|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-06-2013, 12:55
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
I giornali e i difetti delle moto...
Riallacciandomi alla polemica nata dal topici di Skito, mi piacerebbe avere un parere qualificato sul motivo per cui sui giornali ogni moto provata è priva di difetti davvero gravi fino al giorno in cui fa da termine di paragone alla sua erede che magicamente la non solo la supera, ma finalmente la corregge.
Se considerato argomento troppo spinoso, prego i moderatori di chiudere subito o non appena lo ritengano opportuno...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
09-06-2013, 13:00
|
#2
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
|
Difetti veramente gravi,
e' difficile trovarne.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
09-06-2013, 13:02
|
#3
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
godono xchè hano la moto nuova.... solo pregi 
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
09-06-2013, 13:05
|
#4
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Gravi non mi sembra ne abbiano mai trovati.
Magari può capitare che con gli anni e l'uso siano emersi dettagli perfettibili, migliorati dal modello successivo
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
09-06-2013, 13:13
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
|
Come dire che dovrebbero menzionare solo quelli gravi...
Difetti c'è ne sono sempre, altrimenti non uscirebbero colo modello nuovo che, per definizione, migliora il precedente. A mio avviso oggigiorno l'economia detta legge e le riviste hanno interessi nel non dire certe cose. Sono d'accordo con il concetto che esprimeva skito.
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
09-06-2013, 13:15
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Le moto vengono testate da persone, quello che per uno è un difetto, per un altro può essere un pregio. Personalmente apprezzo l'erogazione fluida, altri preferiscono la brutalità adrenalinica..
Bisognerebbe fare provare la moto a 30 persone e poi fare la media dei pareri, ma anche così non ci sarebbe un metro di misura ben definito, senza contare poi il costo di una prova tirata così per le lunghe.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
09-06-2013, 13:16
|
#7
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
|
Il modello nuovo esce a volte solo per questionino marketing,oppure ultimamente solo per i nuovi software delle centraline
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
09-06-2013, 13:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
|
I giornalisti dovrebbero saper descrivere oggettivamente le moto e non esprimere un parere personale, in questo consiste la difficoltà, nell'oggettivitá che del resto esiste.
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
09-06-2013, 13:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
|
Quote:
Originariamente inviata da bias
Il modello nuovo esce a volte solo per questionino marketing,oppure ultimamente solo per i nuovi software delle centraline 
|
Esatto anche per marketing, se fossero veri dovrebbero dirlo che il modello nuovo non aggiunge nulla di particolare.
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
09-06-2013, 13:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Un parere personale è inscidibile dalla sensazione del tester, altrimenti si dovrebbe provare la moto al banco e si avrebbero solo numeri e, comunque, sempre un quadro parziale, perché la moto è un mezzo dinamico e va provata in strada.
Visto che non ci sono ancora i robot abilitati alla guida ed imparziali, bisogna affidarsi ai pareri, tester o amici che siano..
L'importante è capire quale metro usi il tester (e non è sempre facile).
Anni fa leggevo i giudizi di un noto critico musicale ed artistico in generale; dopo un po' di volte che mi ero basato sui suoi pareri, ho cominciato a fare esattamente il contrario di quello che indicava e mi sono sempre trovato benissimo. L'importante è capirsi...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
09-06-2013, 13:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
I motivi non li sò, o meglio me li immagino, ma ci sono passato direttamente con il Transalp 700.
Dopo un 500 KM, io che non sono un tester, mi sono accorto di 3 difetti gravi: Scaldava troppo, lo sterzo oscillava e la 5 era troppo, ma veramente troppo, corta.
Inutile dire che nelle prove nessuno, ma proprio nessuno aveva rilevato ciò.
Dico un'altra cosa sulla auto, 10 anni fà su quattroruote c'era la prova della 155, che stava uscendo di produzione, col nuovo, all'epoca, 1600 16V.
Veniva rilevato che il motore fino a 5000 giri era fiacco.
20 pagine dopo, c'era il test della nuova 156 con lo stesso motore. Dicevano che il motore era una bestia a tutti i regimi.
E' vero che la 156 pesava un 100 kg meno della 155 ma successivamente ho guidato una 156 1600 e fino a 5000 era invece fiacco lo stesso.
Questo per dire che, secondo me, le testate hanno timore a parlar male di un modello nuovo, mentre su di uno vecchio non temono rappresaglie.
Le 5 stelle alla stabilità della Classe A, quella dell'alce, rimane il rekord dell'appecoronamento.
|
|
|
09-06-2013, 14:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
|
Io la pensavo così qualche mese fa
http://motociclistidatavola.blogspot...e-di-moto.html
Sul discorso difetti...bisogna anche dire che bisognerebbe lasciare le moto in prova ai giornali x mesi, per farle digerire del tutto.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
09-06-2013, 14:09
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
|
Quoto Roberbero.....ed aggiungo, conoscendone personalmente un paio, che spesso e volentieri ogni "tester" ha le sue idee, convinzioni e preferenze che magari pur in buona fede influenzano anche pesantemente il giudizio finale.
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
|
|
|
09-06-2013, 14:14
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
|
Secondo me bisogna anche capire chi prova le moto che esperienza ha, cosa "cerca" in una moto, quanto tempo ha per testare il mezzo.
Lo stesso difetto lo trovo anche nelle auto. Nessuna auto ha in realtà difetti evidenti, quando in realtà di difetti macroscopici ne hanno, a partire dai motori che hanno sempre più cavalli e comportamenti sempre meno "adrenalinici".
Parlo delle auto per esperienza diretta, avendone provate a migliaia.
Ma chi ti fa parlare male di un modello, quando tu vivi (anche) grazie ai soldi della pubblicità ?
E' purtroppo un mondo autoreferenziale....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
09-06-2013, 14:21
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Faccio un esempio per esprimere meglio il concetto.
Quando provai, anni fa al momento in cui fu presentata, la prima Ducati Hypermotard, la trovai assolutamente incomprensibile. L'avantreno non si sentiva minimamente sullo stretto ed era estremamente ballerino sul veloce; sensazione confermata da più di un possessore di Hypermotard con cui ho parlato. L'opinione comune era che col tempo ci si faceva l'abitudine, ma sulle prime il davanti era davvero poco comunicativo.
Ecco: la cosa era evidente a chiunque salisse sulla moto, ma è stata in parte ammessa dai giornalisti solo al momento in cui hanno provato la Hypermotard EVO che probabilmente andava un poco meglio. Ho letto invece una completa se pur velata ammissione che la prima Hyper era concettualmente sbagliata solo adesso che stanno uscendo le prove della seconda generazione del modello. Ho provato anche questa, e in effetti va enormemente meglio: io non sono un tester professionista e non avevo bisogno di paragoni per dire che la prima andava male... sarò particolarmente illuminato?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
09-06-2013, 14:35
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
secondo me se tu avessi provato un Hyper non per divertimento ma per portare a casa la pagnotta, l'avantreno sarebbe andato meglio.
|
|
|
09-06-2013, 14:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
La fame è il miglior cuoco. (Cit.)
|
|
|
09-06-2013, 14:53
|
#18
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
Gravi non mi sembra ne abbiano mai trovati
|
Ecco appunto....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-06-2013, 15:15
|
#19
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
|
A parte che secondo me avere una moto e provarla sono 2 cose incredibilmente diverse. Posto questo, quando le critiche che fai ad una moto restano nell'ambiente del tuo lavoro, sicuramente tendi ad essere più moderato.
Inoltre, e' intrinseco che i difetti sono spesso soggettivi, e uno che lo sa cerca di manifestare solo quelli imperdonabili.
P.s (solo per chi ha voglia): Alla luce di queste considerazioni, mi domando perché abbiano citato tra i difetti del 1190adv il fatto che si sia ammaccato il collettore con un sasso, nella comparativa. E' come andare contro il muro e segnalare che le forcelle si sono stortate.
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
09-06-2013, 16:15
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Una moto con ambizioni enduristiche dovrebbe avere anche delle protezioni adeguate per i collettori.
Solo per questo lo si può considerare un difetto.
|
|
|
09-06-2013, 16:29
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Ma la Hyper era un animale da gimkana,quindi era anche normale che sul veloce ballasse un po'.con uno sterzo inclinato di 24º,1445 mm di interasse e una postura da "sopra" la moto....non era facile aumentare la velocità senza sbacchettamenti
La evo altro non era che una motard estremizzata,con sospensioni dalla corsa più lunga per enfatizzare la guida da motard,cosa inutile su una moto da strada
Quella nuova invece è stata allungata e non di poco,50mm.rendendola un filo più stabile.
Questi non mi sembrano difetti,ma proprietà intrinseche della moto.
Mi sembra strano definire poco comunicativo una moto con avantreno tradizionale e molto reattivo.allora Enrico,quel coso con i bracci fissi e senza collegamenti tra manubrio e ruota come lo definiresti??
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
09-06-2013, 17:04
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Bobo... Io quel "coso" lo definisco funzionante. Non mi ha richiesto nessun particolare sforzo di adattamento, e il solo limite che mi impone è una andatura leggermente più conservativa nel misto strettissimo... ma potrei anche pensare che una moto così lunga e pesante fisiologicamente non è adattissima a certi percorsi, nei quali si trova comunque insospettabilmente meglio di quello che chiunque direbbe vedendola ferma sul cavalletto.
Possiamo star qui tutta la vita a discutere se sia meglio o peggio di una forcella, ma la realtà oggettiva è che è un sistema alternativo con il quale la maggior parte degli utenti si trova almeno altrettanto bene: pochi sono in realtà quelli che proprio non lo hanno digerito.
Io sono tra quelli che non rivorrebbe una moto con la forcella nemmeno di regalo, ma la mia idea sulla Hyper me la ero fatta ben prima di salire sul Kappa. Che quel davanti non si sappia dove si trova è una sensazione che più di un proprietario di quella moto mi ha confermato di aver avuto sulle prime: poi pare ci si faccia l'abitudine, ma questo non significa che sia una ciclistica fatta bene.
Quello che fa arrabbiare è che le prime ammissioni dei tester su difetti di questo tipo si leggano solo quando il modello viene sostituito. Se non hai mai provato una Hypermotard ti invito a farci un giretto: capirai quello di cui parlo in tre curve...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
09-06-2013, 18:08
|
#23
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
|
La risposta non ce l'ho. Vorrei però fare 2 considerazioni:
1) dipende da cosa ha in zucca il tester.
Ieri ho avuto modo di usare due moto dello steso segmento di mercato (o almeno così dovrebbe essere) e quando sono sceso l'unica similitudine che ho trovato è che avessero entrambe 2 ruote.
Due moto fantastiche. Ognuna per le sue caratteristiche. Ma molto molto diverse. Troppo diverse. Come si fa a esprimere un giudizio se non: a me piace di più quella, o quell'altra? Ne consegue che se uno ama la prima, per la seconda saranno solo difetti e viceversa.
2) una moto nuova... è nuova rispetto alla vecchia.
solitamente un moto sostituisce la precedente. Magari ha un particolare non eccelso, ma se nel complesso migliora il prodotto precedente... la vecchia sembrerà vecchia, la nuova, nuova... ci si renderà conto che com'era prima era migliorabile e com'è adesso è meglio... (insomma non so se mi sono spiegato) ...
Se così non fosse (somma dei punti 1 e 2)... la moto sarebbe 1 sola. Senza difetti. Che piace al 100% degli utenti. E che non sarebbe migliorabile in niente. Mai. Altrimenti... già il modello nuovo metterebbe in evidenza carenze di quello vecchio...
La vedo dura.
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
Ultima modifica di levrieronero; 09-06-2013 a 19:09
|
|
|
09-06-2013, 18:47
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
|
Quoto levriero in tutto...................anche se non ho capito proprio tutto.... 
|
|
|
09-06-2013, 18:52
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
il Transalp 700.
Dopo un 500 KM, io che non sono un tester, mi sono accorto di 3 difetti gravi: Scaldava troppo, lo sterzo oscillava e la 5 era troppo, ma veramente troppo, corta.
Inutile dire che nelle prove nessuno, ma proprio nessuno aveva rilevato ciò.
|
Si vede che non hai mai avuto un transalp prima...........ma quelli che per te sono difetti irrecuperabili, per me sono sciocchezze risolvibili o insignificanti........
Tutto è relativo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|