Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2020, 14:32   #1
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Roma / Milan
Wink Confronto a 3 per usato: KTM 990 SMT ABS, Adv 1090, Ducati Multi 1100 S

Sto valutando di prendere una moto tra il crossover l'endurona "leggera" e il motardone touring.
Deve poter essere la moto unica con il minor sacrificio possibile di andatura a solo nella stagione invernale, affiancandosi alla Fireblade nella stagione "buona" per turismo, lunghi giri e gite anche in coppia.

La KTM SMT si colloca come prezzo a metà tra le altre due, ma paga a entrambe parecchio in termini di trattabilità e abitabilità e carico. Scalda, consuma e scalcia di più, ma va anche più forte in condizioni ideali. La versione ABS porta anche dei benefici di mappatura motore rispetto a quella senza ABS, che la rendono un filo più trattabile e forse un po' meno assetata e rovente. Velocissima nella guida tra curve, più rotonda e intuitiva della SMR ma quasi altrettanto efficace.
La vedo nettamente sacrificante per il potenziale passeggero (on-off, sella e calore).
€5500-7000

La 1090 Adventure (non R) è euro 4, ha una gommatura estremamente agile anche se forse un pelo sottodimensionata per la potenza. Dicono che abbia una guida a metà strada tra la SMT e la vecchia ADV 990. Pesa più delle altre e col cavalletto centrale, quasi onnipresente nelle proposte di usato, forse non ha tantissima luce in piega, elemento abbastanza rilevante per me. Lunga di rapporti, risparmia benzina nei trasferimenti ma chiede un uso del cambio non molto diverso dalla SMT nel "guidato". Le valige costano parecchio.
€ 8500-11000

La Multistrada 1100 S è il massimo livello di perfezionamento raggiunto dal pompone due valvole, sia come "corpo" ai medi che come consumi e temperature. Fuoristrada zero, meno della SMT, ABS assente, ma è una moto che conosco già un po', possedendo con soddisfazione la versione 620 presa perché mi copriva un'esigenza a pochissimi soldi. Ho una idea del potenziale in termini di rapidità su strada, il motore lo conosco. L'angolo di piega permesso è inferiore all'SMT e allineato alla 1090 dotata di cavalletto centrale.
Parlano tutti male dei freni, soprattutto dopo molti anni di uso, ma c'è rimedio in casa Brembo e soprattutto se ne trovano di messe apparentemente molto bene, e intrinsecamente il motore è molto più semplice dei due austriaci. Borse originali incluse a prezzi umani, "stupide" come forma e poco impermeabili, ma molto più capienti delle Power Parts per SMT e poco meno di quelle della 1090.
€4000-5500

Il mio meccanico le segue tutte e tre, non devo rivolgermi per forza alla penosa assistenza KTM di Roma né all'esosa controparte Ducati.

La 1090 come oggetto (materiali, vernici) è estremamente grezzo, ogni volta che ne trovo una parcheggiata mi sa veramente di Taiwanese di gamma medio bassa, con tre anni di età sembra già più vetusta di entrambe le altre (pulite); la SMT già meglio, la Ducati è molto matura. Certo, specie nel primo periodo dopo l'acquisto rischia di presentare le tipiche "cazzatelle Ducati" su impianto elettrico, sedi viti delle parti in metallo dolce, tenute varie (dallo specchietto alla piastra di sostegno delle pinze posteriori al gancio sella passeggero al termostato dell'olio), ma non son così sicuro che siano tanto peggiori di quelle di KTM. E, soprattutto, la mia precedente esperienza mi dice che dopo i primi sei mesi a tribolare, se le magagne sono correttamente affrontate nel seguito la moto diventa quasi normale.

Niente consigli tipo GS, Versys, DL 1000, Tiger 800, Tracer, Crossrunner, Super Teneré e Multi 1200, Hyperstrada o Rivale, graaazie. E' stato tutto accuratamente esaminato ed è roba che o pesa troppo, o costa troppo, o gratta troppo presto, o non si guida come gradisco, o ha più problemi di quanto tollero, o un misto di queste cose.

Semmai l'unica quarta incomoda è la 1190 S, che rischia di costare assai meno della 1090 ma ha le stramaledette sospensioni elettroniche, scalda di più, e soprattutto a sentire in giro sembra abbia patito problemi di gioventù immensamente più tediosi di quelli delle "karote" post 2016-17.

Prediletti pareri di chi parla per esperienza diretta o osservata ma "di prima mano".

Pubblicità

__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 09-06-2020 a 14:35
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 15:04   #2
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

La MTSina già ce l’hai
La SMT forse è uno dei mezzi più letali mai venduti ,però x te consuma

D’accordo sulla qualità di 1090,ma mi sembra l’unica scelta possibile tra le 3
Passi in magazzino e te le tolgo io le
2 viti che tengono il centrale
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 15:13   #3
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

A naso, direi SMT. Ma quanto consuma, nella realtà?

Il Multi l’ho avuto, ed è l’unica Ducati che mi abbia mai dato veri problemi. Non lo rivorrei manco regalato, anche se pare che i 1100 andassero meglio dei 1000.
Frallaltramente, il mio 1000, fra i 2548 difetti che aveva, vantava anche quello di consumare...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 15:17   #4
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Roma / Milan
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
La SMT forse è uno dei mezzi più letali mai venduti ,però x te consuma
Più che altro consuma per essere l'alternativa "civile" alla Blade.

Ma te bobo perché manco mezza parola sulla 1100S?

Io di gran problemi non ne ho sentiti.

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Ma quanto consuma, nella realtà?
Guidando seriamente, 11-13 km/l. Guidando alla chetichella, 14-16. Pare che la mappatura della versione ABS riesca a garantire i 17-18 alle andature più blande. Io non ci credo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 15:27   #5
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Roma / Milan
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
La MTSina già ce l’hai
Naturalmente è destinata ad andarsene in caso di altro acquisto di questo tipo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 15:32   #6
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

Appunto
Ma ciclistica mente è la stessa moto
Solo con un vecchio pompone 1100 che a 7mila mura

Io sinceramente guarderei altrove ma il tuo paniere è tra questi

Però la 1100 è una ottima moto

Il K ha un motore robusto ed è sicuramente più parco,più educato e rilassante
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 15:40   #7
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Roma / Milan
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Appunto
Ma ciclistica mente è la stessa moto
Che è eccellente. E con il sostegno di Ohlins, la maggiore altezza da terra e la possibilità di pedane aftermarket Hypermotard... Dovrebbe garantire buone cose

Più parco del 1100 assolutamente no, tolta l'autostrada per finale e rapporto decisamente lungo...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 15:43   #8
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Mah...io una Ducati con "quel" vecchio pompone l'ho avuta. Possibilità di preparazione praticamente infinite. Io avevo fatto pistoni, assi a cammes, iniettori, lavorazione condotti, bilanciamento dell'albero, centralina e scarico.
Faceva 245 indicati...in quinta...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + HSQV 300 2T
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 15:44   #9
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

Si Zel
Però è come dire che hai la CBR 600 e compri la 1000
La 620 è alla frutta?
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 15:50   #10
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Roma / Milan
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Si Zel
Però è come dire che hai la CBR 600 e compri la 1000
La 620 è alla frutta?
È nata alla frutta, sotto certi aspetti.
E intervengo su e per quegli aspetti. Cercando di salvare quelli buoni.
Passare dal CBR 600 al 1000, vendendo il 600, mi par tutto meno che irragionevole

Io non voglio preparazioni di nessun tipo, sono proprio contrario per credo religioso. Di una moto, accessori di comfort a parte, si interviene solo su sospensioni, freni e al massimo cerchi. Il resto ovvove...
Però so quanto si presti.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 16:50   #11
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Se il ktm 990 scalda e scalcia, mi chiedo dove lo avete letto...
L’avete mai provato? Motore con poco volano, che viene su di giri che e’ un piacere, e’,il bicilindrico piu’ morbido del suo tempo!
Scaldano le marmitte posteriori, e’ vero
Consuma, e’ vero
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 17:11   #12
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
predefinito

Ho avuto due smt, con e senza abs. L'unico difetto è che bisogna essere di stazza decisamente piccola per portarci un passeggero.
Avessi trovato un smr990 usato decente l'avrei preferito all'Hyper 821 sp che ho preso per mio figlio.
Facevano i 15-16
__________________
Multi 2013 Ohlins
990 Adv 2013

Ultima modifica di augusto; 09-06-2020 a 17:15
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 17:24   #13
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
predefinito

Il 1090 base l'ha il figlio di un amico. Prima moto grossa.
Si lamentava della pochezza dell'anteriore.
Gli ho suggerito di farsi sistemare la forcella.
Mi riferiscono di un cambiamento RADICALE nella guida.

Pompone non saprei.
Io ho le moto in firma
__________________
Multi 2013 Ohlins
990 Adv 2013
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 19:10   #14
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Zel, sono nella tua stessa situazione e la 990 SmT l'ho cercata proprio ieri
Più tardi ti scrivo
__________________
Al momento....
H2 SX 2018 + k1600GT 2016
+ Ninja 400 + CBR 600 RR 2017
GTO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 19:11   #15
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Roma / Milan
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da augusto Visualizza il messaggio
Gli ho suggerito di farsi sistemare la forcella.
Considerato che non ha regolazioni e che io amo forcelle moderatamente morbide, sistemare=?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 19:38   #16
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

sistemare v. tr. [der. di sistema] (io sistèmo, ecc.). – 1. Ordinare, organizzare in sistema, riferito all’ordinamento e alle classificazioni delle scienze naturali e quindi, per estens. (ma non com.), all’organizzazione politica ed economica: s. uno stato, un’amministrazione pubblica. 2. estens. a. Mettere in ordine, a posto; riordinare: s. la casa, i mobili, i quadri; s. le carte, gli appunti, le schede. b. Risolvere, definire: s. una lite, una vertenza; è una questione che va sistemata; anche con la particella pron.: prima o poi, le cose si sistemeranno (dove il verbo può essere inteso anche come rifl., cioè «andranno a posto da sole»).
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 22:07   #17
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
predefinito

Piuttosto che il 1090 cerca un 1190 2015 o 2016,moto praticamente senza rogne. Il 990 io lo lascerei perdere

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 22:22   #18
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Ho avuto SMT ultimo tipo con AKRA , presa usata a Milano e riportata a Roma in due.

Calore (con Akra) trascurabile.

In due è veramente un incubo per il passeggero, a meno sia 1.60 circa e poco pesante . Quando ci siamo fermati a fare benzina ( lei è 1.72) si era letteralmente incastrata Se ci devi fare viaggi in due...forse non è adattissima.

Per il resto : motore/freni/tenuta di strada da

Io ai consumi non ci guardo
Il che , alle volte, aiuta
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 22:35   #19
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
Considerato che non ha regolazioni e che io amo forcelle moderatamente morbide, sistemare=?
E' una domanda trabocchetto, vero? Immagino che il sospensionista l'abbia meglio adattata alle sue esigenze, vista la soddisfazione.
__________________
Multi 2013 Ohlins
990 Adv 2013
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 00:45   #20
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
Io non voglio preparazioni di nessun tipo, sono proprio contrario per credo religioso. Di una moto, accessori di comfort a parte, si interviene solo su sospensioni, freni e al massimo cerchi. Il resto ovvove...
Però so quanto si presti.
Ricordami che devo farti fare un giretto col mio 900.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 09:27   #21
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Roma / Milan
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da augusto Visualizza il messaggio
Immagino che il sospensionista l'abbia meglio adattata alle sue esigenze, vista la soddisfazione.
Sì, intendevo chiedere su che elementi fosse intervenuto: sostituzione molle, diverso olio, struttura del comparto idraulico (e in quali componenti), eccetera. Ma se lo sapevi, eh!
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 09:40   #22
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

tra tutte la MTS 1100S è sicuramente la più bella e postmoderna.
Oltre che la più bella da guidare
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 09:47   #23
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Roma / Milan
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ste02 Visualizza il messaggio
tra tutte la MTS 1100S è sicuramente la più bella e postmoderna.
Oltre che la più bella da guidare
Il paradosso inspiegabile è che la frizione in bagno d'olio APTC della 620 è molto più avanzata di quella della 1100. L'ho scoperto da pochissimo. Ci sono diverse migliorie inrodotte sulla 620 rispetto alla 1000 e poi portate sulla 1100: quella no. La frizione è diversa da quella della 1000 ma anche da quella della 620, cosa abbastanza ridicola data la differenza di coppia in ballo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 09:58   #24
paolo33
Mukkista
 
L'avatar di paolo33
 
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Mi sembri più sul pezzo tu che tanti commenti che potresti ricevere.
Prendi quella che ti fa più sangue, il top non lo troverai da nessuna.
Apprezzane i difetti e cerca di migliorarli personalizzandola (si chiama passione).
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
paolo33 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 10:35   #25
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Per quello che può valere la 1090 e’ molto gentile col passeggero. Mia moglie ci sta veramente comoda, se ci vuoi viaggiare tra le 3 e’ la più adatta. A me non piace la versione base, brutti i colori e i cerchi in lega, scarsa la forcella, la R ha sospensioni di alto livello che ti danno tanto di più in ogni circostanza, e poi e’ più bella (ma io sono di parte)
__________________
KTM 1290 super duke gt 2019
KTM 1090 adventure R
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati