|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 12:12 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2011 ubicazione: varese 
					Messaggi: 170
				      | 
				 Come caricare RT... 
 
			
			...scusate ragazzi voi che avete più' esperienza sulla RT...come la caricate? Mi spiego...ieri sono stato fuori a dormire per lavoro ed ero con RT. Ho fatto la borsa interna delle laterali  (prima volta che la usavo) e mi sono reso conto che non ci sta una mazza. La domanda mi è sorta spontanea....ma quest'estate in due??Io ho di tutto di più' in casa...dalle Rollo alla 50 litri da mettere sul portapacchi posteriore.
 Si possono caricare le rollo piene sulle laterali??ma poi si rigano...sono verniciate.
 Carico la borsa da 50 litri sopra il top case??mi fa paura...ha gli attacchi di plastica il top case.
 Una foto di una RT carica per una vacanza lunga in 2 non l'ho trovata.
 Se vogliamo questo è un po un paradosso di questa moto; è la Tourer della Bmw per eccellenza eppure non si carica un cacchio. Io l'anno scorso con Gs avevo tris alluminio carico, due rollo sulle laterali e borsa da 50 litri sul top case Magma da 55 litri.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 12:15 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Usare l auto? 
 Rt 1200 my 09 nera come la peste
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 12:29 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2009 ubicazione: lucca 
					Messaggi: 838
				      | 
 
			
			sticaz... della serie porto solo l'essenziale   
				__________________bmw r1150rt ieri  rt1200 ohlins munita GS1200LC
 
				 Ultima modifica di massimiliano61;  03-04-2014 a 12:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 12:34 | #4 |  
	| Sommergibilista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2004 ubicazione: all'ombra di Blacktwin 
					Messaggi: 7.238
				      | 
 
			
			compagna/moglie in auto con le valigie...  
				__________________R1200RT - DOHC 2011
 due pistoni, ma buoni..!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 12:43 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			Già mi sembra che non hai conteggiato l'eventuale borsa serbatoio....non ricordo bene, un 25-30 litri (mal disposti, ma comunque litri)...poi, effettivamente, mi sembra tanta roba...Ognuno liberissimo di fare e portarsi quel che vuole (tenda, ecc....), ma non hai pensato alla cosa durante acquisto ??
 Per capacità di carico, mi sembra di ricordare che, attualmente, l'RT sia ancora tra le migliori come capienza (se non la migliore).Addirittura la "vecchia" più capiente della nuova LC.
 
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 13:10 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			Se non ti basta una borsa per una notte mi sa che fai meglio ad usare l'auto.... 
noi stiamo via anche più di 15gg e mia moglie si porta anche almeno un vestito elegante e 2 paia di scarpe in più   
Configurazione : borsa serbatoio, laterali, top e rollo da 30lt sopra il top
		
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 13:19 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 ubicazione: ebbene sì, Pioltello! 
					Messaggi: 13.902
				      | 
 
			
			In ciascuna borsa interna laterale ci sta (ci DEVE stare!) il guardaroba personale per 1 mese di vacanza. 1 borsa ciascuno.  
I capi si scelgono in ragione del clima della destinazione e della facilità di lavaggio/asciugatura.  
Se poi ti manca un paio di pantaloni, te lo compri in loco... 
Nella borsa da serbatoio macchina fotografica, cartine, antipioggia se la portate. 
Nel top case tutto il resto. 
Se non vi basta 1 moto, regalane un'altra alla moglie, con le SUE borse. 
Se non va nemmeno così, andate in vacanza in auto, mi raccomando station wagon!     
				__________________MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 13:29 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 May 2009 ubicazione: sestri levante / Cuneo 
					Messaggi: 547
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maxriccio  Se non ti basta una borsa per una notte mi sa che fai meglio ad usare l'auto.... 
noi stiamo via anche più di 15gg e mia moglie si porta anche almeno un vestito elegante e 2 paia di scarpe in più   
Configurazione : borsa serbatoio, laterali, top e rollo da 30lt sopra il top |  io e mia moglie almeno 15 gg con il setting di maxriccio abbiamo girato l'europa intera e con l'esperienza si riduce ..... 
e ti garantisco che abbiamo indossato abiti e biancheria pulita ogni giorno e fatto anche shopping . 
certo , t-shirt e jeans e non giacca e cravatta !
		 
				__________________GSLC ADV  - R75/7
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 13:32 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2010 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 1.174
				      | 
 
			
			Quoto Isabella. Posso aggiungre che nel caso in questione sarebbe opportono si faccia seguire da un motocarro con il bagaglio hehehe
		 
				__________________R1200RT (Pegaso)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 13:34 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2011 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 347
				      | 
 
			
			E comunque è un'arte fare la borsa, se poi hai le borse con apertura centrale è ancora peggio. Io le ho vendute subito per cambiarle con due borse con le aperture laterali.....un'altra storia....
		 
				__________________R1200RT 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 13:34 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2011 ubicazione: varese 
					Messaggi: 170
				      | 
 
			
			Al di la delle considerazioni personali ritengo che uno faccia un po quello che vuole e portarsi cio che ritiene. Io uso la moto 365 giorni anno e non mi ritengo un NON motociclista se quando vado in vacanza ho voglia di portarmi dietro l'armadio intero. Cio' detto, avete ragione    
@Maxriccio...ok il rollo sopra il top case ma lo carichi così con le cinghie oppure hai messo portapacchi sul top case?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 13:36 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 May 2009 ubicazione: sestri levante / Cuneo 
					Messaggi: 547
				      | 
 
				__________________GSLC ADV  - R75/7
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 13:41 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 May 2009 ubicazione: sestri levante / Cuneo 
					Messaggi: 547
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Micio911  Al di la delle considerazioni personali ritengo che uno faccia un po quello che vuole e portarsi cio che ritiene. Io uso la moto 365 giorni anno e non mi ritengo un NON motociclista se quando vado in vacanza ho voglia di portarmi dietro l'armadio intero. Cio' detto, avete ragione    
@Maxriccio...ok il rollo sopra il top case ma lo carichi così con le cinghie oppure hai messo portapacchi sul top case? |  io montato il portapacchi della wunderlich ma con il peso mi ha dato problemi di infiltrazione d'acqua, sulla nuova moto non lo montero piu e utilizzero le cinghie lunghe. 
la mia esperienza con il portapacchi e stata negativa.
		 
				__________________GSLC ADV  - R75/7
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 14:16 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Io pensavo di partire senza borsa serbatoio e senza rollo, 2 persone, per NK....gnafaccio? Pensavo valigia vestiti nel topcase, valigia laterale con scarpe e layers vari, altra valigia per la moto e antipioggia.
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 14:35 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2013 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 537
				      | 
 
			
			Io ho avuto due RT 850 e 1150. Occhio al peso dietro, avevo un maxia 52 e mi si è spaccato il telaietto.
 Inviato dal mio HUAWEI G525-U00 utilizzando Tapatalk
 
				__________________K1100RS '93 Sternenkreuzer
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 14:59 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			Come faccio io: laterali con borse interne TASSATIVAMENTE una per ciascuno e top senza borsa in comunione con quello che serve o potrebbe servire durante gli spostamenti… Resta da valutare il tipo di abbigliamento tecnico che si possiede; se si hanno dei capi come si deve le tute anti pioggia, per fare un esempio, possono restare a casa, guadagnando così ulteriore spazio… stessa cosa dicasi per l’intimo sempre se tecnico: si lava alla sera ed al mattino è già asciutto.
 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 15:18 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2009 ubicazione: Buttigliera Alta 
					Messaggi: 753
				      | 
				  
 
			
			Vivo da anni con la grande passione dei viaggi, sino al 2005 molti di questi ci hanno visto protagonisti in moto (parlo al plurale intendendo mia moglie ed io ).Dopo l'incidente in moto, ci limitiamo al massimo ad una settimana in moto, per viaggi più lunghi utilizziamo a seconda delle mete mezzi diversi.
 Ho fatto questa premessa per far capire quanto sia sentita la preparazione del viaggio, praticamente, quando non viaggiamo prepariamo la prossima avventura.
 Molti preparano quanto portarsi dietro senza fare una lista, e quasi nessuno aggiorna la lista alla fine del viaggio, quindi di fatto ogni volta improvvisa basandosi sulla memoria ed immancabilmente si porta appresso cose inutili e lascia a casa cose indispensabili.
 Se la meta è un paese "caldo" per un mese possono bastare ad esempio due paia di mutande oltre quelle indossate, sarà sufficiente fare bucato tutte le sere per avere la biancheria pulita ogni giorno, se la meta è un paese piovoso e si dorme in albergo vale la stessa cosa. Se invece si và in tenda in un paese piovoso, si potrebbe anche non lavarle mai, tanto si è così sfigati, che sfigati e sporchi non fà nessuna differenza.
 Le immancabile ciabatte ad esempio, indispensabili in viaggio se si opta per delle comodissime Crocs, io che porto il 45 avrò metà bauletto pieno, meglio scegliere delle infradito leggerissime e piatte, meno comode ma molto più indicate.
 Senza neanche tanto penare ogni borsa laterale è in grado di contenere quanto necessario ad una persona per tre settimane, il bauletto può portare le tute antipioggia, un paio i scarpe da ginnastica a testa e l'attrezzatura fotografica.
 
				__________________1150 RT 2004
 I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 15:26 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Che nelle borse delle BMW (ora RT, prima GS 1150) ci entri poca roba è un dato di fatto, ma l'estetica spesso non combacia con la praticità tanto è vero che le borse più capienti e razionali, sono le tanto da noi snobbate GIVI. Con loro su una FJ, ho caricato una montagna di cose, ma poi......BMW. Ora però devo dire che caricando bene, in 2 ci facciamo le vacanze senza soffrire e non ho la borsa da serbatoio che secondo me non serve ad un K...o.Certo che uno che è abituato ai portaorgani del GS quando si trova sulla RT, sta stretto, ma a noi ErreTTisti, quando ci serve qualcosa la comperiamo in loco !!!!
 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 15:33 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Micio911  @Maxriccio...ok il rollo sopra il top case ma lo carichi così con le cinghie oppure hai messo portapacchi sul top case? |  Portapacchino della wunderlich e cinghie collegate alla piastra del top così tengono tutto assieme. 
Per quanto riguarda il portarsi l'armadio è solo questione di pratica dopo i primi viaggi sai cosa portare e cosa lasciare a casa, poi ognuno carica come vuole, io per esempio faccio diversamente da Isabella.
 
PS.  
leggendo i commenti giunti nel frattempo come si vede le soluzioni non mancano.. io per esempio NON lavo durante il viaggio, tuttalpiù porto e butto biancheria o polo vecchie che manmano elimino lasciando il posto per eventuali souvenir....
		 
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 
				 Ultima modifica di maxriccio;  03-04-2014 a 15:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 15:48 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2011 ubicazione: Villadossola 
					Messaggi: 1.119
				      | 
 
			
			dunque...settembre 2012, 10 giorni in giro per la Sardegna con la moglie (in 3 tappe in alberghi); abbiamo caricato le borse interne con il necessario e visto che ci stava ancora roba le abbiamo caricate al completo, anche per verificare la maneggevolezza della moto dato che non l'avevo mai guidata a pieno carico.....ebbene, maneggevolezza, meglio carica come un mulo che vuota, vestiario usato tutto (anche se in più, comunque l'avevamo), nessuna necessità di borsa serbatoio e rollo, d'altra parte la somma della capienza delle laterali e del top fa più di 110 litri (credo 113 per la precisione), è come il bagagliaio di una utilitaria....ah dimenticavo, al ritorno abbiamo messo nel top anche una sacchettata di regali e ci sarebbe stato altro...........cosa volere di più???
		 
				__________________R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 16:40 | #21 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.183
				      | 
 
			
			hai fatto male a dare via il GS.  
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 16:47 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			Chissà se per vedere davanti usa il periscopio.....
		 
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 17:30 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2011 ubicazione: varese 
					Messaggi: 170
				      | 
 
			
			@claudio: quello è peggio di me!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 17:38 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 ubicazione: Francavilla al Mare 
					Messaggi: 559
				      | 
 
			
			Io conosco uno di Chiavari che ha fatto il giro con me ed altri a NK, bè noni eravamo carichi come muli, lui sembrava uno del posto, andava in giro in RT  come madre BMW l'ha fatta, ed era sempre in ordine. io per stare al suo pari devo usare la Gold Wing   
				__________________R 1200 RT 2009  GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2014, 17:39 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			Mi pare di ricordare...che sia di QDE....(il GS da sbarco...) 
Edit: eccolo....http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=36
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 
				 Ultima modifica di piemmefly;  03-04-2014 a 17:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. |  |     |