Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-10-2009, 09:49   #1
r11r
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
predefinito compravendita privati: garanzia??

Probabilmente ho trovato a chi vendere il mio scooter (e adesso mi cerco un'altra bmw) solo che mi vorrei tutelare con uno scritto per far capire a chi lo compra che non è coperto da garanzia e quindi io in caso di rotture future, non intendo risponderne io: esiste un modello tipo da firmare entrambe come ricevuta?

Pubblicità

r11r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 10:18   #2
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
predefinito

La compravendita tra privati non prevede garanzie, non vedo cosa potrebbe pretendere l' aquirente e cosa cambierebbe con uno scritto.
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 10:30   #3
ATkappa
Mukkista doc
 
L'avatar di ATkappa
 
Registrato dal: 20 Jun 2006
ubicazione: roma C.F.M.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paoletto Visualizza il messaggio
La compravendita tra privati non prevede garanzie.
Verissimo!
L'unica garanzia che si puo' far valere nei confronti di un privato è quella per vizi occulti... ovvero difetti che il mezzo aveva e che il venditore conosceva ma si è ben guardato dal dire.
Come noterai dal giro di parole è cosa ardua da far valere e per forza in sede giudiziale dove si deve dimostrare sia l'esitenza del difetto sia che il venditore ne fosse a conoscenza. Se il mezzo dovesse avere un difetto fai bene a dirlo e a chiedere che l'acquirente dichiari per iscritto che ne è a conoscenza.

La "garanzia" circa i chilometri percorsi non esiste che sia scritta o meno... se i chilometri sono quelli pace... se lo strumento è stato taroccato si chiama truffa...
__________________
La primavera intanto tarda ad arrivare http://www.musicaememoria.com/FrancoBattiato-PoveraPatria.htm

Ultima modifica di ATkappa; 07-10-2009 a 10:32
ATkappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 10:30   #4
ILMAGO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
predefinito

... se non sbaglio esiste sempre il cosidetto "vizio occulto"... ma credo che con un "visto e piaciuto nello stato in cui si trova" ... sia parzialmente risolvibile... poi magari qualche "legale" ti sa rispondere meglio...

cordiali saluti
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
ILMAGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 10:32   #5
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paoletto Visualizza il messaggio
La compravendita tra privati non prevede garanzie, non vedo cosa potrebbe pretendere l' aquirente e cosa cambierebbe con uno scritto.
Non funziona cosi', purtroppo
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 10:32   #6
ILMAGO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
predefinito

...che tempistica... risposte "contemporanee".. :-)
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
ILMAGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 10:46   #7
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r11r Visualizza il messaggio
esiste un modello tipo da firmare entrambe come ricevuta?
Io ho un modulo che utilizzo quando alieno dei mezzi ma non l'ho con me in ufficio.
Più che di garanzia tratta i vizi occulti (visto e piaciuto) e lo scarico di responsabilità.
Probabilmente non serve a niente ma è sempre un pezzo di carta che chi compra vede, legge e firma.

Se entro le 21 di questa sera non mi sono fatto vivo mandami un MP di promemoria.
__________________
R100R'92

Ultima modifica di geko; 07-10-2009 a 10:51
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 11:06   #8
Mat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Tradate (Va)
predefinito

In caso di compravendita tra privati, non troverà applicazione la normativa ex d.l. n.24 del 02/02/2002, ma si applicherà la normativa contenuta nel codice civile e che è la medesima che si applicava anche prima dell’entrata in vigore della nuova normativa.
L'art. 1476 del codice civile, ci dice quali sono gli obblighi del venditore: egli dovrà consegnare la cosa al compratore, fargliene acquistare la proprietà o il diritto e garantire il compratore dall'evizione (cioè che il compratore sia privato del diritto sul bene acquistato in conseguenza di una pronunzia giudiziaria che accerti un difetto, anteriore alla vendita, nel diritto del venditore) e dai vizi della cosa.
I rimedi a disposizione del compratore, però, sono diversi da quelli previsti in caso si acquisti da un concessionario, e ambedue prevedono l'intervento giurisdizionale.
Tali rimedi sono: 1) l'azione redibitoria, che è una forma di domanda con la quale si chiede la risoluzione del contratto, 2) l'azione estimatoria, con la quale il venditore chiede una riduzione del prezzo in rapporto ai vizi della cosa. In ogni caso poi di mancanza di buona fede del venditore (quando questi non sia riuscito a provare che ignorava in buona fede i difetti), questi sarà sempre tenuto a risarcire gli eventuali danni.
Ambedue le azioni hanno rigorosi termini per la loro attivazione: otto giorni dalla scoperta del vizio, a pena di decadenza, per la sua denunzia al venditore e un anno dalla consegna per la relativa azione, altrimenti l'azione si prescrive.
È quindi importante notare come la tutela tra privati sia sicuramente più difficile da ottenere, in quanto la legge rimane piuttosto sul generico.
Ed in ogni caso deve trattarsi di difetti inerenti a vizi conosciuti o conoscibili da parte del venditore o vizi taciuti in malafede.
Quanto appena enunciato non va assolutamente sottovalutato anche in caso si acquisti un veicolo usato esposto presso un rivenditore professionale, ma della cui trattativa con il cliente non si sia occupato il rivenditore stesso.
Difatti, se la trattativa è avvenuta tra i privati, pur con mezzo esposto in salone, la vendita va equiparata in tutto e per tutto a quella svolta tra due privati in altro luogo. Il concessionario (o venditore professionale) giustamente farà notare che il veicolo non è garantito secondo le normali normative (ovvero secondo quelle che l’acquirente si sarebbe atteso).

A disposizione per chiarimenti.

Lamps
__________________
BMW R1200R
Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 12:11   #9
r11r
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geko Visualizza il messaggio
Se entro le 21 di questa sera non mi sono fatto vivo mandami un MP di promemoria.
se non mi tira il pacco, dovrei cedere il mezzo oggi pomeriggio verso le 17
r11r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 23:04   #10
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r11r Visualizza il messaggio
se non mi tira il pacco ...
mi auguro che sia andato tutto come doveva andare, ad ogni modo il testo del modulo è questo:

"Dichiarazione di Responsabilità Civile.
Città, GG mmm AAAA.
Il sottoscritto sig. ___________________ nato a _____________________ il ______________ e residente a
DICHIARA di acquistare e, di conseguenza,
di assumersi da questo momento, ogni e qualsiasi responsabilità di carattere civile e penale, per eventuali danni alle cose od a terzi, derivanti da catastrofi od incidenti e per infrazioni ai vigenti regolamenti stradali ed alle leggi in generale, in conseguenza dell'uso del seguente auto/motoveicolo: marca XXXX tipo XXXXX telaio NNNNNN acquistata dal sig. Nome Cognome nato a Città il GG mmm AAAA e residente a Città in via Via nn, sollevando pertanto il suindicato ex proprietario da ogni e qualsiasi responsabilità.
Nessun addebito per nessuna questione cui dovesse sorgere potrà venire sollevato dalle parti in causa a carico dell' ex proprietario venditore.
Il mezzo in questione è stato dall'acquirente accettato dopo prova e ritirato nello stato in cui si trova, con rinuncia espressa a qualunque azione così per vizi palesi che per vizi occulti.
L'acquirente ___________________________________
Il venditore ____________________________________"

Ripeto, forse non vale una cippa e a me non è mai servito.
Adesso men che meno perché se vendo vado direttamente al PRA e quando esco ho i contanti in mano e l'acquirente l'etichetta appiccicata sul libretto.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2009, 10:45   #11
r11r
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
predefinito

non mi ha tirato il pacco e lo scooter se n'è andato, grazie comunque, il tuo modulo tipo me lo scarico ugualmente, dato che probabilmente non sarà l'ultimo veicoli ad essere da me ceduto.
r11r non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati