Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2010, 18:04   #501
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
predefinito

E' veramente bella............e ancora non abbiamo sentito il motore.....................e il prezzo....................

Pubblicità

__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 18:09   #502
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
La GT 1300, in ordine di marcia, sfiora i 3 qli.

Veramente pensavo che il nuovo GTL avrebbe avuto la " marcia indietro " come la vecchia LT o la GW.
Le manovre da fermo saranno alquanto problematiche perchè 40 Kg in più sono tantissimi, quasi come spostare una moto da 370/380 kg. con il passeggero a bordo..., se poi ci mettiamo i bagagli...
...e qua torniamo al discorso fatto più indietro riguardo al problema di avere una moto così pesante...
Tanto per ragionare sul peso..:

La K 1300 GT con valige laterali, senza top case e con pieno di benzina, ha un peso effettivo di 309 kg (col top case c'è qualche chilo in più)!! che scende a 285 con serbatoio vuoto!

Per la nuova GT il peso dichiarato è di 298 Kg a vuoto e senza valige, (ma sappiamo che il peso dichiarato non è mai corrispondente al reale) peso che sale a 310 kg a vuoto con valige e top case ed a 334 kg con valige, top case e pieno di carburante!!

Per la GTL il peso dichiarato è di 312 kg a vuoto e senza valige, si sale a 324 con valige e top case, ed a 351 con valige, top case e pieno di carburante!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 05-10-2010 a 18:15
Sgomma non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 18:14   #503
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ennebigi Visualizza il messaggio
E' veramente bella............e ancora non abbiamo sentito il motore.....................e il prezzo....................
Il prezzo non è stato ancora comunicato ai conce, verrà comunicato assieme alle altre novità di listino più avanti!!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 18:29   #504
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Alexvt65:


La GT 1300, in ordine di marcia, sfiora i 3 qli.

Veramente pensavo che il nuovo GTL avrebbe avuto la " marcia indietro " come la vecchia LT o la GW.
Le manovre da fermo saranno alquanto problematiche perchè 40 Kg in più sono tantissimi, quasi come spostare una moto da 370/380 kg. con il passeggero a bordo..., se poi ci mettiamo i bagagli...
...e qua torniamo al discorso fatto più indietro riguardo al problema di avere una moto così pesante...
Io ho avuto 2 LT ed erano pesanti. Ho poi preso 2 HD anch'esse pesanti ma senza retro. Con le HD che sono notoriamente MOLTO basse, non ho mai avuto problemi salvo le solite accortezze nel parcheggiare. Adesso ho una ADVENTURE e con bagagli (anche senza) faccio molta ma molta fatica a spostarla indietro, con il sedere sulla sella. A volte devo scendere e spingere a mano.
Secondo me la 1600 con la sella che è più bassa di quella della LT, non avrà grossi problemi ad essere spostata. Certo con le solite avvertenze nei parcheggi valide anche per i GS e le RT ad esempio.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 18:37   #505
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Il prezzo non è stato ancora comunicato ai conce, verrà comunicato assieme alle altre novità di listino più avanti!!!
Secondo i mei riferimenti, alla fiera di Milano o dintorni
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 19:19   #506
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

bah GT o GTL non so

i colori della GT non sono un granchè e non mi piace il telaio con quel brunito marrone, preferisco il grigio chiaro della GTL

sella è più bella quella della GT perchè la GTL sembra poco imbottita e rigidamente disegnata con questa sagoma che scalina tra davanti e dietro e che scivola in avanti sul passeggero

osservando le pedane sembrano uguali e montate nello stesso punto di fissaggio, ma solo inclinate diversamente
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 19:32   #507
rickyricky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
predefinito

ARIECCOMI................
Come prima cosa devo dirvi che mi piacciono, preferisco la gt e trovo che la gtl sia lontana anni luce dal poter "rubare" clienti alla honda.
Fortunatamente non ho soldi e nemmeno bisogno di quel tipo di moto, tornando in Italia a vivere (molto probabile anche se non ancora certo) mi basta ed avanza il mio gt.
Dico solo una cosa, tutti quegli eurini e non puoi nemmeno scegliere i colori.
" per la gt e 2 per la gtl.....VERGOGNOSO.......
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
rickyricky non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 19:54   #508
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
predefinito

Temo che quando la sentiremo in moto ci verrà la pelle d'oca e le saranno veramente tante. Se avessi i soldi, e il tempo per usarla, non avrei dubbi.............:arr ow:
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 20:57   #509
AlexVT
Guest
 
predefinito

Visto il peso io gia' fatico con la 1300 ed incomincio pure ad avere problemi per tirarla fuori dal garage visto che un ginocchio pian pianino mi sta lasciando (i medici dicono solo di non sforzarlo ed un'altra decina di anni regge ) misa' che la 1600 senza manco la retro rimarra' dal conce .
 
Vecchio 05-10-2010, 21:29   #510
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

se girovagate su You-tube trovate video e suoni della GT e GTL.
I francesi dichiarano, da loro indiscrezioni, che il prezzo base della GT è 20.300 euro. Buona notte .. alla 1300 gt.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 22:08   #511
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

ciao a tutti sono rientrato ora ero fuori per lavoro e mi sono perso tutta la storia da domenica sera a ora,comunque la gt lighgrey con gli accessori mi è parsa la migliore ma il peso non vi sembra un po elevato? quanti kg in più della gt1300?
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 22:50   #512
applecate
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: bisanzio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
se girovagate su You-tube trovate video e suoni della GT e GTL.
I francesi dichiarano, da loro indiscrezioni, che il prezzo base della GT è 20.300 euro. Buona notte .. alla 1300 gt.
ho visto il video. fischia che è una meraviglia, ma al 51 sec. si sente anche il classico clok del cambio...
applecate non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 00:40   #513
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Secondo me sono le luci sul bordo anteriore della carena, ai lati della ruota anteriore.
Chiarita la questione..

Le luci a led sul bordo carena sono i lampeggiatori di direzione, mentre i fari supplementari a led sono optional e vengono montati all'esterno dei lati carena in basso!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 00:48   #514
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

breve filmato della GT....... il rombo del 6 c.sembra il fischio di un motore a reazione!!

http://www.youtube.com/watch?v=JUMfyBIPGrE

interessante video sui comandi della GTL:

http://www.youtube.com/watch?v=IYQ455S6M8s
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 01:08   #515
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Secondo me il fischio è imputabile alla trasmissione, come sulle K a 4 cilindri.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 01:15   #516
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Hai ragione sul "clonck"!!
Comunque, per chi non lo sa già, tutti i video a spezzoni che sono su youtube sono pezzi di quello intero di quasi 22 minuti disponibile sul sito ufficiale bmw per la stampa
https://www.press.bmwgroup.com/press...ocNo=PF0002989

se non sapete come salvare un flv.... googlate....

Sullo stesso sito trovate tutte le foto in alta definizione (5MB per foto) liberamente scaricabili ed il pdf (anche in italiano) con il testo della presentazione.

https://www.press.bmwgroup.com/press...tem=node__5857

Dalle foto si vedono bene anche i faretti che Sgomma adora e (nella stessa foto) il paramotore (molto discreto direi).

Sul filmato completo.. al minuto 16:30 mostrano come il navigatore entra nell'alloggiamento. Solo che quello che viene mostrato non mi sembra il Navigator IV con i bottoni laterali... ma un semplice zumo660. Chissà che per puro C... per una volta non c'è un qualcosa di proprietario su una bmw?

A proposito di motore.... se non sbaglio al minuto 4:26 c'è un "doppiaggio" venuto male... perchè in ingresso in curva la moto rallenta (come mi sembra normale e si vede dal disco) ma il rumore del motore sta accelerando lentamente come se stesse uscendo dalla curva.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 06-10-2010 a 01:18
pancomau non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 01:25   #517
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

un commento sull'alloggiamento del navigatore:

Ma visto che hanno fatto 99... non potevano fare 100 e inventarsi un sistema più furbo per la copertura del buco? Uno se la deve mettere in tasca?
Non potevano fare in modo che si possa lasciar montata (che ne so.. a saracinesca davanti al navi) in modo che si possa chiudere con il navi montato per non far sapere a chiunque se il navi è montato quando lo lasci sulla moto, e per proteggerlo da sporco e altro?


Una domanda... ma secondo voi dove sono gli alloggiamenti interni di cui si vedono le serrature davanti alle ginocchia del conducente?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 06-10-2010 a 01:40
pancomau non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 01:28   #518
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Secondo me il fischio è imputabile alla trasmissione, ...
Tasmissione? ... o Distribuzione?
(chiedo solo per capire )
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 02:44   #519
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

No no, trasmissione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 02:49   #520
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Per quel che vale... dico le mie impressioni:

In generale la moto mi piace, anche se non fa subito impazzire dal desiderio.

Esteticamente:

Sono tornati un pò verso le "sovrapposizioni" di molte parti stile RT1200, cosa che non mi dispiace.

Quell'aggeggio sopra il bauletto della GTL francamente mi sembra serva solo a far vela quando si è da soli... Spero che abbia almeno una qualche funzione aerodinamica "furba" che esula dalla mia comprensione. E spero che sia "svitabile".

Mi piace il muso a civetta (o gufo)

Purtroppo sembra che un paio di anni fa abbiano fatto una commessa per le vaschette al manubrio mettendoci uno zero di troppo sul quantitativo... e ora le devono smaltire... ahimè!

Aspetti pratici:

Peccato che non ci sia il "buco" al cardano posteriore che era l'ideale per l'antifurto a U. E dalle foto mi sembra sia ora praticamente impossibile metterne uno alla ruota anteriore che abbracci la forcella.

Se solo avessero abbassato un po gli scarichi... avrebbero potuto mettere borse molto più capienti.. o, a parità di capienza, meno debordanti.

Quelle "pinne" all'esterno delle valigie sono una ricercatezza aerodinamica (a detta loro), ma mi sembrano anche qualcosa che va in mille pezzi al primo urto.

Spero che gli "anelli" dei fari siano omologati come fari diurni.

Sul sito del KOG ho letto un commento che mi è sembrato molto interessante (anche se purtroppo si è rivelato una mera speranza), a proposito del fatto che avrebbero potuto pensare ad un aggancio del bauletto a più posizioni (almeno 2) per poterlo avanzare quando si usa la moto "solo".

Credo che sulla GTL, con la sella bassa e con la strumentazione alta, la visibilità davanti cominci parecchio davanti alla ruota, il che non è il massimo per la guida urbana.

Bella l'idea degli specchietti ripiegabili

Paradossalmente, ho qualche timore sul comfort della GTL per ciò che riguarda le ginocchia e le anche del conducente. Per quanto abbiano abbassato le pedane, con una sella così bassa temo che l'angolo delle ginocchia possa alla lunga dar fastidio ai vecchierelli artrictici come me. Però questo è solo un punto di attenzione da verificare sul campo.

Lamentele di un incontentabile:

Per i comandi JAP (o meglio.. Standard) non voglio commentare troppo, ma ribadisco qui un problema che ho riscontrato guidando la K1300 dotata di quel rotellone multicomando: Secondo me se uno ha una mano normale e impugna il manubrio in modo "normale" fa fatica ad arrivare agevolmente alle frecce con il pollice (specie se deve mettere la freccia a sinistra e quindi deve "agganciare" e tirare il tasto). Bisogna praticamente per forza staccare la presa dalla manopola.
Sarei proprio curioso di vedere il movimento dei signori collaudatori quando uno è fermo con la marcia inserita (e la frizione premuta) e deve mettere la freccia a sinistra (come ad esempio dopo una fermata non prevista dietro ad una macchina che si bloccata e che si vuole sorpassare, o se si "cambia idea" ad un incrocio o semaforo e non si potuto metter prima la freccia.
Ma non potevano mettere il tasto freccia più a sinistra usando lo spazio che c'è sul blocchetto? O fare il rotellone meno ciccioso?

Dulcis in fundo..... il peso!
Capperi!!! Dopo mesi che ci bombardano con:
"il 6 cilindri più leggero" (bella forza... gli altri si contano sulle dita di una mano e sono progettati decenni fa)
Telaio al magnesio (avranno risparmiato qualche 3-5 chili?)
telaietto in alluminio (un paio di chiletti anche qui?)

"Un motore che pesa solo 12 chili piu del K1300"...
E gli altri 30-40 chili di differenza con il K1300 (più quelli teoricamente risparmiati su telai e altre zone) dove li hanno messi?

E non credo che siano le elettroniche o gli optional a pesare, perchè scommetterei che quando gli fanno le "pesate" ufficiali sono nude come se dovessero fare un film porno (per nude intendo senza niente che non sia standard anche sul mercato con meno dotazioni)

Alla fine sono riusciti a tirar giù 30 chili rispetto ad una K1200LT progettata 15 anni fa e che faceva dell'opulenza il suo biglietto da visita. (e credo che includesse in quel peso anche il cavalletto elettrico)




edit:
Grazie della risposta sulla trasmissione
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 06-10-2010 a 03:08
pancomau non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 09:16   #521
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

PEr Pancomau :
molto saggio, concordo su tutto...
ma ti sei dimenticato un particolare...
i prezzi ???? mica ce la danno gratis....


Concordo in pieno anche su una precedente critica riguardo i colori, ero già inc@@to cone una pantera 4 anni fa quando sceglendo la k1200gt si poteva sceglere solo su 3 colori (e adesso solo 1 !!) , e presso i conce per i primi 2 mesi si poteva vedere solo la grigia
ma possibile che con quello che costano non ci danno 4 o 5 colori ???
Per avere anche questa "raffinatezza" nelle prossime dovremo spendere piu di 30000 euri ???
Tutte le auto anche utilitarie (ka , 500 C2, etc... ) hanno 20 colori a scelta...
mah
rientra nel "tanto noi risparmiamo in pezzi diversi a magazzino, e tanto se la comprano lo stesso..."
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 10:02   #522
AlexVT
Guest
 
predefinito

Alla fine visto l'interesse che stanno sollevando anche questa sara' un successo , poi iniziera' la serie dei richiami (speriamo che non abbiano toppato qualcosa sul motore come sulla prima serie del 1200 ) e la gente si incacchiera' e solite polemiche sui forum ma poi tutti a fare la fila per comprarla .
 
Vecchio 06-10-2010, 10:06   #523
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Porca miseria quanto è bella la GT !!!
Mi sta facendo fare troppi pensieri...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 10:09   #524
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Dulcis in fundo..... il peso!
Capperi!!! Dopo mesi che ci bombardano con:
"il 6 cilindri più leggero" (bella forza... gli altri si contano sulle dita di una mano e sono progettati decenni fa)
Telaio al magnesio (avranno risparmiato qualche 3-5 chili?)
telaietto in alluminio (un paio di chiletti anche qui?)

"Un motore che pesa solo 12 chili piu del K1300"...
E gli altri 30-40 chili di differenza con il K1300 (più quelli teoricamente risparmiati su telai e altre zone) dove li hanno messi?
Quale "altri 30-40 chili di differenza" (oltre ai 12 del motore, quindi 42-52)? Per la K1300GT (senza valigie) BMW dichiara 288 kg in ordine di marcia, mentre per la K1600GT (sempre senza valigie) siamo a 319. La differenza 319-288 fa 31.


Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Alla fine sono riusciti a tirar giù 30 chili rispetto ad una K1200LT progettata 15 anni fa e che faceva dell'opulenza il suo biglietto da visita. (e credo che includesse in quel peso anche il cavalletto elettrico)
39 (387-348). Ricordo che la LT è un 1200 quattro cilindri con 117 cv e 120 Nm e non un 1600 sei cilindri con 160 cv e 175 Nm.
La differenza di peso tra la K1200LT prima serie e la seconda serie (con cavalletto elettrico) è pari a 9 chili, quindi la differenza di peso tra la GTL e la LT senza cavalletto elettrico è almeno pari a 39-9= 30 kg.

Ma che cosa pretendevi?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 11:06   #525
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Quale "altri 30-40 chili di differenza" (oltre ai 12 del motore, quindi 42-52)? Per la K1300GT (senza valigie) BMW dichiara 288 kg in ordine di marcia, mentre per la K1600GT (sempre senza valigie) siamo a 319. La differenza 319-288 fa 31.


39 (387-348). Ricordo che la LT è un 1200 quattro cilindri con 117 cv e 120 Nm e non un 1600 sei cilindri con 160 cv e 175 Nm.
La differenza di peso tra la K1200LT prima serie e la seconda serie (con cavalletto elettrico) è pari a 9 chili, quindi la differenza di peso tra la GTL e la LT senza cavalletto elettrico è almeno pari a 39-9= 30 kg.

Ma che cosa pretendevi?
Posso essermi sbagliato, ma mi sembrava che i 288 fossero con valigie.
Io il calcolo l'ho fatto tra K1300GT con topcase e K1600GTL:
K1300GT 288+ qualche chilo per il topcase (diciamo 5?)=293
K1600GTL 348
differenza 55kg
togliendo i 12 del motore diventano 43

Per la LT concordo, sono 39
Secondo me paragonare le prestazioni non ha molto senso come giustificativo di peso, specie tra moto con tecnologie molto diverse e così tanti anni di differenza.
Avrebbe senso se le mie rimostranze sul peso fossero intese nell'ottica delle prestazioni e rapporto peso/potenza, ma il mio commento è legato alla gestibilità pratica di una moto nella guida di ogni giorno.
Se non ricordo male in una qualche intervista sul motore un progettista spiegava che alcune tecnologie esistenti non erano state implementate proprio perchè il fine non era la ricerca di prestazioni al limite ma mantenere il motore relativamente "semplice", affidabile, leggero, ecc..ecc..

Quel che mi aspettavo era che dopo aver "tolto" dalla LT un sacco di carrozzeria, le "pinne" di protezione e il meccanismo della retro fossero riusciti a scendere sotto i 300.
...o, se la guardiamo rispetto alla 1300GT, dopo aver aggiunto in pratica "solo" motore ed elettronica aver tolto anche qui un pò di carrozzeria, speravo che mantenessero il peso.

e poi il peso di 348 mi sembra così "casualmente" al limite delle prescrizioni di legge (sopra i 350kg è obbligatoria la retromarcia) da farmi sospettare che la realtà della pesa sarà meno ottimista (come peraltro sembra capitare a tutte le moto).

edit:
ho controllato ed hai ragione, i 288 sono senza valigie.
Ipotizzando (non le ho mai pesate) che siano 10-12 chili la differenza scende da 55 a 43 e togliendo i 12 del motore rimangono 31 (ma continuo ad essere curioso di dove li hanno messi).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 06-10-2010 a 11:21
pancomau non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati