Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2015, 10:50   #3
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Purtroppo (o per fortuna..) non ho mai dovuto smontare una manopola riscaldata.
Comunque non capisco dalla foto cosa stai misurando..
Nel senso che se lo stampato della resistenza non è fisicamente scollegato dal circuito che lo alimenta, non v'è certezza di cosa stai misurando.
Per provare la continuità (quindi l'integrità) devi scollegare fisicamente le resistenze dall'alimentazione e poi misurarle in ohm. Se il circuito è APERTO (ovvero il tester posizionato in ohm non misura nulla), la resistenza è interrotta (quindi è ROTTA). Se misuri una resistenza, li dovresti essere a posto.
Per quanto riguarda i fusibili, come ti hanno detto, non ci sono. È tutto gestito elettronicamente dalla centralina telaio. Comunque puoi misurare se c'è tensione:
Metti il tester in "v dc" e ti metti in parallelo alla resistenza, con la moto accesa (se il motore non gira, le manopole non vengono alimentate) e le manopole ovviamente accese.
Misura in entrambe le posizioni 1 e 2. Dovresti avere due tensioni diverse, in funzione della posizione.
Se manca tensione, c'è un problema nella moto, da indagare seguendo la linea di alimentazione. Se c'è tensione, il problema è nella resistenza.
Non so se si riescono a riparare.. Se riesci, potresti stagnare il punto dove sono interrotte, mettendo un trefolo di rame a congiungere i due punti. Non so quanto scaldano le resistenze e quindi quanto possano durare le stagnature..
Spero che le indicazioni ti siano state utili..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando