Non pienamente soddisdatto del risultato della Kappa ho ordinato una GIVI XS308, con la relativa flangia tanklock BF15 (o, in alternativa, BF15K per l'equivalente Kappa).
La flangia si monta in 10 minuti sostituendo le 4 torks del finto serbatoio con le brugole fornite nel kit. I distanziali (anch'essi inclusi) differiscono tra loro di 2mm (in più per i due posteriori).
A contatto con la carena restano solo 4 morbidi gommini e la flangia una volta montata fa un tutt'uno con la moto, non si muove di un millimetro.
Personalmente non ho avuto problemi con i collari dei paramani (monto gli originali), che restano ben distanti dalla flangia... ad ogni modo, se succedesse, credo basti registrare un po' l'inclinazione del manubrio/paramani per risolvere.
Flangia montata:
Passiamo alla borsa.
Molto meglio rifinita rispetto alla Kappa, le cuciture sembrano più robuste.
Viene fornita una copertina impermeabile fluo (chiusa dentro una bustina stagna appesa ad un moschettone all'interno della borsa.
Oltre al classico portamappa sul piano superiore (accessibile solo dall'interno della borsa, quindi stagno per davvero), c'è incluso anche un porta tablet/cartina eterno rimovibile.
All'esterno ci sono tre tasche cucite su una fascia rimovibile ed all'occorrenza utilizzabile come cinta/marsupio.
Sulla moto la borsa calza a pennello, la forma incurvata del fondo della borsa la fa aderire bene al serbatoio e non sembra appoggiata lì sopra come fosse un panettone (classico efeftto delle tanklock).
Qualche foto:
La borsa è estensibile (poco a dire il vero) e nonostante la capienza massima dichiarata sia di 20 litri (come per la Kappa) questa sembra meno capiente (rispetto alla Kappa), complice anche il fatto che il sistema tanklock porta via un po' di spazio utile anche dentro la borsa.
Disarmante la praticità del sistema di aggancio/sgancio, inoltre sembra anche molto robusto... la borsa ha anche una cinghia di sicurezza da fissare al manubrio ma sembra non esserci bisogno.
Sul lato frontale della borsa è presente anche un piccolo foro per permettere il passaggio di un cavo di alimentazione per caricare le robe elettroniche che ci si vuol portare dietro.
Il costo è decisamente superiore alla kappa (si parla di circa 135 euro per borsa+flangia), ma è indubbio che questo sistema la renda estremamente più pratica e fruibile, per cui in fin dei conti son soldi ben spesi.
Spero di aver fatto cosa utile.