Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-08-2011, 09:47   #1
ceremanna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ceremanna
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: tra il Nord e il sud
Messaggi: 224
predefinito serbatoio HPN e temperatura olio

Ho montato il serbatoio HPN. Contentissimo, bello e funzionale! Faccio le mie prove. Bene, tutto bene.
Parto per una settimana nei Balcani tra boschi e cime. Benissimo! che bello non avere più il pensiero di rifornire.
Traghetto fino ad Ancona e poi autostrada fino a Padova. A Rimini la sorpresa. 130Km/ora costanti. LA TEMPERATURA OLIO VA SU, su, su fino alla penultima tacca. cosa mai fatta in 45.000 km percorsi con il radiatore di serie. DOMANDA: capita anche a voi? Appena a casa ho bucato il parafango anteriore per far pervenire più aria.
Ditemi del 30% in più di olio, se tanto mi da tanto il 30% di 4 KG è 1,2Kg... Possibile?
Datemi delle dritte. Grazie

Pubblicità

ceremanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 10:06   #2
skydiver
Mukkista
 
L'avatar di skydiver
 
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Monza
Messaggi: 701
predefinito

Hai anche montato il kit per spostare il radiatore dell'olio?Con quello non dovrebbe esserci alcun problema...
skydiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 10:09   #3
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.279
predefinito

non credo si possa montare il radiatore diversamente da come HPN prescrive...quindi imagino la risposta sia si (visto che dice di aver forato il parafango inoltre)
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 10:24   #4
ceremanna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ceremanna
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: tra il Nord e il sud
Messaggi: 224
predefinito

Purtroppo è proprio il radiatore spostato e maggiorato che mi ha dato dei problemi. Ripeto che ho percorso 45.000 km con quello di serie e nessun problema. Forse la quantità di olio ma, misurando il livello la finestra dice che è a posto... Boh! non riesco a capire!
ceremanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 11:03   #5
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.279
predefinito

C'è da dire che in questi giorni sembra di essere in Etiopia....hai mai viaggiato con temperature simili?
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 11:27   #6
Vara Dero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Vara Dero
 
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

Il radiatore ha la valvola termostatica ?
è stata montata correttamente ?
magari l'olio non circola.......
__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
Vara Dero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 15:08   #7
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 991
predefinito

A qualcuno e' accaduto un fatto simile .
Ma non era la temperatura dell'olio alta , ma la sonda fritta !
Dave dei valori non corretti .
Prima di disperarti prova a verificare la sonda temp olio !!
Ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 11:45   #8
cagliostro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: mompracen
Messaggi: 238
predefinito

io ho il serbatoio hpn e il radiatore spostato ma non ho nessun problema di temperatura..
cagliostro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 17:31   #9
ceremanna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ceremanna
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: tra il Nord e il sud
Messaggi: 224
predefinito

Grazie cagliostro! Allora devo purtroppo dedurre che è la mia moto!!! Ma tu quanto olio hai aggiunto dato che le istruzioni dicono un 30% in più.... Non riesco a capire! grazie se mi sapete dire qualche cosa.
Comunque... Che moto!
ceremanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 18:52   #10
HP2Marc
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2010
ubicazione: Belgio
Messaggi: 590
predefinito

forse fare come quelle di Hechlingen :

Hanno tolto meta parafango ed aggiunto un altro vicino alla ruota.

Piu aria di rafredamento.



HP2Marc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 22:24   #11
cisca
Mukkista doc
 
L'avatar di cisca
 
Registrato dal: 20 Dec 2009
ubicazione: romagna mia
Messaggi: 2.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cagliostro Visualizza il messaggio
io ho il serbatoio hpn e il radiatore spostato ma non ho nessun problema di temperatura..
confermo anch io non ho avuto problemi.......ti auguro di risolverli....se ti serve qualcosa nessun problema....ora non lo uso...
__________________
hp2 E/sport - gs 80 PD - gs 80/100- KTM 350 - gs 1200 ADV 15' ktm 690/450 rally IL CAMPIONISSIMO
cisca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 00:11   #12
ceremanna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ceremanna
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: tra il Nord e il sud
Messaggi: 224
predefinito

Vi ringrazio molto. appena torna il dottore (meccanico personale) dalle ferie controllerò la valvola e la sonda che spero non sia "fritta". Rimane il problema dell'olio da aggiungere. Cisca, Cagliostro, Speedy, voi che lo avete su, ma quanto c...o di olio avete aggiunto!! grazie ancora, Vi farò sapere.
ceremanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 17:06   #13
alessandromarzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: porto rotondo
Messaggi: 128
predefinito

Anche io ho fatto viaggio su Alpi e stessa temperatura alla tacca prima del limite. Ho chiesto al conce e mi ha detto che il mio livello era ok quindi??
alessandromarzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 22:40   #14
ceremanna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ceremanna
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: tra il Nord e il sud
Messaggi: 224
predefinito

credo di aver capito. Ma che fatica... Ci deve essere sempre qualche cosa che ha bisogno di attenzione e intuizione.
La foto allegata è del mio radiatore: contiamo gli elementi: sono otto, DICO OTTO. Adesso guardiamo la fato che ha allegato HP2marc: SONO DIECI dico dieci. Cisca, Cagliostro, Speedy e Alessandro (che secondo me, a questo punto ne ha otto) chi afferma di non avere problemi DITECI quanti elementi hanno i vostri radiatori? aspetto una risposta.


Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di ceremanna; 21-08-2011 a 22:42 Motivo: allego foto
ceremanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 10:07   #15
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.279
predefinito

se non ricordo male gli elementi del radiatore OEM ha uno o due elementi in meno di quello HPN.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 14:44   #16
ceremanna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ceremanna
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: tra il Nord e il sud
Messaggi: 224
predefinito

Ma allora mi stai dicendo che il radiatore che mi hanno venduto con il serbatoio non è HPN ma OEM? Se così fosse sarebbe una bella fregatura!!! Ho comprato il serbatoio per ... Lunghi viaggi!! adesso sono nelle condizioni di spendere 399 euro per far funzionare il motore... Se così è devo telefonare a chi mi ha venduto il serbatoio.
Comunque fatemi sapere se chi ha avuto problemi di raffreddamento ha 8 o 10 elementi.
P.S. fidarsi è bene non fidarsi è meglio!!!
ceremanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 15:12   #17
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 991
predefinito

Ora sono in viaggio , lontanissimo dalla mia hp2 .
Quindi non posso controllare gli elementi di raffreddamento .
Per la quantita' di olio , mettine fino a quando il livello nella finestra di controllo sia a meta' .
Controllare dopo un giro di 10 ' ca .
A motore spento , con moto in piano .
Secondo me il 30% in + e' una esagerazione .
Al max ci sara' 0,4 L da aggiungere per riportare il livello normale .

Ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 20:56   #18
jacky72
Mukkista
 
L'avatar di jacky72
 
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
Messaggi: 659
predefinito

Anchio ho il kit hpn ed il radiatore ha 8 elementi ma mai avuto problemi di raffreddamento.....

ne parlano anche qui



http://www.advrider.com/forums/showt...=540752&page=2
__________________
http://instagram.com/subjacky

https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
jacky72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 16:15   #19
alessandromarzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: porto rotondo
Messaggi: 128
predefinito

Anche il mio ne ha 8,a questo punto il mio rimedio sarà forellare con buchi del diametro di circa 3/4cm, il parafanghino grigio, come si usa fare sulle sportive ktm da gara, per eliminare ulteriore peso.



Uploaded with ImageShack.us
alessandromarzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 16:23   #20
ceremanna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ceremanna
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: tra il Nord e il sud
Messaggi: 224
predefinito

L'ho già fatto, bucato il parafango ma con pochi risultati. Sto pensando con l'abile artigiano radiatorista locale una pensata di piccolo serbatoio supplementare. Allego foto dei buchi.
ceremanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 16:53   #21
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.643
predefinito

Lo strano è che nella prima foto (bellissima la riutilizzerò per un'altra richiesta) gli elementi sono 10.
Nell'immagine presa direttamente dal sito HPN sono 9.
Quelli effettivi dei radiatori consegnati con i kit sono 8.

Precisione tedesca, quasi svizzera.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 21:57   #22
skydiver
Mukkista
 
L'avatar di skydiver
 
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Monza
Messaggi: 701
predefinito

molto strano....che mister HPN voglia ogni 4 radiatori guadagnarne uno per cosi' per poter tirar a fine mese nella sua villa a Malibu'???)))
skydiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:30   #23
jacky72
Mukkista
 
L'avatar di jacky72
 
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
Messaggi: 659
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ***SPAM*** Visualizza il messaggio
se trovo una foto della modifica parafango la pubblico.i fori che hai fatto non servono praticamente a nulla,devono essere molto più grandi.
Se riesci a pubblicarla mi faresti un favore,
tra 2 settimane probabilmente mi sparo 2500km autostradali in 3 giorni con la mia piccina....
__________________
http://instagram.com/subjacky

https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
jacky72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 15:10   #24
alessandromarzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: porto rotondo
Messaggi: 128
predefinito

oggi ho paragonato il radiatore di serie dell'HP Motard ed è enorme, nero simile a quello pubblicato nella foto di HP2Marc, la cosa incredibile è che è di serie! Io opterò per i fori ovviamente intorno ai 4cm l'uno
alessandromarzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2013, 19:36   #25
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

Riprendo questo vecchio 3d per riportare la mia esperienza.

Da quando ho montato il serbatoio HPn ho notato una tacca in più sul display della temperatura olio.
Nulla di grave, ma oggi, ho voluto mettere la mano in corrispondenza del radiatore, con la moto a 100 km/h.
Un alito di vento

Tra parafango, forcelle e piastre il radiatore non viene investito da alcuna corrente d'aria.

Sostanzialmente dissipa calore come potrebbe fare un termosifone di casa

Lasciando da parte le considerazioni sul prodotto e relativo prezzo, che ritengo assolutamente spropositato rispetto alla qualità percepita.

Volevo chiedervi se avevate in mente qualche convogliatore da applicare, per evitare la soluzione della foratura del parafango, che non gradisco proprio
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©