|
14-11-2011, 10:32
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
|
R 1150 R Fumo azzurro all'accensione
Sono stato dal concessionario ( Honda ) per burocrazia e non ho resistito a
scendere nel magazzino moto in consegna per vedre al mia (fra poco) R 1150 R..poi ho chiesto di accenderla per sentire il motore.Non ho esperienza di BMW tantomeno boxer,ma il motore gira apparentemente bene e senza
rumori sospetti,ma....dopo qualche minuto fumo azzurro ! Il venditore dice che è normale per questi motori,la "mia" segna 31.000 Km .Che ne pensate ?
Il fumo non era così poco,essendo un locale non aereato abbiamo dovuto spegnere.
grazie ciao amici boxeristi .
|
|
|
14-11-2011, 10:42
|
#2
|
Guest
|
che concessonario e' in Milano...se vuoi ti faccio vedere la mia rr al mattino a freddo un po di fumo lo fa ma poi andando scompare....
|
|
|
14-11-2011, 10:48
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
|
Si tratta di Moto Star Honda.La moto non è stata fatta partire,quindi rimasta ferma
sul laterale al minimo ...
|
|
|
14-11-2011, 10:56
|
#4
|
Guest
|
allora e' assolutamente normale calcola che la mattina la metto sul cavalletto centrale la faccio scaldare un paio di minuti e' un po di fumo lo fa...poi andando e scaldandosi scompare....bella moto complimenti quando vuoi farti un giretto anche in Milano per conoscersi sempre disponibile...lamps
|
|
|
14-11-2011, 11:01
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
|
Grazie geminino 77 forse riesco a ritirarla venerdì. Poi sarebbe bello conoscersi ti farò sapere. Complimenti a te per la R 1200 R !!!!!
|
|
|
14-11-2011, 11:21
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
anke la mia fa del fumo, ma bianco di condensa, se è azzuro vuol dire ke brucia olio.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
|
|
|
14-11-2011, 11:33
|
#7
|
Guest
|
magari anche peche' essendo stata ferma in concessonaria ha anche bisogno di girare un po il motore....se continua a farlo allora mi preocupperei
|
|
|
14-11-2011, 11:41
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 326
|
spesso succede se rimane sul cavalletto laterale...
ciao
antonio
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
|
|
|
14-11-2011, 12:41
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
La mia non mai fatto fumo, né da fredda né da calda . E l'ho presa usata che aveva già oltre 13000 Km.
Ho paura che se il fumo è azzurrognolo é olio che si brucia..le fasce stanno forse per andare...
Oppure quando sta sul cavalletto laterale il fumo esce in quanto il motore si avvia con una testata piena di olio motore. Fa la prova tenendola dritta..se si ripete il fenomeno allora ci possono essere problemi che iniziano alle fasce elastiche..
E che sia normale fare fumo azzurro per un motore BMW ....mmmmm..ho qualche dubbio..
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
14-11-2011, 12:49
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.254
|
Il fumo azzurro é olio.
Se la moto era sul cavalletto laterale, potrebbe essere un po' di olio che é sceso nella camera di scoppio. Cerca sul forum troverai una discreta letteratura al riguardo.
Puó capitare, sopratutto se la si molla sul cavalletto laterale bella calda.
Quote:
quindi rimasta ferma
sul laterale al minimo ...
|
Quanto tempo?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
14-11-2011, 13:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
E' più che probabile, essendo un conce Honda, che la moto sia stata lasciata sul laterale. Il fumo azzurro potrebbe essere l'olio accumulato verso il cilindro sx.
Quoto ErMinio anche per l'altra osservazione: quanto tempo accesa da ferma? NON fa bene, per niente.
Il mio consiglio è di farci un bel giro per eliminare i residui d'olio, controllare beneche il livello che non sia eccessivo (fa male anche questo), poi vedere se fa di nuovo fumo azzurro dopo averla lasciara sul centrale.
In questa stagione è normale invece che la condensa notturna faccio un po' di fumo bianco alla prima accensione mattutina.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
14-11-2011, 14:30
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 173
|
Quoto anch'io tutti i post sopra citati.
Visto che il conce è Honda forse non sa che sul laterale il boxer non ci deve stare. Non farla girare sul laterale, ma sul centrale e non scaldarla sul cavalletto (è raffreddata ad olio non ad H2O).
Attenzione anche al livello olio, mai sopra al max.
Se persiste a fumare azzurro dopo averla scaldata, occhio... potrebbero esserci problemi seri alle fasce elastiche..
Lamps
__________________
Giorgiesse
R1200GS '09 Nero Ardesia "Black Eagle"
Transalp '01 "Tigrotta"
Transalp '86 "Il carro"
|
|
|
14-11-2011, 14:33
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
fai aggiungere al contratto di vendita alla voce garanzia un riferimento al massimo consumo di olio condiviso come accettabile
può essere solo una situazione determinata dal parcheggio sul laterale ma potrebbe anche nn essere così
verifica il colore delle candele e gli interventi effettuati al taglia dei 30K
il 1150 è un discreto bevitore di olio : 1,5 - 2 lt/10K
se è maggiore , più che fasce , potrebbero essere i gommini valvole
(vedi VAQ = rifacimento motore Ezio)
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
14-11-2011, 16:58
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Fumo Azzurro? Mai sentito...
Non è che hai depositi di cenere (ntola) dentro il serbatoio?
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
14-11-2011, 18:51
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: avellino
Messaggi: 146
|
Dico anche io la mia:
La prova che hai fatto dal concessionario non indica nulla!!!
Una moto riavviata dopo chissà quanto tempo di fermo, è normale che faccia fumo. L'olio durante il fermo si infiltra attraverso le fasce ma anche attraverso i guidavalvole.
Il consumo di olio lo puoi verificare solo in marcia con un amico al seguito con un altra moto. Prima do tutto se la moto consuma (in maniera anomala) olio si sente dalla puzza che emette tipica di olio bruciato. Se fa addirittura fumo continuo (intendo sempre in marcia a motore e catalizzatore ben caldi) le fasce sono andate. Se fa fumo in rilasco o scalata è un problema tipicamente di guidavalvole. Se ha realmente 30KKm ed il proprietario precedente non era un 18enne....tutto ciò è impossibile!!!!
__________________
Enzo - Avellino
R1200R - Black ora R1200GS lc
|
|
|
14-11-2011, 20:35
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
|
Prima di tutto GRAZIE RAGAZZI !!! Non ho mai trovato tanta "partecipazione" e tanta
COMPETENZA in tutti gli altri forum sinora conosciuti ! Stasera sono tornato dal conce la moto era sul ponte per essere preparata alla vendita tagliando liquidi etc..Mi è piaciuta
di nuovo è proprio bella,inoltre non ha un solo alone di olio,è bella pulita splendente .
Ho toccato interno della marmitta,solo un pò di "fuliggine" ma niente di oleoso.E' così bella
la mia prima BMW che non può essere un bidone col motore cotto. Vi tengo informati.Un lampeggio fraterno a tutti !!!!!!!!!
|
|
|
14-11-2011, 22:42
|
#17
|
Guest
|
se la ritiri nel week end fammi sapere che vengo con te....se ti fa piacere vedrai ti innamorerai...
|
|
|
14-11-2011, 22:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Nessun altro motore è come il boxer...è l'unico che ha i cilindri a livello carter...
...quando lo si lascia sul cavalletto laterale per un pò di tempo...brucia l'olio che si è depositato nella bancata di sinistra.
Cosa normalissima....
...ergo....tenere per le lunghe soste sul cavalletto centrale!!
Ciao.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
14-11-2011, 23:32
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 849
|
Secondo me non è nulla di preoccupante e solo che sarà rimasta ferma. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
15-11-2011, 16:08
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Dec 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 141
|
Ciao,
è una moto che in determinate condizioni consuma un po' più di olio della media, ma NON deve fare fumo azzurro, ne appena accesa, ne da fredda, ne da calda, ne in marcia.
Occhio, provala bene prima di ritirarla, e soprattutto prima di pagarla!!! Dopo farsi le proprie ragioni son dolori... :-(
__________________
R1150R '05 43000km
Nexus500-GSXF750-Foresight250
|
|
|
15-11-2011, 18:25
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: Anzio (RM)
Messaggi: 161
|
Potrebbe essere anche qualche fascia nel caso peggiore! Fai sfogare, dopo che l`hai riscaldata per bene, il motore ad alti giri.
|
|
|
22-11-2011, 10:36
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
|
Ho verificato bene oramai.La moto fuma condensa chiara ma quando è calda non fumo azzurro..per fortuna.Ora voglio portarla da un meccanico esperto per verifica del
rumorino (battito)che si evidenzia a motore un pò caldo(no a freddo)..catena distribuzione o valvole da registrare? AMICI grazie per le Vs consulenze !!
|
|
|
24-11-2011, 20:16
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 381
|
ciao quanto la moto brucia olio la fumata è bianco sia al caldo che a freddo,
il fumo azzurro e che stata troppo ferma. "QUESTE MOTO DEVONO RISCALDARE IN MOVIMENTO SE NN VUOI DANNEGIARE I COLLETTORI E I CILINTRI".
R1150R
|
|
|
25-11-2011, 10:37
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
|
Infatti.La moto sembra a posto,la partenza a freddo è delicata,seguirò vostro consiglio di
non scaldarla sul cavalletto ma,dopo un primo breve tempo post avviamento,in marcia
lenta. ciao !
|
|
|
27-11-2011, 12:42
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Dec 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 141
|
x Salvatore: se un motore raffreddato ad aria e olio fa fumo bianco che svanisce quasi subito senza puzza, non brucia olio, è solo condensa, tipicamente lo fa solo da freddo.
Solo il fumo azzurro persistente è indice di olio trafilato nelle camere di combustione, non c'entra quanto la moto è stata ferma :-)
Ciao!
__________________
R1150R '05 43000km
Nexus500-GSXF750-Foresight250
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.
|
|
|