Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-04-2015, 20:48   #1
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Question [r1200gs-my2008] Un paio di domande dopo il tagliando fatto in casa

Oggi, dopo essermi svenato a comprare dinamomentriche e varie bussole che non avevo ma che erano necessario, mi sono finalmente fatto il tagliando.. con le mie mani.

Ho seguito grosso modo il REPROM ma ho riscontrato una incongruenza e un fatto strano (strano perchè non avrei mai immaginato).

Ho cambiato l'olio del cambio e togliendo la vite di scolo pensavo di trovarmi in mano una di quelle viti con con magnete, come scritto sul reprom (vedi immagine qua sotto) e invece era una normalissima vite.. vi risulta anche a voi? O è il reprom che è sbagliato?

http://oi58.tinypic.com/11a8qrt.jpg

Prima del cambio dell'olio del motore mi son fatto un giro per portare l'olio in temperatura. Arrivo a casa, tempo di posare le cose, smontare il paramotore, infilare sotto un catino (per raccogliere l'olio esausto)... svito la vite di scarico: c'era una pressione della madonna, fortuna che avevo messo sotto un catino con i contorno alto 10 cm se no.. ha comunque schizzato... fino ad un raggio di mezzo metro di gocce d'olio sul pavimento. Dalla pressione che c'era l'olio.. ha "fischiato" per più di 5 secondi.. poi ha iniziato a colare normalmente. Vi torna?

Pubblicità


Ultima modifica di asdolo; 29-04-2015 a 15:21
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 20:53   #2
Paolo67.
Guest
 
predefinito

No...perché dovrebbe essere sotto pressione spenta ?

R 1150 GS
  Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 20:58   #3
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

eh, bella domanda.. io l'unica cosa che non avevo rispettato rispetto al reprom è stato lo svitare del tappo di rabbocco prima dello scolare, ma non so se possa influire. Del resto ho seguito alla lettera il reprom. Giuro che c'era una pressione impressionante, mi son sentito fortunato a non beccarmi degli schizzi di olio caldo sul viso.
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 21:14   #4
Paolo67.
Guest
 
predefinito

Ma normalmente quando rabbocchi e togli il tappo risulta in pressione ?
Sotto o sopra non cambia nulla, dovresti essertene accorto, molto strano.

R 1150 GS
  Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 21:19   #5
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

Quando tolgo il tappo superiore non sento nessun rumore aereodinamico che mi indichi una sovrapressione.
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 21:25   #6
Paolo67.
Guest
 
predefinito

Non so aiutarti, però in tutti i cambi olio fatti finora, a molti mezzi , non mi è mai successo.

R 1150 GS
  Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 21:48   #7
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
predefinito

È normale che a caldo ci sia pressione nel motore. È buona norma sfiatare prima dal tappo di carico e poi procedere a svitare il tappo di scarico. Comunque l'avresti potuto scaricare anche a freddo... Magari ci sta qualche minuto in più ma si fa lo stesso. Mica nel motore freddo c'è pece che bisogna far tornare allo stato liquido... Comunque hai fatto esperienza, la prossima volta andrà meglio. Ciao


K25 '05 alpine white
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 21:50   #8
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r1200gssr Visualizza il messaggio
È buona norma sfiatare prima dal tappo di carico
infatti l'ho fatto (vedi post #3), ma mi sa che non sono comunicanti a motore caldo.. presumo, dato che se no non avrei dovuto incontrare nessuna sovrapressione.

Ultima modifica di asdolo; 28-04-2015 a 21:52
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 21:59   #9
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

A me la storia della pressione incuriosisce non poco.
Nel circuito di raffreddamento l'olio in pressione ci va con la pompa.
Che nel basamento ci sia così tanta pressione io non l'ho mai notato e di Cambi olio tra questa e la vecchia ne ho fatti oltre 10.
Tra l'altro il tappo di rabbocco secondo me non è stagno, non dalla mia ma su altre ho visto spesso trafilare olio.
Le cose sono due
o deve stagnare per mandare l'olio in pressione ma ne dubito, o non ci deve essere tuta la pressione descritta.


Bazinga dal mio GT-N8000 utilizando Tapatalk
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 22:03   #10
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

Il tappo era comunque svitato del tutto, anzi l'avevo proprio tolto perchè convinto che avrebbe aiutato a far defluire l'olio più facilità (per fare entrare l'aria).
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 22:21   #11
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
predefinito

... ciao Asdolo, ti confermo la presenza del magnete che puntualmente pulisco da residui ferrosi ogni 20 k. Adv 2008 ...
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 22:28   #12
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
predefinito

... riguardo la pressione dell' olio, è per questo motivo che devi metterne solo 7 etti come previsto da "ultime" direttive di casa madre anziché 9 per salvaguardare i paraoli dall' aumento di volume del suddetto olio causa innalzamento di temperatura dovuto all ' attrito e secondo me al passaggio dei collettori di scarico sotto il blocco cambio...

Ultima modifica di pipu; 28-04-2015 a 22:39
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 22:48   #13
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
predefinito

... urka, credevo continuasse il discorso dell' olio cambio. Comunque sempre valido anche per olio motore : meglio un paio d ' etti in meno ...
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 23:41   #14
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

ciao pipu,
grazie della conferma. Solo che se mi dici così, mi sa che c'è qualcosa che non va. Prima di rimontare la vite di scarico le ho scattato una foto:

http://oi61.tinypic.com/2yuivlu.jpg
La mia appena smontata era linda, nessun residuo ferroso.. anche perchè non è magnetica, e nemmeno contiene un magnete (come quella della trasmissione finale). Dall'immagine reprom la vite corrisponde o magari ha semplicemente la stessa forma ma non è magnetica? Hanno fatto casino i meccanici nei 3 tagliandi precedenti? Non me lo so spiegare.. voi avete idee?

Il volume d'olio per il cambio è 700 ml come scritto su reprom, di fianco scrivono anche "fino all'orlo inferiore del filetto della vite rabbocco". Fino all'orlo sono un pelo più di 700 cm^3, ma non si riuscirebbe comunque ad inserire 900 cm^3.
Inoltre prima di scaricare l'olio del cambio per appunto, ho svitato la vite di carico e non l'olio non travasava, quindi, partendo dal presupposto che la moto era appena stata usata (calda) l'olio non subisce un aumento di volume, giusto? Tra l'altro l'olio che ho scaricato era molto emulsionato (bolle d'aria) e grigio (ma penso sia normale).
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 02:13   #15
r704
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
predefinito

Non è che c'è pressione ..è che quando togli il tappo scarico olio motore ci sono 4 litri di olio che premono per uscire quindi per effetto del loro peso e del foro di scarico piuttosto piccolo schizzano fuori.anche il mio tappo (gs 2008) non è magnetico.
r704 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 06:36   #16
Paolo67.
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r1200gssr Visualizza il messaggio
È Mica nel motore freddo c'è pece che bisogna far tornare allo stato liquido... Comunque hai fatto esperienza, la prossima volta andrà meglio. Ciao


K25 '05 alpine white
Cosi non scarichi l'olio radiatore...mi risulta sia da fare a motore caldo.



R 1150 GS
  Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 07:38   #17
Gasusa
Mukkista doc
 
L'avatar di Gasusa
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
predefinito

scusa ma cos'è il REPROM?

lo voglio.........
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
Gasusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 11:44   #18
Paolo67.
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pipu Visualizza il messaggio
... riguardo la pressione per salvaguardare i paraoli dall' aumento di volume del suddetto olio causa innalzamento di temperatura dovuto all ' attrito e secondo me al passaggio dei collettori di scarico sotto il blocco cambio...
Sul serio...? State attenti che scoppia tutto

R 1150 GS
  Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 11:46   #19
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
predefinito

.... .....
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 11:48   #20
Paolo67.
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r704 Visualizza il messaggio
ci sono 4 litri di olio che premono per uscire quindi per effetto del loro peso
Dal suo discorso si capisce una cosa maggiore di questo, col fischio



R 1150 GS
  Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 11:54   #21
Paolo67.
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r1200gssr Visualizza il messaggio
È normale che a caldo ci sia pressione nel motore. Comunque l'avresti


K25 '05 alpine white
Normale ???

A freddo ???

E quello nel radiatore ? a freddo come esce con valvola chiusa...



R 1150 GS
  Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 13:33   #22
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
predefinito

... @asdolo: non posso fornirti foto in quanto ho effettuato il cambio olio cambio appena un paio di settimane fa. Comunque informati dal tuo meccanico e eventualmente cambialo con quello con la calamita ...
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 13:36   #23
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo1967 Visualizza il messaggio
Sul serio...? State attenti che scoppia tutto

R 1150 GS
... non esplode niente, ti potrebbe solamente saltare il paraolio, ma tranquillo, cambiarlo è una puttanata ...
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 15:33   #24
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

r704: capisco bene la differenza tra il peso di 4 litri olio e quello di una sovrapressione. Nel mio caso l'olio i primi secondi è uscito come quando apri un rubinetto del bagno (non dotato di riduttore di pressione), presente quando rischi di schizzarti tutti i pantaloni ad altezza della cinta? Ecco, stessa cosa. Ripeto: pure avendo messo sotto un catino con i fianchi alti 10-15 cm, l'olio è schizzato fuori imbrattandomi tutto le piastrelle circostanti.
Intendi la vite di scarico del cambio giusto?

Gasusa: è il manuale per la manutenzione che usano in officina. Io ho l'edizione 6 (quindi aggiornata al 03/2011) che comprende tutti i GS1200 anche adv fino al bialbero. Nel caso.. mp

pipu: no problem per la foto, ma per caso ti ricordi se la tua vite era come la mia? Intendo dal punto di vista "estetico"
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 15:41   #25
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
predefinito

... si dai, è la stessa, solo che la parte interna è concava e al suo interno ha una calamita. Togliti ogni dubbio telefonando alla concessionaria e fattela ordinare ...

Ultima modifica di pipu; 29-04-2015 a 15:53
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati