Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2016, 08:27   #121
Stemaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 May 2016
ubicazione: Milano
predefinito

Possiedo la nostra favolosa RS da qualche mese e ho percorso circa 5.000 km principalmente sui passi alpini tra Italia e Svizzera. L'uscita media è raramente sotto i 300 km e quando posso evito le autostrade. Anche le uscite di diverse ore non mi creano problemi fisici, l'unico indolenzimento alla schiena mi arriva quando esco per più giorni di fila.
Non avevo mai pensato ai riser soprattutto per il timore di alterare degli equilibri della moto che il produttore dovrebbe garantire. Poi mi sono messo a ragionare sul fatto che quando compro una bicicletta, sia essa mtb o bdc, devo sempre sottopormi ad una serie di misurazioni per acquistare il mezzo appropriato alle mie caratteristiche fisiche (altezza, cavallo, etc.). Bene, ma allora perché le moto devono essere tutte uguali a parte l'eventuale sella ribassata per permettere a tutti di toccare terra ?
Dopo queste elucubrazioni mi sono convinto che i riser potrebbero essere opportuni non solo per chi vuole cambiare la posizione di guida ma anche a chi vuole ottimizzare la moto alla propria struttura fisica.
Cosa ne pensate ? Secondo voi qual è l'altezza ideale per cui è stata progettata la nostra moto ?
Stemaggio non è in linea   Rispondi quotando