Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2011, 18:19   #1
Michele69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2010
ubicazione: Fiumicello (UD)
predefinito R1150RT-Non va, non parte ....

scendo in garage, inserisco la chiave, attendo il check, tiro al frizione e spingo il pulsante dell'accensione ..... il motorino gira, gira ... ma non parte!!!!... e non è proprio partita. Che succede secondo voi???

Pubblicità

__________________
Michele69 - R1150RT 2004 - o Zico o Austria
Michele69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 18:23   #2
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

ad averla la sfera magica...

moto ferma da tempo???=l'hai ingolfata perche'stando ferma da tempo non c'era benza nella pompa,aspetta una 20 di minuti fai il ceck 2 volte(lasci che la pompa si suchi un po'di bensina cosa che avresti dovuto fare la prima volta)e dovrebbe partire

Moto ferma da ieri??? Boo''saranno una miriade di cose.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 18:24   #3
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

scusami,ma perche'tiri la frizione alla partenza?è una RT scooter?
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 18:29   #4
Michele69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2010
ubicazione: Fiumicello (UD)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
scusami,ma perche'tiri la frizione alla partenza?è una RT scooter?
è un'abitudine.
moto ferma da un mesetto.... proprio un bello scherzetto...
credo anch'io sia colpa dell'alimentazione; i prossimi giorni dovrò controllare anche il filtro benzina (qualcuno sa dove si trova?)
__________________
Michele69 - R1150RT 2004 - o Zico o Austria
Michele69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 18:33   #5
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Ma tirando la frizione non è vero che alleggeriamo il lavoro che deve fare il motorino di avviamento?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 18:36   #6
AGO59
Mukkista
 
L'avatar di AGO59
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Tra Milano e Piacenza... Quando posso nella Sardegna del Nord
predefinito

Il filtro benza si trova nel serbatoio.........e non e' una operazione semplice
sostituirlo.....domanda idiota,ma la benza c'e'?
__________________
R850R SEMPRE O QUASI,LA TRANQUILLA CHE NON TI ABBANDONA MAI
AGO59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 18:48   #7
Michele69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2010
ubicazione: Fiumicello (UD)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AGO59 Visualizza il messaggio
Il filtro benza si trova nel serbatoio.........e non e' una operazione semplice
sostituirlo.....domanda idiota,ma la benza c'e'?
sì, la benzina c'è.... non tanta, ma almeno 5 litri ci sono
__________________
Michele69 - R1150RT 2004 - o Zico o Austria
Michele69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 19:01   #8
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
scusami,ma perche'tiri la frizione alla partenza?è una RT scooter?
E' una sana abitudine che ho anch'io sia in moto che in auto. Alleggerisce il carico sul motorino di avviamento dato che eviti di far girare roba inutile.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 19:01   #9
AGO59
Mukkista
 
L'avatar di AGO59
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Tra Milano e Piacenza... Quando posso nella Sardegna del Nord
predefinito

Prima cosa,ne aggiungerei qualche litro,poi se non va ancora in moto,
stacca il tubo della benzina(ovviamente mettilo in un contenitore),metti
i contatti e vedi se la pompa funziona.......
__________________
R850R SEMPRE O QUASI,LA TRANQUILLA CHE NON TI ABBANDONA MAI
AGO59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 19:05   #10
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
scusami,ma perche'tiri la frizione alla partenza?è una RT scooter?
Secondo me e`una bella abitidine,da prendere per svariati motivi.in primis la sicurezza quando la si parcheggia.
Poi trovo giusto quello riportato da Carlo.e Eagle
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 19:06   #11
Michele69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2010
ubicazione: Fiumicello (UD)
predefinito

ora... non lo so, credo che la pompa benzina sia elettrica e penso sia quel rumore (tipo un sibilo) che si sente quando si accende il quadro.... per cui (spero) che la pompa funzioni. Altri metodi per sapere se la pompa funziona???
__________________
Michele69 - R1150RT 2004 - o Zico o Austria
Michele69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 19:10   #12
Michele69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2010
ubicazione: Fiumicello (UD)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
E' una sana abitudine che ho anch'io sia in moto che in auto. Alleggerisce il carico sul motorino di avviamento dato che eviti di far girare roba inutile.
Ciao Eagle, se non ricordo male, consigliavi, in caso di sostituzione della batteria, la odyssey. PC680?? e i morsetti...??
__________________
Michele69 - R1150RT 2004 - o Zico o Austria
Michele69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 19:53   #13
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
predefinito sostituzione filtro benzina

riguardo la sostituzione del filtro benzina trovi tutto spiegato e illustrato molto bene culla VAQ con un minimo di manualità è abbastanza stanza semplice ciao
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 22:11   #14
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Che senso ha l'interruttore che cè sulla frizione e la spia verde del neutral?il motore non va'in moto se cè la marcia inserita,almeno sulla RT.
Sugli scooter va'tirato il freno per motivi di sicurezza altrimenti non parte.
Sul carico motorino non commento,ognuno ha le sue teorie.

Michele
se la moto è stata ferma per un mese allora puo'valere il mio consiglio,prova domani,ma prima di avviarla fai un paio di volte il ceck e aggiungi un segno della croce..non guasta mai.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17

Ultima modifica di Enzino62; 28-11-2011 a 22:16
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 22:26   #15
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michele69 Visualizza il messaggio
Ciao Eagle, se non ricordo male, consigliavi, in caso di sostituzione della batteria, la odyssey. PC680?? e i morsetti...??
EagleBBG mi perdonerà se ti rispondo io..
odyssey pc680 o spark 600 sono la medesima batteria e vanno benissimo.
per i morsetti zero problemi.
http://img10.imageshack.us/img10/6223/batteria014.jpg
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 22:57   #16
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Enzo scherzi?le bmw da molto tempo hanno l'interrutore sulla leva frizione per accendere la moto con la marcia inserita.comodissimo in molti casi..prova.
Tirando la frizione all'avviamento non fai girare frizione e albero cambio,per cui allegerisci.comunque e cosi in tutti i motori.
__________________
Singano del T.N.T. group

Ultima modifica di zangi; 28-11-2011 a 23:06
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 23:13   #17
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

mai fatto in quarant'anni di veicoli endotermici !
salvo guasti strani, un motore non si avvia perchè non arriva benzina o corrente alle candele !
Se la batteria è spompa non riesce a far lavorare gli iniettori. Se le candele si sono bagnate non si avvierà neppure a pedate
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 10:07   #18
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
predefinito

[QUOTE=zangi;6288313]Enzo scherzi?le bmw da molto tempo hanno l'interrutore sulla leva frizione per accendere la moto con la marcia inserita.comodissimo in molti casi..prova.
questa non la sapevo...
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 10:26   #19
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

La mia r100era un 82 e l'aveva.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 12:39   #20
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
predefinito

controllino agli interruttori sulla frizione e sul cavalletto , poi pompa benzina ,. a me , sulla 850, è successo che si recidesse un filo di uno spinotto sotto al serbatoio !! il culo è stato averlo trovato !!!
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 13:03   #21
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Un attimo.stiamo facendo confusione.
C'e`una discussione all'interno di un altra.
Se la moto di Michele 69 non parte,non e`per la frizione tirata o meno.
Forse gira troppo piano(batt spompa)forse non c'e benza...non saprei.L'altra riguarda se e`buona norma lasciare la moto con la prima inserita,con la comodita`di ripartire senza metterla a folle.
Rt si accende con la prima inserita e la frizione tirata.quindi a chi si lamenta delle facili cadute da fermo lo consiglio vivamente.forse puo`essere una di quelle soluzioni per non appoggiarsi in terra,visto che in questo modo si tengono i piedi al suolo.
Ma mi chiedo...avete mai parcheggiato in pendenza?cosa fate salite la mettete a folle poi avviate?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 13:12   #22
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Che senso ha l'interruttore che cè sulla frizione e la spia verde del neutral?il motore non va'in moto se cè la marcia inserita,almeno sulla RT.
Sugli scooter va'tirato il freno per motivi di sicurezza altrimenti non parte.
Sul carico motorino non commento,ognuno ha le sue teorie.
Enzo
Anche tu hai delle strane teorie.
Se la tua non parte con la marcia inserita e la leva tirata son sempre piu`convinto che la tua moto e`strana...parecchio strana.
Prova poi dimmi.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 17:36   #23
RCampisi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Inzago (MI)
predefinito

[QUOTE=zangi;6289324]Anche tu hai delle strane teorie.
Se la tua non parte con la marcia inserita e la leva tirata QUOTE]

Magari si riferisce al tentativo di accenderla col cavalletto laterale aperto e la marcia inserita, in questo caso non parte ...
__________________
Issimo 50 cc/Fantic Motor Caballero/Honda CBX 125/Guzzi Monza 500/Aprilia Atlantic 500/R 1150 RT
RCampisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 18:12   #24
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
predefinito

Allora? è partita o no?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 18:14   #25
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Bhe`in questo caso e`ovvio che non parte,manca proprio il consenso pompa benzina.non so`il 1150
ma la 1200 se in folle si accende anche con i cavalletti aperti
se in marcia,ma con i cavalletti chiusi e la frizione tirata parte.
Mentre il 1100se in folle si accendeva solo sul centrale.
In marcia e`identico al 1200.
La 1150 non so,ma in marcia parte con la leva tirata.E sempre stata una comodita`delle bmw.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati