|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-12-2012, 20:31
|
#501
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.633
|
Si parla di california o sbaglio?
Se cominciamo a scrivere chi ha copiato da chi non si finisce più.
|
|
|
01-12-2012, 21:44
|
#502
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
facciamogli un po' di pubblicità.... magari in Guzzi gli viene in mente difargli un colpo di telefono, mi sa che gli farebbe da testimonial praticamente gratis

|
se e' per quello

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=wefRApkyH1k[/YT]
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=ucESbdvKV8I[/YT]
diciamo che c'ha un po' una fissa...
(ha anche un Griso tra le altre)
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
02-12-2012, 08:43
|
#503
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
|
si lo so, ha o (aveva) anche il Griso, durante la preparazione di long way Round lo usava quotidianamente in giro per la sua città (londra?) mi sembra che si ruppe pure una caviglia poco prima di partire
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
02-12-2012, 23:26
|
#504
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
.....le guzzi, potrebbero essere uniche.. ma copiano gli altri, non a caso anni fa (tanti) , hanno cominciato anche loro a fare i custom e scopiazzare le harley......
|
mi dici per favore quali aspetti tecnici e stilistici avrebbe copiato questa moto dei primi anni '70 e da chi???
se c'è una Cruise al mondo che da oltre 30 anni se ne sbatte di tutte le HD è proprio la California, in tutte le sue versioni
perfino gli americani hanno riconosciuto alla California una propria identità, oltre a premiarla come la miglior Cruise del mondo.....
p.s.
non dirmi che ha copiato le cromature perché a quei tempi le avevano anche le Fiat 500/600
|
|
|
02-12-2012, 23:43
|
#505
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da drop
......Sono decenni che non hanno idee proprie.
|
se vuoi entriamo anche nei dettagli.......e questo funziona, non è quello della serie R1200xx bavarese....
naturalmente questa è una scopiazzatura della RT.......
.....non la "continuazione" di questa.......
se poi a te non piacciono le Guzzi è un'altra storia......
|
|
|
02-12-2012, 23:51
|
#506
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
La Guzzi ha copiato l'Harley 
come dire che bmw è una copia dell'Ural
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
03-12-2012, 00:33
|
#507
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
mi dici per favore quali aspetti tecnici e stilistici avrebbe copiato questa moto dei primi anni '70 e da chi???
|
Beh, dai, i richiami stilistici mi sembrano evidenti.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
03-12-2012, 09:25
|
#508
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Beh, dai, i richiami stilistici mi sembrano evidenti......
|
praticamente identiche, soprattutto la linea serbatoio-sella-parafango post.......
per quanto riguarda quote ciclistiche e motore non si assomigliano neanche nel pisciare......
certo che ai tempi le HD oltre alle note deficienze dinamiche erano fatte proprio male.....
|
|
|
03-12-2012, 12:07
|
#509
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Beh, dai, i richiami stilistici mi sembrano evidenti.
|
?
La V7 California nasce dalla vittoria dell' Ambassador nella fornitura della Polizia di Los Angeles, e francamente non ci vedo nessun richiamo stilistico. E' una turistica di impostazione tipicamente europea.
Naturalmente, nella trasormazione per la polizia USA, oltre ad altre differenze dettate dalle specifiche della commessa, l' Ambassador perdeva la sella a due posti, a favore della sella singola, che, visto chi era il committente risultava di impostazione più "americana" nella forma.
Volendo fare una versione civile di quella moto, Si è scelta una sella con cui si potesse portare anche un passeggero, ma mantenendo l'impostazione della singola dell' Ambassador Polizia, ed ecco la sella "americana" della California.
Che è l'unico "richiamo stilistico" che si possa vedere in quella moto.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 03-12-2012 a 12:10
|
|
|
03-12-2012, 13:15
|
#510
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quando parlo di "richiami stilistici" mi riferisco all'impostazione generale di quel tipo di moto: la conformazione della sella, il maniglione perimetrale cromato, il portapacchi posteriore, la conformazione del manubrio, il tipo di parabrezza, il disegno delle borse laterali, la presenza dei poggiapiedi avanzati...
Queste sono tutte caratteristiche che richiamano proprio il concetto di cruiser americana. Il che non vuol dire che Guzzi abbia letteralmente "copiato" Harley, ma semplicemente che ha confezionato una moto che potesse incontrare stilisticamente i gusti del pubblico americano.
E' ovvio che in tutto questo discorso le specifiche tecniche (architettura del motore, quote ciclistiche, ecc.) non c'entrano nulla.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
03-12-2012, 14:15
|
#511
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Quando parlo di "richiami stilistici" mi riferisco all'impostazione generale di quel tipo di moto:
|
un modo per dire ad esempio che tutte le enduro si richiamano stilisticamente alle enduro
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
03-12-2012, 14:23
|
#512
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Eh, già. Mi spingo ad affermare che tutte le moto si richiamano stilisticamente alle moto.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
03-12-2012, 14:28
|
#513
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Su quel tipo di sella puoi mettere solo il maniglione, non certo le maniglie laterali che erano sull'ambassador con il sellone. Le pedane facevano parte delle specifiche per la polizia. Le borse avevano quel disegno anche sul V7 Special. Il portapacchi, di solito, si mette dietro la sella; c'era anche sui V7 predecenti, in quelli con la sella più lunga sporgeva oltre il parafango, nei V7 700 "sella singola" era proprio lì. Credo che neanche quel parabrezza sia arrivato con la California.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 03-12-2012 a 14:30
|
|
|
03-12-2012, 14:50
|
#514
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Il V7 in versione "polizia italiana" è questo:
e il V7 in versione "civile" è questo (chiedo scusa per la riproduzione parziale per motivi di rispetto della privacy), notare in entrambi i casi la conformazione del parabrezza e - per la moto sopra - delle borse laterali:
Possiamo osservare la differenza rispetto al design della California.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
03-12-2012, 14:59
|
#515
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
|
Quotone per il post 511! Il nome stesso "california", mi sembra piuttosto evocativo...come "nevada" del resto. Chi avrebbe comperato una, che ne sò, "liguria", "lazio", "ardenne", "borgogna", ...
Il riferimento, un certo riferimento, deve pur esserci...
Comunque, tanto mi piacione le MG, tanto poco apprezzo il genere "california"...
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
03-12-2012, 15:11
|
#516
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
QUOTO pienamente Wildweasel ,  
coincido proprio come pensiero,
senza estremizzare (scherzando , ovviamente) sul fatto che tutte le ,moto assomigliano alle..moto...
è ovvio che i dettami standard delle cruiser/custom ammericane sono molto simili,
e ricordo a tutti inotre che prima degli anni 70 le custom/cruiser italiane-tedesche o giapponesi NON esistevano , esistevano le moto da cross, quelle da strada, quelle da corsa ... e basta (quasi...)
poi è esploso il fenomeno delle custom ,molto importato dalle rivoluzioni giovanili del 68 69 , parità dei sessi, liberta giovanili, i vari film easy rider e di tutto il mito dell'america e dintorni, e tutti a cercare di fare moto custom con scopiazzatture piu (vedi jap), o meno (vedi guzzi ) EVIDENTI !!!
Ma per me le vere guzzi sono la 1000sp3 la v35 v50 v65 etc... quando vedo la grossa enduro (manco so' come si chiama..) ovvio che mi sembra scopiazzata dalla gs ...
Se allarghiamo il discorso, anche le grosse enduro prima degli anni 80 non esistevano, le enduro erano solo monocilindrici 350 450 ... poi con il mito della parigi dakar, via tutti a fare bestioni da off road... da cui la gs , e tutte le scopiazzature fatte alla gs...
Ma per me le vere bmw sono le r100rs k100rs k110rt k1200gt ; e basta...
(si lo so' , sono un po' talebano, ma sono stufo di vedere le fiat con motore ferrari, le smart 4 posti, le lancia station vagon ,i gruppi elettrogeni honda,... e fra un po' le motozappe bmw , etc...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 03-12-2012 a 15:13
|
|
|
03-12-2012, 15:31
|
#517
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Il V7 in versione "polizia italiana" è questo:
|
E chi ha parlato di "versione polizia italiana"?
Ho scritto chiaramente che le borse con quel disegno c'erano sul V7 Special.
E non posso pronunciarmi sul parabrezza, perchè di V7 Special con quel parabrezza ce ne sono quante ne vuoi, ma non posso essere sicuro se sia stato montato prima o dopo l'uscita della California.
DogW
|
|
|
03-12-2012, 16:02
|
#518
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
|
belin, quest'ultima foto e' splendida!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-12-2012, 16:32
|
#519
|
Guest
|
questa è la prima V7 la cui produzione inizio nel '65
poi venne questa, la V7 Special
poi questa, V7 850 GT
infine per concorrere al bando californiano hanno preso la V7 ed sostituito alcuni componenti per renderla conforme alle specifiche richieste fra cui la sella, ma in tutte le versioni dal 1965 al 2012 personalmente ci vedo ben poco di "filosofia americana"
la cosa che ha reso unica la V7 fin dalla nascita è quella di essere una moto 100% stradale con doti dinamiche degne di questo nome, quindi ben lontano dalla "scuola americana", semmai sono i Jap che si sono ispirati alla HD con le loro custom/cruise già come architettura del motore
la California no,
lei è dal 1972 che se va per la sua strada, una dote che gli è sempre stata riconosciuta......
|
|
|
03-12-2012, 17:05
|
#520
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.633
|
|
|
|
03-12-2012, 17:19
|
#521
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Ma le v7 sono una cosa , le california un'altra !!!
non a caso la california ha il manubrio a corna di bue, la sella piu grande e larga, e molte cromature, in pratica un processo di "americanizzazione" stile custom evidente,
ora , che sia meno copiata alle harley rispetto alle jiap che facevano vere fotocopie , siamo daccordo,
ma di sicuro era stata lasciata la strada vecchia appunto della moto puramente "stradale" come le v7 e le 850 o la sp1 , per andare verso l'americanizzazione, non a caso come già detto, arrivare a chiamarla " california" fu proprio la firma di questo passaggio .
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-12-2012, 17:26
|
#522
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Il perchè si chiamasse "California" è stato detto, e non c'entrano nulla i chopper di Easy Rider.
DogW
|
|
|
03-12-2012, 17:47
|
#523
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Ma le v7 sono una cosa , le california un'altra !!!......
|
no,
la V7850 Gt e la V7850 California sono la stessa moto, stesso telaio stesso motore stessi freni stesse ruote stessi parafanghi stesse cromature stessi.......
se per te basta cambiare un manubrio ed una sella per dire che è un'altra moto ne prendo atto, per me ci vuol ben altro
|
|
|
03-12-2012, 18:00
|
#524
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
Messaggi: 231
|
La similitudine tra HD e V7 fu voluta a suo tempo dagli americani (LAPD) in quanto avendo un parco moto di sole HD poteva capitare che ai polizziotti in servizio capitasse un giorno una V7 e il giorno dopo l'HD. Per evitare disagi di "adattamento" mandarono a Mandello un loro uomo ad affiancare i tecnici Guzzi per rendere la V7 ergonomicamente simile all'HD: cavalletto, parabrezza, posizione in sella, manubrio e comandi, cambia a sx ......
Guzzi non ha copiato nulla, sono stati gli americani a volerla così
__________________
Pietro R1100RT Sidecar
|
|
|
04-12-2012, 11:56
|
#525
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
cavalletto, parabrezza, posizione in sella, manubrio e comandi, cambia a sx ......
|
Interessante , ammetto, non lo sapevo...
ma questo conferma la mia tesi...
se per voi cambiare anche solo il manubrio e passare da uno stradale a uno a corna di bue non significa ninete come assetto e padroneggiamento del mezzo ..  non so se mi spiego ...
poi che il nome california sia stato dato per "connotarla" al mercato americano , è ovvio, altrimenti potevano chiamarla "pirenei" , o algarve....
che l'americanizzazione sia stata chiesta dalla polizia americana, ha solo costituito un inizio, poi tutti gli altri modelli custom fatti dalla guzzi , o da tutti gli altri produttori (ivi comresa la bmw con quel coso strano r1200C ) è un ovvio e scontato tentativo di allargare l'offerta di mercato per acquisire nuovi clienti nel segmento custom che esplose dal 70 80 in poi .... ma mica ho scoperto niente di nuovo ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.
|
|
|