Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2016, 11:51   #62
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Al di là delle due fazioni pro GS e pro ADV 😊, le mie domande erano sostanzialmente due:

- possibile che il GS sia meno maneggevole della mia R1200R bialbero aria/olio? Se qualcuno è passato dalla R1200R "telelever" al GS LC, meglio se 2016, lo prego di darmi la sua impressione

- mi pare di aver capito che per me che sono solo 1,73, sia nettamente e saggiamente meglio la GS standard e che per l'ADV sarebbe meglio essere dall'1,80 in su (fermo restando che vedo persone anche "meno alte" di me sull'ADV)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Guarda, la sensazione che si ha passando da una R 1200 R bialbero ad un GS LC, è quella di scendere da una putrella di acciaio dalla ciclistica abbastanza "sorda" e poco sensibile, ad una moto agile, snella, comunicativa e soprattutto maledettamente permissiva.

Io faccio cose con il GS che non ho MAI fatto con la R.

Sono alto 1.75 e peso 75 kg. Fai tu.

Per quanto concerne la questione STD/ADV, potete girare la frittata quanto volete, ma oltre 30 kg di extra zavorra sul peso del GS sono oltre il 10% della massa complessiva, e su 125cv di sente PARECCHIO.

Tralasciamo poi quando si viaggia con le ALU. Tra traliccio di fissaggio e peso intrinseco delle borse la differenza finale di peso si aggirerà intorno ai 50/60 kg, cioè come andare sempre in 2 con la zavorrina.

No tks.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando