|
03-09-2013, 16:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
|
R1200R - come la avete agghindata per i lunghi viaggi
Ciao a tutti,
allora....dopo vari interventi e topic aperti, attendo la vendita del mio 1150GS e chiudo la ricerca della miglior moto (per me) fermandomi sulla R1200R bialbero.
Credetemi è stato un calvario, ne ho provare a iosa, la MTS1200, il GS1200 (non bialbero, il bialbero non posso permettermelo), altre naked Jap etc...mi mancherebbe la KTm 1190 ADV, ma dai dati che ho a troppi cavalli per il mio stile e piacere di guida.
Ero combattuto a causa della mia altezza (1.83m) credevo di non essere adatto per la R1200R. Superato ciò, vi chiedo:
Voi genete sopra il metro e ottanta come la avete agghindata per affrontare lunghi viaggi e che limiti avete trovato?
In caso di estrema necessità, sulle strade bianche come si comporta?
Grazie a chiunque voglia rispondermi...
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
03-09-2013, 21:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
|
seguo con interesse.....
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
|
|
|
03-09-2013, 22:58
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Novara
|
r1200r
Io sono 1,88 circa. Sento la necessità di montare i riser che alzano e arretrano il manubrio almeno 2 cm.
Nei lunghi viaggi un indolenzimento di polsi e spalle; ma devo ancora montare i riser
Per caricarla: le borse laterali e una sul serbatoio. Le laterali sono talmente capienti che x viaggiare soli quasi bastano.
E dovrai montare un cupolino basso/medio, tipo quello di WRS
Sulle strade bianche non deve essere il massimo (anche x le gomme che ha), seppure se ho visto le foto di un sito di un americano giramondo che la usa come un GS.
Ciao
belty
|
|
|
04-09-2013, 10:13
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: Biella
|
Ciao, io sono alto 1,87 e da quando ho montato la sella alta sono molto più comodo perché ho le gambe leggermente più distese rispetto alla sella standard. Il manubrio l'ho lasciato così com'è perché mi piace avere la guida leggermente avanzata, la trovo un po' più sportiva. Per quanto riguarda i viaggi ho il tris di valige originali, con valige morbide interne per le due laterali, che sono comodissime. Quando arrivi in albergo, aprì le valige laterali e prendi le tue borse morbide.
Poi ho la borsa da serbatoio, che risulta scomoda quando devi fare carburante, ma anche questa è indispensabile per i viaggi lunghi.
Nel mio viaggio in Croazia ho poi messo la borsa Bmw Rollo 2 (52 litri se non ricordo male) al posto del piccolo bauletto da 28 litri. In effetti in questa borsa ci carichi di tutto. Il passeggero però non è più comodo come quando c'è lo schienale del bauletto.
Ti posso dire che la moto è una favola. Certo se devo essere sincero il GS è più comodo e ti offre più protezione aerodinamica, ma il piacere di guida in strada è nettamente superiore con la nostra r1200r
|
|
|
04-09-2013, 10:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
|
Grazie anding,
come cupolino cosa hai adottato?
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
04-09-2013, 11:09
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: Biella
|
Prego Andrea.
Cupolini, ho lo sport che uso d'estate per tratte brevi ed è il mio preferito perché ti arriva aria ma senza turbolenze. Poi ho il touring, sempre originale BMW, che uso quando fa un po' più freddo e per tratte più lunghe. Questo protegge di più il busto dall'aria e quindi riposi di più le braccia ad alte velocità ma crea fastidiose turbolenze sul casco. Infine ho un cupolino fumé della WRS tipo il touring, ma leggermente più alto. Questo lo si monta sul telaio del touring orinale. Protegge un po' di più del touring ma anche questo crea turbolenze ed esteticamente non mi fa impazzire. Ma questo è solo un parere personale, perché mi piacciono le cose originali. L'ho usato per un viaggio in Croazia
|
|
|
04-09-2013, 15:47
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: ROMA
|
Ciao, per i viaggi lunghi (come queste vacanze...) valigie laterali (senza borse interne, che mangiano un po' di spazio - sempre al limite - e tanto le stacco quando arrivo) più borsa serbatoio magnetica della GIVI che diventa zaino e stacco alle soste.
Sono alto 1,77 e mi trovo comodo con la sella comfort normale... solo troppo rumore e tante turbolenze con il cupolino touring, sia per me che per il passeggero. Devo trovare una soluzione quando rientro; per il resto la R è comodissima: abbiamo dimezzato le soste durante i viaggi!
__________________
R1200R 90°
ex F800ST
|
|
|
04-09-2013, 20:59
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
|
Bene grazie,
oggi ho discusso con alcuni amici GSisti che mi dicevano che con questa R uno come me di 1.83m non si fanno viaggi lunghi tipo che so...caponord!!
hanno ragione??
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
04-09-2013, 21:04
|
#9
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Non ci arrivano le BMW.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
04-09-2013, 21:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da andrea.g1972
Bene grazie,
oggi ho discusso con alcuni amici GSisti che mi dicevano che con questa R uno come me di 1.83m non si fanno viaggi lunghi tipo che so...caponord!!
hanno ragione??
|
  , lascia perdere quello che dicono i Gessisti se invidia  , la mia con le 2 valigie laterali (borse interne della Dechatlon) più una borsa sul telaietto "tipo tubone bmw della Givi" sul porta Topcase, diventa un TIR e vai tranquillo.
Appena posso ti metto qualche foto della partenza di quest'anno x la Cermania
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
04-09-2013, 21:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
|
Ottima notizia
Quanto sei alto??
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
04-09-2013, 23:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
Sono bassino  c'è una differenza di 8 cm " sono cm 175 " e comunque per rendere l'idea, questa estate Pescara - Lienz tutta una tirata con arrivo fresco come una rosa e guarda che non sono un ragazzino ho 55 anni, come ti ripeto vai tranquillo che è una gran moto  .
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
05-09-2013, 08:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
|
Io sono 1,78 e finora ho viaggiato abbastanza (un viaggetto di una settimana, l'Elefantentreffen e qualche uscita giornaliera) e devo dire che arrivo a destinazione riposato, anche dopo sparate autostradali.
La moto ha le borse laterali, il cupolino WRS touring (alto 38cm) con appendice Touratech, casco Shoei QWEST e tappi alle orecchie. Per viaggi che vanno oltre il week-end aggiungo borsa posteriore Givi a rollo!
Ho anche viaggiato benissimo con il parabrezza GIVI!
lunga vita alla R!
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
05-09-2013, 20:55
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Sep 2012
ubicazione: Varese
|
Sono alto o meglio basso 168 , il cupolino Originale touring , appendice Touratech , borse laterali originali rigide , borsa givi piccola magnetica sul serbatoio , sella i standard sport con retina gommosa ( presa al Bossi ) x il passeggero .
L'appendice Touratech anche se piccola è veramente molto funzionale sia x il pilota che x il passeggero e ti permette velocità oltre i limiti senza avere aria sul casco .
__________________
Ciao Valerixx2
old r850r new r1200r
|
|
|
05-09-2013, 20:57
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Sep 2012
ubicazione: Varese
|
Scusa , papipapi, puoi postare le foto o il modello , borse interne della Dechatlon.
__________________
Ciao Valerixx2
old r850r new r1200r
Ultima modifica di Valerixx2; 05-09-2013 a 20:57
Motivo: Correzione
|
|
|
05-09-2013, 21:06
|
#16
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: mozzecane
|
ciao a tutti IO ho la 1200r da 3 anni e ci ho fatto 30000 km, sono alto 1.85 e ho le due borse laterali senza le interne. ho il plexclass originale alto ( nn so' se e' il touring ma nn e' sicuramente lo sport dato che l'ho visto).Ho fatto vari w-end ma nn piu' 4 gg. nel complesso sono molto contento dato che prediligo la montagna e spinge bene e alla sera mi riporta comodo a casa.quindi la consiglio vivamente.
domanda:
dato che ho finito l'ammortizzatore anteriore come lo posso sostituire senza svenarmi?
ho letto della prolunga touratech e' valida come dicono i venditori?
patrik
|
|
|
05-09-2013, 21:36
|
#17
|
Guest
|
Io ti parlo da ex possessore di R1200R . Gran moto e penso prima o poi che la ricompro . Sono 1,78 . Dopo vari tentativi ho montato il vario screen della Wunderlich che è regolabile in altezza e fumè . Mi sono trovato molto bene ! Per i viaggi in 2 coppia di valige originali più bauletto originale . Ho montato i riser Wunderlich e te li consiglio . Avevo montato anche le pedane ribassate per passeggero e cruise control Wunderlich molto utile . A disposizione per altre info
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
05-09-2013, 22:00
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
|
Grazie a tutti....
__________________
R1200GS ADV '18
Ultima modifica di andrea.g1972; 07-09-2013 a 18:02
|
|
|
07-09-2013, 15:25
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da Valerixx2
Scusa , papipapi, puoi postare le foto o il modello , borse interne della Dechatlon.
|
Sono simili a queste sono di marca Adidashttp://www.decathlon.it/borsa-ki-pocket-40-l-id_8194036.html, costano 14,95 euri volendo esagerare, altrimenti altre borse sui 10 euri  .
Riguardo alla foto come viene agghindata (la mia moto) x i viaggi è cosi  , viaggiando da solo è più che sufficiente, anche perchè hai ancora posto "sulla sella parte posteriore" per un'altra borsa 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
08-09-2013, 18:32
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
|
Sono anch'io alto 183 cm, ho avuto per 5 anni una R1200GS e ho scelto di passare alla R per avere una moto più bassa, ma comunque versatile per i lunghi viaggi. Mia moglie dice "certo non è una GS" ma è comunque comoda. Le gambe sono più contratte ma ci percorro senza problemi centinaia di chilometri.
Eccola "agghindata": borse originali, al loro interno le borse "GS Emotion" praticissime, bauletto BMW piccolo e borsa da serbatoio assicurano spazio per tutto quello che serve a una coppia che NON dorma in tenda. Sella confort. Cupolino Givi orrendo ma pratico: qualche vortice intorno alla testa del passeggero. Appena di ritorno dal viaggio lo smonto a favore del cupolino sport, che va benissimo per i tragitti non autostradali.
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
|
|
|
08-09-2013, 21:02
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Padova
|
Questa è la mia durante il giro in Germania ad Agosto (7 giorni) con passeggero. Lo spazio non sarebbe mai abbastanza ma comunque siamo tornati sani e salvi. Dormito sempre in albergo. Ora monto una cupolino MRA che mi permette (abbassando la testa leggermente) di mantenere i 130km/h abbastanza tranquillamente..è stato il mio primo giro lungo quindi per le prossime volte spero di "allestirla meglio"..
Qui avevo le due laterali bmw con borse interne GSMOTION bauletto Givi 46 lt borsa a tubo Givi 30 lt legata sopra al bauletto e borsa serbatoio magnetica (per modo di dire..) che ho dovuto legare per forza..
Tutte le borse erano stra piene a parte quella a tubo (non volevo caricare troppo il telaio porta bauletto).
Ciao ciao
|
|
|
09-09-2013, 12:12
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Milano
|
io nn metto nulla.... il cupolino touring l'ho trovato piu scomodo che altro (oltre ad essere brutterrimo) e mi trovo bene senza nulla davanti....
fino a 160 è tutto gestibile.... dai 180/190 in su hai problemi di aereodinamica se hai le borse montate... vibra un po :p
__________________
Aprilia Rs 125 98 // Honda Hornet 08 // buell XB12SCG 25th anniversario 08 // BMW R1200r 07
|
|
|
10-09-2013, 09:46
|
#23
|
Guest
|
@andreag72 io avevo l' r1200r sono alto 1,75 per viaggiare usavo le laterali borsone dietro cupolino touring e paramani del gs....bella moto ma dopo un po di ore io e zavorrina eravamo affaticati ora ho una RT e maciniamo km senza scendere affaticati pensa che alcune volte mia moglie sull' RT rischia di addormentarsi...
|
|
|
28-11-2013, 21:25
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Aprilia
|
Io sono alto 195 cm ho la sella alta sport le pedane ribassate e il manubrio rilassato di 2 cm e vado alla grande. Il gs non mi piace e non lo preferirei mai, anche perché se ti piace la r difficilmente ti piacciono le moto lunga gonne penso. Con la r senza cupolino fai un figurone col gs ..... Sei un dentista :-)
|
|
|
30-11-2013, 12:36
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
|
Io essendo basso (1.70) ho preferito il cupolino sport al touring il quale mi causava fastidiose turbolenze.
Sella touratech, valige latetali, borsa a rotolo da 60l sul portapacchi e borsa serbatoio.
Eccola quando sono solo:
[IMG]  Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
[IMG]  Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
Qui in due, ho ancora aggiunto gli antipioggia legati alla borsa a rotolo
[IMG]
http://img30.imageshack.us/img30/2310/jd1l.JPG
Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
__________________
R1200R - ex HD nightster
Ultima modifica di managdalum; 30-11-2013 a 14:03
Motivo: immagine fuori formato massimo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|