Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2016, 20:22   #23
binino
Mukkista in erba
 
L'avatar di binino
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Pianura Padana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duddits Visualizza il messaggio
La AS200 va già benissimo ed ha l'ultima versione di stabilizzatore (molto migliorato). La X1000-VR considerala solo se ti serve/interessa fare video 4K.
Mi ricollego a questo post per portarti la mia esperienza proprio di ieri: ho approfittato della bellissima (anche se fredda) giornata di ieri per fare un giro in collina ed ho volutamente fatto questo esperimento: un video di una decina di minuti con lo stabilizzatore inserito (come di default) e dopo la sosta, alla ripartenza, ho volontariamente disinserito lo stesso e fatto una ripresa di un'altra decina di minuti (oltre tutto su un tratto di strada meno bello del precedente) ed ho avuto la piacevolissima sorpresa che, qualitativamente parlando, i filmati sono assolutamente identici... con il particolare, oltre tutto, che senza stabilizzatore aumenta anche l'angolo di campo (certo aumentando di contro l'effetto fish-eye, che però da un certo fascino, secondo me, al filmato stesso). Questo per dire che (sto parlando di un GS, per cui boxer, per cui con la sua buona dose di vibrazioni) lo stabilizzatore potrebbe non essere così necessario come (io per primo) saremmo portati a credere. Spero che questa cosa possa aiutarti ulteriormente a effettuare la scelta della cam. Bye.
binino non è in linea