Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2017, 21:51   #101
Intutato
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Intutato
 
Registrato dal: 02 Jul 2015
ubicazione: -
predefinito Risolto l'errore con striscia rossa in Garmin Express

Risolto l'errore con striscia rossa in Garmin Express al momento di installare la mappa 2018.10

Mi hanno aiutato gli utenti del forum ufficiale Garmin, dove uno degli amministratori ha assicurato di avere aperto con gli sviluppatori una richiesta di verifica riguardo all'errore di un componente del programma.

Le cose da fare sono banali, ma badate che ogni sistema operativo supporta componenti differenti secondo le preferenze del proprietario, non garantisco questa soluzione per tutti.
Ad esempio io ho continuato a fallire utilizzando il mio programma disinstallatore abituale (Iobit), bastava invece usare bene Revo.
Sul forum Garmin ci sono diverse segnalazioni riguardo all'errore come sul nostro, ma anche diverse conferme di successo al 'primo colpo'. Questo errore si sta manifestando a molti ma non a tutti.

Sintomi per valutare se questa soluzione fa per voi:

In G.Express durante il download dei file alla 'Fase 2 di 2: Aggiornamento delle mappe' il conto alla rovescia si interrompe a 'Tempo rimanente: 50/(45) minuti', poi non succede nulla per circa 15 minuti, infine appare in alto la striscia rossa con scritto 'Si è verificato un errore durante l'installazione dell'aggiornamento'.
Contemporanemente nel registro di Windows si manifesta l'errore di \Garmin\Express SelfUpdater\esu.exe
Se avrete scelto l'opzione 'Installa sulla periferica e sul computer' la mappa verrà caricata regolarmente sul Navigator V e fallirà sul PC.
Ogni altro tentativo di installare sul PC fallirà.

Cosa succede durante la procedura di riparazione:

1) Occorre disinstallare MapSource.

2) L'eseguibile di BaseCamp viene privato di alcune componenti e il programma diventa non funzionale pur rimanendo installato, il database non si perde per ricomparire alla successiva installazione, ma consiglio vivamente di fare una copia di backup dei vostri viaggi prima di iniziare

3) Le mappe installate precedentemente sul computer non vengono danneggiate e torneranno operative non appena installerete di nuovo BaseCamp.


Procedura di riparazione:

1) Procurarsi e installare le versioni free di Revo Uninstaller e CCleaner

2)
Disinstallate MapSource.

Cercate l'icona di Garmin Express nel cassetto di Windows e cliccate su 'Esci'.

Aprite Revo Uninstaller e cercate Garmin Express, poi fate partire la disinstallazione con l'apposito tasto in alto.
Vi apparirà prima la finestra del programma originale e poi quella di Revo con delle opzioni.
Nella finestra di Revo 'Esegue l'analisi iniziale e disinstalla' ci sono in fondo tre tasti: 'Sicura', 'Moderata' e 'Avanzata'.
Selezionate 'Avanzata' e poi cliccate 'Scansione'.
Attendete per vedere il messaggio: 'Trovati gli elementi del registro rimasti', non modificate nulla e poi cliccate su 'Elimina' dando conferma.

Premete 'Avanti' in basso a destra della finestra.

Attendete per vedere il messaggio: 'Trovati file e cartelle rimasti', non modificate nulla e poi cliccate su 'Elimina' dando conferma.
Se farete confusione tra Elimina e Avanti la procedura non andrà a buon fine.

3)
Aprite CCleaner e cliccate a sinistra su 'Registro' e poi su 'Trova problemi' in basso. Alla fine della scansione, tra il resto, troverete una chiave Garmin, selezionatela e riparatela con la procedura proposta dal programma.
Se la chiave non ci fosse, meglio (a volte c'è e a volte non c'è).

4)
Riavviate il computer e installate Garmin Express dal sito americano
Fate partire Garmin Express, collegate il navigatore e registratelo usando la stessa email del vostro account Garmin.
Se, come nel mio caso, la mappa nel navigatore è già aggiornata, non svegliate il can che dorme e scegliete direttamente l'opzione in basso 'Installa nel computer'
Il processo parte e va a buon fine.
Alla fine il nuovo BaseCamp installato vedrà tutte le mappe presenti sul PC.


Per finire. Scrivendo questi report tento di evidenziare tutti i passi per aiutare quelli meno interessati all'uso dei computer, gli amici esperti mi scuseranno.
Confermo che la soluzione per me è stata efficace su di un tablet con Win. 8.1 e su di un PC con Win. 7
Tutti i miei tentativi precedenti erano falliti per via dell'abitudine di usare Iobit Uninstaller invece che Revo Uninstaller, e ora basta scemate con gli aggeggi e vediamo di uscire con le moto. (almeno sino al prossimo aggiornamento di mappe Garmin).

Ciao
Intutato non è in linea   Rispondi quotando