|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-02-2015, 10:05
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Motori con iniezione ad acqua
Come sempre uno splendido articolo divulgativo del grande Massimo Clarke
http://www.automoto.it/news/motori-c...la-bmw-m4.html
P.S.: Se si vuole imparare qualcosa sui motori, prendere BMW come modello è sempre una buona idea.
|
|
|
24-02-2015, 10:23
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
|
vedo già il thread sull'acqua V-power e i relativi benefici rispetto all'acqua del rubinetto, o quella di Lourdes.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
24-02-2015, 11:29
|
#3
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
lancia martini.. gia' visto (nebulizzazione davanti agli scambiatori interco0ler)
grossi diesel gia' visto
ora pero' non mettetemi acqua nei serba mi raccomando
 
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
24-02-2015, 11:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
|
aaaaaaa ecco perché la mia 127 andava meglio quando pioveva forte!
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
24-02-2015, 12:13
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
.....P.S.: Se si vuole imparare qualcosa sui motori, prendere BMW come modello è sempre una buona idea....
|
soprattutto per usare motori da camion su auto
comunque niente di nuovo come idea,
ma siccome adesso c'e arrivata anche la Bmw .... evvai di marketing
|
|
|
24-02-2015, 14:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.337
|
La Ferrari 126 C2 e C3 erano alimentate con emulsione di acqua/benzina, nel 1982...
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
24-02-2015, 14:28
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
P.S.: Se si vuole imparare qualcosa sui motori, prendere BMW come modello è sempre una buona idea.
|
Non per la distribuzione
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
24-02-2015, 14:36
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Il fatto che non sia una cosa nuova lo dimostra anche l'articolo, citando il motore d'aereo della seconda guerra mondiale (dell'omonimo produttore)
La cosa non è proprio banale in quanto per attuarla come si deve e per il medesimo scopo, è necessaria una elettronica relativamente sofisticata, prima non disponibile.
Inoltre non mi risulta sia mai stata attuata su autovetture di serie.
Ultima modifica di chuckbird; 24-02-2015 a 14:40
|
|
|
24-02-2015, 14:37
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.408
|
Quote:
Originariamente inviata da guglemonster
lancia martini.. gia' visto (nebulizzazione davanti agli scambiatori interco0ler) ...
|
Quella e' un'altra cosa ... qui si parla di "sparare" acqua nei cilindri ...
Comunque, come scritto anche nell'articolo, non e' una novita' assoluta ... anche io ricordo che alcuni motori F1 turbo degli anni '80 prevedevano l' iniezione d'acqua ...
Forse potrebbe essere la prima volta su un veicolo "a listino" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
24-02-2015, 14:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.408
|
Quote:
Originariamente inviata da corfit
La Ferrari 126 C2 e C3 erano alimentate con emulsione di acqua/benzina, nel 1982... 
|
Esatto ... nel 1983 la 126 C3 mi pare avesse l' iniezione di una miscela di benzina/acqua ...
Quell'anno pero' il Mondiale lo vinse Piquet con la Brabham motorizzata BMW.
La Brabham era talmente veloce che non riuscivano nemmeno a tenerle la scia nei rettilinei ...
Peccato che tale velocita' era dovuta all'utilizzo di benzina "discutibile" (ad elevatissimo numero di ottani") ... la FIA fece finta di scoprirlo solo a fine Campionato ... Ecclestone (al tempo patron della Brabham) ammise di avere barato ... Enzo Ferrari non volle infierire e si accontento' del titolo costruttori (come nel suo stile) ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
24-02-2015, 16:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.860
|
Interessante spunto !!!
mi sono andato a vedere i motori degli aerei bmw 801 e poi da li gli altri motori Daimler (sempre da aerei) e da li gli aerei che usavano quei motori , e poi le battaglie aeree della seconda guerra mondiale, e poi ....
Wikipedia è favolosa !!!!!
(e oggi al lavoro avevo poco da fare ...   )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
24-02-2015, 17:01
|
#12
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
A memoria (ma bisognerebbe sentire Gldani, pe) il motore aereonautico più diffuso/performante durante la IIGM che adottava l' iniezione di acqua/metanolo (per periodi molto brevi.. una sorta di overboost) non era BMW, ma Daimler-Benz.. e lo stesso sistema (sempre a memoria) venne usato anche sui Rolls Royce Merlin.
Poi, se vogliamo dirla tutta.. questa:
"si fa ricorso alla iniezione di acqua, con quest’ultima che viene emessa sotto forma di fine spray nel polmone (..) dal quale respirano i sei condotti di aspirazione"
..mi ricorda da vicinissimo la compianta acquatortura..
..fatta con lo spruzzino del Vetril pieno di demineralizzata davanti all'aspirazione.. 
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=acquatortura
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
24-02-2015, 17:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.645
|
perche' compianta?non si usa piu'?
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
24-02-2015, 17:28
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Per fortuna no
|
|
|
24-02-2015, 17:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.500
|
Quote:
Originariamente inviata da rednose
aaaaaaa ecco perché la mia 127 andava meglio quando pioveva forte!
|
Anche la mia Renault R4, notoriamente placida, aveva una sferzata di energia subito dopo un temporale. appena asciugatasi la strada, però, ritornava la trottalemme di sempre...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
24-02-2015, 17:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.870
|
Se la memoria non m'inganna, il Pratt &Whitney della serie 2800 montato sul P-47C usava l'iniezione d'acqua già dalla metà '43, quindi oltre un anno prima di quelli tedeschi.
Stasera controllo meglio.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
24-02-2015, 18:40
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.860
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
24-02-2015, 18:56
|
#18
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.258
|
"Se con la benzina è possibile ottenere un abbassamento della temperatura della carica dell’ordine di una ventina di gradi, alimentando il motore con metanolo la riduzione di temperatura può addirittura avvicinarsi a 150 °C!"
Ne consegue che se alimento la moto a metanolo il motore diventa un blocco di ghiaccio?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
24-02-2015, 19:14
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.860
|
a proposito di motori di aerei ...
junkers jumo 205
una animazione carina ...
https://www.youtube.com/watch?v=h2QxEXYlc2w
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
24-02-2015, 19:53
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.833
|
il famoso NOS era un dispositivo di surpotenza usato dagli americani sui caccia . Oggi nos e' un marchio che altro non signficia che nitrous oxide system, per noi e' il protossido d'azoto.
L'acqua aveva e ha invece propositi diversi come avete detto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-02-2015, 20:12
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.870
|
(OT - Motore per motore, sempre motori sono)  :
cosa servono tutte 'ste protuberanze sugli scarichi di questi Short Stirling?
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
24-02-2015, 20:21
|
#22
|
Guest
|
Il bombardiere era impiegato per bombardamento notturno , quelle protuberanze servivano per non far vedere le fiamme degli scarichi come peraltro erano installate anche su questo Fiat CR 42N impiegato dalla caccia Notturna , anche se qui avevano anche lo scopo di non far abbagliare il pilota .
Tornando a palla sull'argomento iniezione di acqua a livello di motori Aeronautici lo avevano installato gli inglesi sul motore Rolls Royce R che era il propulsore del Supermarine S.6B che nel 1931 aggiundico' agli Inglesi la Coppa Schneider .
Ps. io da ragazzino feci meglio avevo il Cagiva che aveva il miscelatore automatico dell'olio , un giorno per sbaglio nell'apposito serbatoio al posto dell'olio ci misi il liquido di raffreddamento della macchina di mio padre (era sempre in una latta della Castrol ma sbagliai latta ) .....
Ultima modifica di Alex.Vt; 24-02-2015 a 20:28
|
|
|
24-02-2015, 20:31
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.870
|
Alex, ma io intendevo perchè le piccole protuberanze applicate ai parafiamma, forse per frangere il flusso d'aria?
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
24-02-2015, 21:09
|
#24
|
Guest
|
servivano per raffreddare i tubi di scarico in modo che mono vi fossero parti roventi e quindi visibili.
|
|
|
24-02-2015, 21:46
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.337
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Esatto ... nel 1983 la 126 C3 mi pare avesse l'iniezione di una miscela di benzina/acqua ...
Quell'anno pero' il Mondiale lo vinse Piquet con la Brabham motorizzata BMW.
La Brabham era talmente veloce che non riuscivano nemmeno a tenerle la scia nei rettilinei ...
...
|
E ti credo, quel motore era la base della serie K!!!  
Sì, mi par di ricordare proprio una situazione del genere: benzina la cui "demografia" di ottani era un po' oltre i limiti!
La Ferrari iniettava una emulsione acqua/benzina in proporzione 1:3 proprio a scopo di raffreddamento.
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.
|
|
|