Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2017, 10:10   #3
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Se posso portare la mia umile esperienza (dove umile leggasi come pippa ) non vi voglio dare dei "dictat" o stabilire delle "leggi" ma solo raccontare il mio percorso, dove poi ognuno puo' ritrovarsi o allo stesso tempo dissentire in pace.
Io ho iniziato la pista in maniera amatoriale quando avevo il k1300s e poi col la s1000rr. Avevo al tempo le possibilita' di fare 5/6 pistate l'anno comprese delle Rhem (per chi non le conosce una 3 giorni ven/sab/dom con gara finale) Come molti amatori, quando i tempi hanno iniziato a scendere ho smesso di investire sulla "cultura" pistaiola del piRlota ed ho iniziato a spendere sulla moto. Prima ho montato di tutto, poi ho fatto un passo enorme. Ho acquistato una ZX10r che aveva corso il campionato Stock1000 in SBK l'anno precedente. Motore punzonato sbk 200cv , ECU racing Kawasaki, 6000 euro di sospensioni ed una lunghissima lista di cose. Risultato? sono peggiorato ovunque Mi ritrovavo su una moto che se a vallelunga per fare un esmpio , non giravi intorno ai 46, nelle staccate non sentiva neanche i trasferimenti di carico Imparata la lezione a caro costo, ho venduto tutto e sono tornato su un vecchio k5 che anche se ben messo era umano! Dove per umano intendo una moto che poteva rispondere adeguatamente alle sollecitazioni che io ero in grado di fornire. Il giorno che la provai a valle, con pioggerellina, giravo beato in 52/51 senza problemi, Pacpeter era con me puo' testimoniare. Ed ho capito la cosa che era vera per me, volevo girare sereno e soprattutto avevo capito che una moto troppo "cazzolata" era al disopra delle mie capacita'
Da quel giorno i soldi li ho spesi in corsi di guida, ed oggi sono uno che con moto originale o poco meno si diverte. E non mi serve di piu' visto che in pista se tutto va bene vado 2 volte l'anno.
per riassumere :
l'equazione monto cose Racing= miglioro e' una gran cazzata
l'equazione imparo a guidare in pista = miglioro funziona
I riferimenti che vi danno quelli "piu' bravi o esperti" non vanno presi come un offesa, ma come un riferimento. Se Fabri qui con la s1000 originale gira in 50 a valle, io lo prendo come un riferimento di quanto e buona la nostra moto. Se quando ci andro' anche io, per ora non ho potuto, mi dovessi ritrovare con l'anteriore che si comporta male girando in 55 non mi chiederei cosa posso montare sulla moto, ma cosa sbaglio io nella guida per mettere in crisi la moto girando 5 secondi piu' lento di lui! le nostre moto sono ben fatte ! e quando di "lamentano" chiediamoci anche se siamo noi che le mettiamo in crisi guidando male. Fidatevi nella stragrande maggioranza dei casi e' cosi

ps. il kawasaki con il nuovo proprietario (un pilota) ora gira divertendosi in 46 di passo a valle e facendo gare ed e' tutto contento del suo nuovo proprietario
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando