Discussione: Navigator VI serve ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2018, 13:19   #21
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

.... stai scherzando... io che dico che un Garmin è migliore anche solo di un sasso?
No... no... io dico che Garmin fa delle cose che TomTom o, peggio uno SmartPhone non possono fare.
Anche solo se consideri il discorso di impermeabilità... che, come ben sai, ha un costo.
Poi SE A TE non serve usarlo con i guanti... è una tua necessità, ma ad altri serve eccome... e Garmin ha un software ben gestibile anche con i guanti.
Poi non hai il problema di cavi e cavetti per la ricarica... una predisposizione con chiave, la stesse con la quale apri le borse... insomma è una bella comodità.
Io scrivo queste cose perché sono partito con il navigatore, CoPilot, su cell... poi ho avuto due Nav 5 e un Nav 6... e adesso un Rider 450... con tutti i sistemi ci ho macinato oltre 110.000km in tutta europa.. molto in UK.
Garmin è un prodotto che non funziona bene, secondo me, ma potrebbe fare un sacco di cose.
Tom Tom è la semplicità fatta a navigatore, ma ha delle mancanze.... mancanze che si rispecchiano nel costo molto inferiore.
Con il telefono... bhe... iniziamo già da una deviazione trovare a Besancon anni fa... pioveva... e invece che poter saltare il WP con una semplice pressione della rotella, mi sono dovuto fermare, togliere i guanti e remimpostare il percorso.
Poi, se fa caldo, va in protezione, visto che deve essere sempre sotto carica... ricarica che fai con cavi e adattatori che, ogni volta che ti fermi, visto che qui non siamo a Londra, devi togliere.
Insomma... ogni apparecchio ha i pro e i contro, ma a me sembra di capire che l'unico limite che può avere un navigatore specifico per moto è il costo.
__________________
1200GS LC blu a 1200GS Rally passando da 1200GS grigio topa,per finire senza BMW, ma con una Carota
flower74 ora è in linea   Rispondi quotando