Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2017, 17:47   #24
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Veramente le forcelle ad aria di ultima generazione hanno pressione in una sola gamba e non lavora sulla tenuta interposta tra stelo e fodero. La parte pneumatica infatti (cilindro e relativo pistone flottante ermeticamente chiusa) è inserita all'interno di detta gamba ma è completamente separata dalla stessa. Quindi pressione nella gamba pari a quella atmosferica a forcella aperta e mediamente 4-5-6 bar a fondo corsa.
Il problema con i paraolio c'è,perchè quelli usati sulle forcelle non sono stati progettati per pressioni superiori ai 10-12 bar.
L'aggiunta di un po' di pressione mediamente 0,3-0,7-0,8 si usava ai vecchi tempi,quando non c'erano a disposizione molle con K diverso dell'originale e con questo "trucchetto" si cercava di ovviare al problema. Moria di tenute a go go ovviamente.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando