Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2015, 18:48   #11
ilmitico
Mukkista
 
L'avatar di ilmitico
 
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: Prov. VA
predefinito

Ieri ho provato la moto dimostrativa del concessionario di zona, devo dire che il cambio elettro-assistito mi è piaciuto, certo bisogna seguire le istruzioni e bisogna anche un po' "resettarsi", perchè se si va in moto da tanti anni (io ho 28 anni e vado in moto da quando ne avevo 16) l'uso non è assolutamente naturale.

A me è stato spiegato che:

-La cambiata 1a/2a è meglio farla con la frizione a meno che non si stia facendo un'accelerazione molto decisa.
-Il cambio E/A va usato (sia in salita che in discesa) solo quando si cambia marcia variando anche la velocità (il classico cambio di marcia a velocità costante per abbassare il regime di rotazione va fatto con la frizione)

Con queste raccomandazioni il cambio mi è piaciuto e non ho sentito particolari ruvidità.
Poi ho fatto anche delle prove nelle situazioni non raccomandate... ecco, se non sono raccomandate, effettivamente c'è un motivo


La questione affidabilità sinceramente non mi preoccupa, perchè alla fine è un normale cambio meccanico con una gestione elettronica particolare che permette di cambiare senza frizione.
Con qualsiasi moto con un cambio a ingranaggi sempre in presa è possibile salire di marcia senza usare la frizione, basta chiudere il gas e coordinarsi bene col movimento, qui l'operazione di chiudere il gas la fa la gestione elettronica.
ilmitico non è in linea   Rispondi quotando