Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2016, 21:48   #23
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito Heidenau

HEIDENAU K 60 SCOUT



SITO

Quote:
Originariamente inviata da PaoloAndrea Visualizza il messaggio
Heidenau K 60 Scout - Ho sostituito le Anke di primo equipaggiamento prima di ritirare la 2° ADV lc. Premetto che non sono uno smanettone, ho una guida tranquilla e rotonda; uso la moto quasi esclusivamente in coppia; ovviamente percorro più asfalto che sterrati, non particolarmente impegnativi.Sul precedente ADV lc ho utilizzato Karoo 3, Next e TCK70; a mio avviso, per le ragioni già esposte da altri, sono state le migliori. Dopo aver percorso circa 2K posso esprimere un mio personalissimo giudizio. Gonfiate a pressione consigliata dalla casa, mi sono risultate ingestibili, come avvenne con le TCK 70, riducendo la pressione a 2.3 ant. e 2,6 post. la moto è divenuta gestibilissima! Su asfalto, sia bagnato che asciutto, ha dimostrato di avere un grip superiore alle TCK 70 indipendentemente dalle condizioni della strada. A velocità superiori a quelle autostradali, anche su strade normali, non ha dato alcun segno di alleggerimento ed ha proceduto come su una rotaia anche nei curvoni veloci. Nel misto la gomma si dimostrata precisa ed agile nella risposta, scendendo in modo progressivo. In off, non particolarmente impegnativi, rispetto alle TCK 70 ha una tenuta migliore e trasmette un maggior feeling, specie su ghiaia e sul terreno bagnato. Ritengo che questa gomma sia, nel complesso, migliore delle già ottime TCK 70, ma da sconsigliare a chi ha l'orecchio sensibile: è infatti piuttosto rumorosa sia in decelerazione che nel range 70/110, nelle altre situazioni si fa sentire , ma non in modo eccessivo. per quanto concerne la durata non posso fornire alcuna indicazione, con ll'ADV ad aria non finivano mai!!!
Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno Visualizza il messaggio
Manag, Un giudizio ponderato sulle heideneau scout...

Dopo aver provato le heideneau scout per 4000 km in varie condizioni, mi sento di poter dire qualcosa di sensato. Faccio un parallelismo con le tkc 70 le precedenti e per il mio uso rimpiante.
La moto gira in configurazione scarica con bauletto soft e il solo paramotore . Per un uso giornaliero anche con pioggia e week end con amici senza zavorre.
Dico subito che la mia impressione è che siano gomme da viaggio, da viaggio importante, di quelli da 10 mila km fatti su strade di tutti i tipi.
Sarebbero la mia prima scelta per un uso così.
In effetti queste gomme sorprendono perché hanno un tassello importante ma non ne pagano troppo *gli svantaggi.
*Sono gomme di mescola dura, infatti rispetto alle tkc 70 il settaggio in rain fa entrare spessissimo il controllo di trazione anche sull'ascutto e su fondi a buona tenuta. Questo è comunque sinonimo di grande durata ed effettivamente devo dire che l'impressione è che le gomme abbiamo una durata ben oltre i 10000. Km.
Parlando della tenuta, è sorprendente data la tassellatura ed effettivamente *le gomme non hanno mai dato segni di mollare.
Rispetto alle tkc 70 pero sono meno svelte e hanno meno handling quindi si fa piu fatica a portare la moto verso il limite, meno divertenti quindi.*
Con queste la moto va guidata molto di più e forzata a piegare, insomma il tassello si sente e si oppone ad una guida sportiva che risulta forzata.
Una volta però inserita in curva non ha cedimenti di sorta anche se non riesce a essere precisissima e il posteriore tende ad allargare.
Con acqua e sullo sporco, vanno bene per un uso turistico ma non sono a livello delle 70.
Di contro alle alte velocita (oltre codice) e nei curvoni autostradali sono risultate anche più stabili, con il tipico ondeggiamento delle tassellate che comincia a manifestarsi ben oltre i 170. Merito forse di una carcassa più rigida?
sullo sterrato, per quel poco che ne sono riuscito a fare, il tassello si sente, sopratutto l'anteriore, qui la situazione si ribalta, sgonfiate un po' mi hanno dato un buon filing e confort su percorsi non impegnativi anche se il disegno del posteriore non aiuta completamente la trazione sopratutto *sul breccino. piegando leggermente la moto in accelerazione la situazione migliora e per un bestione di 250 kg vanno benone.
Con queste temperature, l'ultimo giro fatto a 37 gradi, denunciano i problemi delle gomme con le alte temperature, tendono a muoversi. Il che unito a una maggiore difficoltà nell'uso sportivo le rendono' più impegnative delle tkc 70
Il rumore si sente ma a me non da fastidio anche perché tra akra e musica, non è che ci faccio caso più di tanto.
Anche il tassello appena si superano i 10 km/h non si avverte più*
In definitiva per l'uso che ne faccio io attualmente il top rimangono le tkc 70, ma piacendomi le tassellate su queste moto, le prossime saranno le caprax.
Mi sento invece di consigliare vivamente queste gomme a tutti coloro che ci viaggiano veramente e in posti dove le strade possono diventare anche solo delle mulattiere in cui conta più la durata e la tenuta che ricercare il piacere di guida sportiva.*
Lamps
__________________
V4 S - sex machine
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)

Ultima modifica di managdalum; 19-06-2018 a 14:06
managdalum non è in linea