Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-07-2012, 16:22   #401
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
Per l'abs se il gommista non è stato un macellaio non dovrebbe aver creato problemi...
E invece Luc è successo proprio questo il sensore dell'Abs toccava la ruota fonica e a lunga andare si è consumato e chiaramente mi ha mandato in palla tutto...cambiato e ora è ok. Portato fattura dal gommista che me li scalerà nei prossimi cambi gomme....

Pubblicità

__________________
K 1600 GT
Body non è in linea  
Vecchio 11-07-2012, 16:23   #402
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Evidentemente a caldo il motore offre più resistenza al motorino di avviamento
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 11-07-2012, 16:40   #403
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Evidentemente a caldo il motore offre più resistenza al motorino di avviamento
E' quello che mi ha detto il conce..... ad ogni modo anche in questa situazione e' sempre partita al primo colpo....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea  
Vecchio 11-07-2012, 17:29   #404
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Per ora anche la mia zero problemi all'avviamento
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 11-07-2012, 17:59   #405
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Partenze :

esatto, solo a caldo, magari nel traffico e andando piano, come se surriscaldando, perdesse un po' di potenza il motorino, e magari a motore caldo la compressione è maggiore, se i fili sono un po' fiacchi, il tutto non regge, con il kit messo su , da marzo , mai un problema, solo una volta mi ha un pelo stentato...
chissà , forse hanno replicato sul k1600 ??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 13-07-2012, 20:39   #406
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
La mia con le pastiglie originali ha sempre fischiato all'anteriore.
A 15.000 km le ho montato le brembo rosse ed il fischio è finito per sempre e la frenata secondo me è un tantino migliorata.
Io ho montato ieri le brembo.... oggi ci ho fatto 600km e parecchi in città...
le mie anteriori fischiano più delle precedenti originali

L'unica cosa utile è che quando in citta o in colonna ferma (autostrada) ti affianchi ad una macchina per infilarti a passo d'uomo, ti sentono subito e si spostano

Qualcuno ha qualche suggerimento?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 13-07-2012, 22:28   #407
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Io ho montato ieri le brembo.... oggi ci ho fatto 600km e parecchi in città...
le mie anteriori fischiano più delle precedenti originali



Qualcuno ha qualche suggerimento?
Un rimedio antico è quello di eliminare con una mola gli "spigoli" delle pastiglie, smussandoli di solito il fischio scompare...
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea  
Vecchio 14-07-2012, 06:03   #408
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Io ho montato ieri le brembo.... oggi ci ho fatto 600km e parecchi in città...
le mie anteriori fischiano più delle precedenti originali

L'unica cosa utile è che quando in citta o in colonna ferma (autostrada) ti affianchi ad una macchina per infilarti a passo d'uomo, ti sentono subito e si spostano

Qualcuno ha qualche suggerimento?
Come gia detto le mie non fischiano assolutamente e le ho su da 5 o 6000 km.
Io le ho montate mettendoci anche quel lamierino che c'era nelle originali, tu lo hai fatto?
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 14-07-2012, 14:21   #409
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Non saprei... io l'ho fatto fare al conce in occasione del lavoro di cambio blocchetto comandi sx e coperchietto serbatoio freni ant.
Quando torno a casa devo controllare su quelle "tolte" se c'è il lamierino...

La faccenda dello smussare gli angoli l'avevo già letta ma da altre parti avevo anche letto che qualcuno la considerava una "leggenda metropolitana" di altri tempi....

Ma... se qualcuno lo sa... il fischio secondo voi è una risonanza del disco o del gruppo freno/pastiglie? In altre parole... cos'è che vibra?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 14-07-2012, 15:23   #410
ziodolfo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziodolfo
 
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: brescia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
Al raduno in Trentino e' successa la stessa cosa a ziodolfo

Ziodolfo dicci anche tu cosa hai fatto tornato a casa.

ciao...Giovanni....dopo il rientro ho richiesto una verifica e mi è stato cambiato il blocchetto dx con il pulsante avviamento ed è tutto ok....riciaooooo....... a tutti ........
ziodolfo non è in linea  
Vecchio 14-07-2012, 20:34   #411
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

pancomau:
Il fischio dei freni è duvuto ad una vibrazione ad alta frequenza delle pastiglie sul disco; questo effetto potrebbe anche dipendere dalla " vetrificazione del materiale frenante dovuto ad un eccessivo surriscaldamento.
Per " cercare " di limitare questo fastidioso inconveniente bisognerebbe applicare un particolare tipo d grasso ( al rame ) tra la parte in ferro delle pastiglie ed il pistoncino, in tal modo si crea una sottilissima patina di materiale che fa vibrare meno le pastiglie.
Questo " grasso ", però, ha una durata limitata nel tempo e le pastiglie, prima o poi, ricominceranno a fischiare.
Usate sempre pastiglie di qualità, non incorrete nell'errore di voler , a tutti i costi, risparmiare...
Un'altra possibilità è data da un passaggio di carta vetrata sottile sulla superficie della pastiglia " indurita " per eliminare la parte più dura.
Da quando è stato eliminato l'amianto dall'impasto delle pastiglie freni, e questo è diventato più duro e meno elastico, l'inconveniente si presenta spesso.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 14-07-2012, 21:00   #412
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Pancomau:
...naturalmente non parlo dei presenti..., ma molte persone, sia con l'auto che con la moto, non sanno frenare " bene ".
La frenata di un mezzo non va fatta attaccandosi al pedale del freno o alla leva e tenere premuto incondizionatamente fino a quando serve ma " pompando " più volte ( sul pedale o sulla leva , ameno di non dover fare una frenata di emergenza ).
In questo modo la pressione esercitata dalle pastiglie sul disco verrà interrotta o alleggerita e ciò produrrà un lieve ma salutare raffreddamento dell'impianto.

Qualche tempo fa fui accompagnato da un amico in auto ed, in quella occasione, mi resi conto che non sapeva frenare in quanto, arrivato abbastanza velocemente ad una uscita autostradale, si " attaccò " ai freni per circa 500 mt. senza mai lasciare il pedale;
il risultato fù che, verso la fina della frenata, i dischi, che si erano certamente arrovantati, cominciarono ad emettere un " lamento " e cominciarono una sorda vibrazione che si riperquoteva nell'abitacolo...
Se avesse dato delle " pompate ", magari anche più vigorose ma avesse dato la possibilità ai freni di raffreddarsi/riscaldarsi, questo inconveniente non sarebbe successo, inoltre, in questi casi, c'è anche la possibilità che i dischi. così violentemente stressati, si raffreddino, poi, di colpo rimanendo, tuttavia, " fuori centro " cioè diventino ondulati.
A quel punto non c'è altro da fare che sostituirli!
I dischi, specie quelli delle moto che sono sottili, non andrebbero rettificati ( per chi vuole sempre un mezzo performante ed all'altezza del mezzo posseduto, altra cosa è una utilitaria da città! ).
Sui dischi moto c'è stampigliata la misura minima che possono raggiungere ( in mm.) quindi se misurate con un comparatore potrete sapere se dovete sostituirli ( se non erro lo spessore di un disco ant. è di 5 mm. e la misura minima è di 4,5 mm. ).
Ricorda che un disco usurato si scalda di più di uno nuovo perchè dissipa di meno il calore.
Spero di essermi spiegato...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 14-07-2012 a 21:38
mary non è in linea  
Vecchio 15-07-2012, 07:53   #413
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

I pistolotti di Mary sono una meraviglia, meglio di quelli di BT!!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 15-07-2012, 08:11   #414
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

...mi tocca quotare tutti e due i post di mary
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 15-07-2012, 21:39   #415
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Grazie delle delucidazioni... un "ripasso" è sempre utile.
Per quanto mi riguarda uso sempre il metodo "intervallato" (salvo emergenze).
Nella fattispecie però escluderei l'opzione "vetrificato" e l'opzione "pastiglie economiche" in quanto fischiava con le originali (che economiche non sono di certo) e fischia con le Brembo (stesse di paolok) che non mi sembrano pastiglie "cinesi".
La vetrificazione poteva anche starci con le originali (avendo preso la moto usata non posso sapere come frenasse il precedente proprietario), però che fischi DI PIU' con delle pastiglie nuove fin dalla prima frenata mi fa pensare di escludere questa possibilità.

I dischi sono apparentemente ok (nessun colore bluastro o strisce) però non ho misurato l'eventuale disassamento (ci vuole l'attrezzo specifico come illustrato nel manuale tecnico).

Considerando che fischia SOLO da quasi fermo (nell'ultimo metro di frenata) e SOLO per frenate NON energiche (se energiche fischia negli ultimi 20cm di frenata), propendo per provare a dare una limatina ai bordi delle originali (che sono ancora più che buone) e provare...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 15-07-2012 a 21:41
pancomau non è in linea  
Vecchio 15-07-2012, 22:50   #416
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

Se posso darti un consiglio per eliminare gli spigoli io avevo preso un foglio di tela abrasiva media e appoggiato su una superficie piana con una mano lo tenevo fermo e con la pastiglia nell'altra la tenevo inclinata usandola come una gomma da cancellare la passavo sulla tela per smussare gli spigoli. Già che ci sei per toglierti il dubbio potresti dare una passatina leggera anche alla parte piana della pastiglia (superficie di contatto) così da togliere lo strato superficiale...spero di esserti stato utile e che basti a far sparire il fischio tanto fastidioso e che non sia dovuto ad altri più seri motivi.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea  
Vecchio 15-07-2012, 23:06   #417
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

grazie del consiglio... che adotterò certamente!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 16-07-2012, 06:34   #418
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

...sì. prova...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 16-07-2012, 12:01   #419
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Interessante invece la storia del lamierino...
mi incuriosisce,
sulle vecchie originali c'era , sulle nuove brembo , no .
ma ho conservato le vecchie, quasi quasi sposto il lamierino e lo monto sulle brembo rosse,
credo migliori anche le possibilità di non avere surriscaldamenti, in fin dei conti , anche se di metallo, è pur sempre un'altra cosa che si frappone tra pastiglia calda e pistoncini, e magari limita un pochino il passaggio di calore, se la pinza scalda meno, tanto di guadagnato !!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 16-07-2012, 13:28   #420
apoteosi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: castelli romani
predefinito problemi e inconvenienti sulle nostre gt

Rimasto in panne ad Amatrice dopo aver lasciato la moto al sole....difetto....interuttore accensione difettoso. Questo accadde anche a Milano sulla precedente RT 1200. Probabilmente hanno usato lo stesso interruttore (assurdo)
apoteosi non è in linea  
Vecchio 16-07-2012, 13:36   #421
apoteosi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: castelli romani
predefinito

A.... dimenticavo.....dopo due ore di inutili tentativi, sotto consiglio del mio concessionario sono riuscito a tornare a casa, dopo aver messo del ghiaccio sullo stesso interruttore. Fate attenzione a non lasciare la moto al sole per troppo tempo
apoteosi non è in linea  
Vecchio 16-07-2012, 13:41   #422
apoteosi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: castelli romani
predefinito

GT Km 8000 sostituito interruttore accensione. Km 4000 sost.interruttore parabrezza
apoteosi non è in linea  
Vecchio 16-07-2012, 14:58   #423
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

apoteosi:
...chi lo sa se andave bene pure la crema abbronzante...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 16-07-2012, 15:09   #424
apoteosi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: castelli romani
predefinito

Buona idea....ma forse è meglio portare l'ombrellone
apoteosi non è in linea  
Vecchio 16-07-2012, 15:31   #425
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

ma ragazzi..
è semplice da risolvere...
quando vi fermate, vi smontate il blocchetto e ve lo portate appresso ...
e cosi avete anche in piu la funzione aggiunta "antifurto" !!!!

e quando ritornate il blocchetto è fresco !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati