Discussione: Gomme
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2016, 22:26   #95
sosero2
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
predefinito Gomme

Io mi sono trovato bene tanto con le Rossocorsa, quanto con le S21.
Ambedue 2.5 e 2.9 perché non mi stuferò mai di dire che in strada vanno usate le pressioni consigliate anche andando forte, fortissimo.
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che chi usa le gomme da pista in strada di moto e di moto guidata forte capisce poco.
Io ho una piccola e modesta esperienza in moto. Ne ho acquistate solo 30 dal 1999 e ho fatto solo poco più di 850.000 km di cui appena 32.000 in pista. Per cui se dico che chi usa gomme da pista in strada è solo uno sciocco forse posso essere smentito.
Per gli interessati alla formula grip+durata sulla S1000R posso consigliare le Michelin Power III con cui si raddoppiano tranquillamente I chilometraggi delle concorrenti a patto di farle un settaggio dedicato che nel caso della moto con sospensioni elettroniche consiste nel levare 3 giri di precarico al posteriore.
Pressioni rigorosamente 2.5 e 2.9: calandole mantengono stesso grip ma diventano meno agili e d'estate scaldano troppo (a 2.5 il posteriore è arrivato a 72° scendendo dal Terminillo, troppi per la silice di una gomma stradale). La Michelin è meno rigorosa a piazzarsi in piega estrema rispetto a Pirelli e Bridgestone a causa del suo profilo più tondo, addirittura all'inizio può sembrare un pochino ballerina, ma basta prenderci le misure per avere un grip superiore a qualsiasi concorrente soprattutto su sporco e bagnato.
Poi per il resto il mondo è bello perché è vario quindi ciascuno faccia ciò che crede...

Romano
Roma

Ultima modifica di sosero2; 12-08-2016 a 22:36
sosero2 non è in linea   Rispondi quotando