Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2017, 21:11   #294
RICO59
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Mar 2017
ubicazione: Santorso
predefinito

Finalmente ho risolto il problema della rumorosità del mio GS 2010 ADVENTURE bialbero. Ho acquistato 2 marmitte usate (una di un monoalbero 2008 per 70 euro e un'altra di un bialbero 2010 per 90 euro). Le due marmitte esternamente sono identiche a parte il tubo in entrata che si raccorda con il catalizzatore nel 2008 e con la valvola di scarico 2010. Dentro però le marmitte sono completamente differenti. Quella del nonoalbero pesa 5,8 kg e ha paratie, quella del bialbero è molto più aperta ed è di tipo ad assorbimento, con tubo principale forato fino a metà marmitta, che poi si divide in altri 2 tubi forati fino all'uscita, e pesa solo 5,2 kg; per questo il bialbero è più rumoroso. Di quella del bialbero ho tagliato il tubo giusto lungo la saldatura e ho tenuto solo il tubo (buttata la marmitta), quella invece del monoalbero ho tagliato il tubo a 1 cm dalla saldatura (buttato il tubo e tenuta la marmitta con il moncone di 1 cm). Sul moncone della marmitta del monoalbero ho innestato il tubo del bialbero. Il tubo del bialbero ha un diametro di 3 mm. maggiore e quindi si innesta perfettamente sul moncone lungo 1 cm. lasciato sulla marmitta monoalbero. Posizionato sulla moto, 3 punti di tig (IMPORTANTE: prima di dare i 3 punti TIG staccare poli batteria e attaccare massa del TIG sul collettore vicinissimo a dove si salda), poi smontata marmitta fatto bellissima saldatura, sempre a tig/inox. Il risultato è ottimo, FINALMENTE HO MOTO SILENZIOSA, come le monoalbero, già provata in montagna.... non scalda e la coppia ai bassi rimane la stessa. Paradossalmente ora sento di più rotolamento delle gomme, lo sclock del cambio, la trasmissione.... A questo punto (questa è una mia ipotesi) penso si possa anche togliere la valvola di scarico che secondo me la BMW è stata costretta a mettere per dare una contropressione dal momento che aveva aperto molto lo scarico (per motivi commerciali); questo ha fatto probabilmente perdere al motore quella contropressione che è necessaria per avere coppia ai bassi regimi e contenere rumorosità.... Ora la userò un pò cosi' poi prossimo lavoro sarà togliere la valvola sullo scarico e mettere questo manicotto che si trova già fatto o si fa di torneria in inox http://www.unitgarage.it/eliminazione_valvola, ma prima proverò a scollegare lo spinotto in modo da lasciarla bloccata aperta per vedere se l'elettronica sente qualcosa e se il motore ne risente, specialmente in rilascio / Un saluto a tutti

Ultima modifica di RICO59; 11-06-2017 a 20:11
RICO59 non è in linea   Rispondi quotando