troppo, messo in moto ho fatto qualche km e poi stop, il problema è quando la lavi con la lancia e la moto è naturalmente ferma,se l'acqua per sfiga finisce sul sensore va in corto, ho fatto decine e decine di km con pioggia torrenziale, lavata altre volte stando più attento e mai avuto più problemi, forse solo questione di sfiga.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
TIGER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 14:01   #17
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.449
predefinito

Mi collego perchè ho un timore.
Ho un 1150, ieri sono tornato da un giretto di 350km ed ero in riserva. Lavo la moto, con la lancia ma con cura, torno a casa dall'autolavaggio, l'asciugo, metto in moto la faccio girare un pò e gli do con l'aria compressa ovunque come faccio sempre, tutto perfetto, spengo.
Tempo 3 minuti, la riaccendo, faccio 200 metri e si spegne, rimango a piedi.
Penso subito, benzina...anche se dentro si sente che ce n'è.
Metto benza ma niente, pompa benzina gira, motorino anche, batteria ok ma niente, che è??? Ma che cavolo
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 14:29   #18
lukvf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
predefinito

anche io rimasto a piedi dopo lavaggio a moto appena presa, il sensore si fulmina solo se è gia sulla via del tramonto, la lancia gli a solo il colpo di grazia, se è in forma un "lavaggio" non gli fa nulla
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
lukvf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 15:40   #19
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.449
predefinito

Ma i sintomi sono quelli? Cioè parte elettrica ok pompa benzina che gira e non si accende come fosse senza benzina?
Hai speso molto?
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 16:03   #20
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

Skiv e' il sensore di hall. Può essere che se si asciuga pi la moto riparta. La mia in 380.000 km l'unico problema che mi ha dato e' proprio il sensore, che purtroppo non da sintomi prima. Quando capita, va sostituito. Nuovo costa circa € 250, io ne ho montato uno usato da 70 €
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 16:21   #21
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.449
predefinito

Grazie mille...se non altro mi son fatto solo 200 metri a spinta, poteva andarmi peggio. Ma montandone uno usato non si rischia ugualmente che molli dopo poco?
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 16:26   #22
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Io ho avuto il problema proprio il giorno che ho venduto la moto. Non da preavviso ma per essere certo che il problema sia quello devi controllare se le candele fanno scintilla e se sono asciutte.
Nel caso sia sensore di hall hai candela asciutta e niente benzina nonostante la pompa faccia il suo normale rumore all'accensione del quadro.
Cose che capitano, in effetti è uno sbattimento.


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 16:31   #23
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
Grazie mille...se non altro mi son fatto solo 200 metri a spinta, poteva andarmi peggio. Ma montandone uno usato non si rischia ugualmente che molli dopo poco?
Si, il rischio c'è. Io con questo ci ho fatto 75k km , x ora tutto ok.
Montandone uno nuovo sei più tranquillo
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 19:24   #24
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.449
predefinito

Oggi la moto è partita al primo colpo l'ho usata titubante ma non ha mai perso un'accensione.
Booh, che faccio ora? Lo devo cambiare lo stesso? Ci stò più attento quando la lavo? la lascio sporca?
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 20:11   #25
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

Forse si è asciugato il tutto e a qs punto sei a posto
Io me ne fregherei e andrei tranquillo, se mi ricapita lo cambio, ma potrebbe anche non ricapitarmi più
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©